Connect with us

Spettacolo

Erice, successo per il Capodanno

Direttore

Published

-

L’ultima notte dell’anno a Erice, in Piazza della Loggia, si è colorata di suoni, musica. Ed ancora i linguaggi dell’arte, della musica, della creatività, della storia hanno trovato spazio tra le suggestioni dell’Istituto Blackett-San Domenico, una meraviglia che è successa la notte di Capodanno a Erice.

Una serata all’insegna dell’allegria e del divertimento insieme agli Ottoni Animati per accogliere il nuovo anno. Il concerto, realizzato dal Comune di Erice e dalla Fondazione Erice Arte, ha preso il via alle 23.30 per accogliere insieme a tutta la cittadinanza il 2023, in un clima di festa e spensieratezza con l’allegria che gli Ottoni Animati hanno saputo trasmettere. Si è brindato al nuovo anno insieme alla sindaca di Erice, Daniela Toscano, all’assessora alla Cultura, Turismo ed Eventi, Rossella Cosentino, e tutti gli artisti presenti.

“Il mio augurio è che il 2023 possa regalare a tutti voi ciò che desiderate. Trovate serenità, armonia, pace e riflettiamo insieme sull’importanza dei valori positivi che da sempre caratterizzano il nostro Paese, col calore delle tradizioni ed il grande cuore che ci contraddistingue. Facciamolo restando sempre uniti, dialogando e volendo sempre più bene alla nostra Città di cui tutti noi dobbiamo andare orgogliosi.
Con i migliori auguri dell’intera amministrazione comunale. Buon anno a tutti voi” – queste le parole della sindaca Daniela Toscano.
“Un ringraziamento di cuore a tutti coloro i quali hanno scelto Erice per dare il benvenuto, brindare al nuovo anno e hanno deciso di trascorrere questi momenti di gioia e festa, ma in modo particolare sento di ringraziare tutti quelli che in questo periodo si sono spesi, nelle circostanze più diverse, dando il loro contributo nel rendere queste giornate di festività così belle, ricche e speciali. C’è ancora tanto da fare e da migliorare, la strada è lunga ma certamente impegno e voglia di fare non mancheranno, che sia per voi tutti un meraviglioso 2023” così ha continuato Rossella Cosentino, assessora alla Cultura, Turismo ed Eventi del Comune di Erice.
 
“Il San Domenico, culla di pace“, l’installazione artistica a cura di Nicola Augugliaro è andata in scena all’Istituto Blackett-San Domenico della Fondazione Ettore Majorana e Centro di Cultura Scientifica di Erice.  Un luogo di dialogo per scienziati e premi Nobel internazionali dal 1963, che si è trasformato per una sera in un contenitore d’arte e di sapere condiviso con la moltitudine di presenti.
A Erice si è voluto “volare alto” ponendo l’attenzione sul tema della pace in una serata particolare come la notte di Capodanno. Questo il messaggio da Erice, nel 2023. L’evento all’Istituto Blackett-San Domenico sarà replicato venerdì 6 e sabato 7 gennaio.

Il 3, 4 e 5 gennaio l’Erice Xmas Tech porterà nel borgo i giochi di ruolo e da tavolo, la realtà virtuale e quella aumentata.

L’associazione culturale Nerd Attack, infatti, organizza in collaborazione con il Comune di Erice e la Fondazione Erice Arte, un evento al Teatro Gebel Hamed, nel cuore del centro storico di Erice, che per la prima volta si trasforma in una sala multimediale dedicata ai giovani e alla tecnologia.
 
“Si tratta di una vera e propria scommessa – dichiarano i Nerd Attack -, per la prima volta, infatti, il borgo di Erice ospiterà un evento invernale legato al mondo della tecnologia. La scelta del Teatro Gebel Hamed è strategica, per l’importanza della struttura stessa: fulcro della cultura ericina e siciliana, diventa, per questa volta, un vero e proprio tempio hi-tech. Per noi, già creatori di importanti eventi come il Trapani Comix e l’Erice Fantasy, è un grande vanto poter organizzare qualcosa di simile a Erice. L’obiettivo è abbinare la tradizionalità del borgo alla modernità della realtà virtuale e realtà aumentata senza, però, dimenticare i giochi di ruoli che sono la massima espressione della fantasia. Durante i tre giorni dell’Erice Xmas Tech, inoltre, sarà possibile acquistare l’abbonamento Early Bird scontato per il Trapani Comix che si svolgerà a maggio 2023”.
 
Il Teatro sarà diviso idealmente in tre sezioni. Il VR Center sarà il regno della realtà virtuale. L’Hado Arena prevede la creazione di un “campo di battaglia” attraverso la realtà aumentata. Infine, il Board Party prevede la creazione di uno spazio dove sarà possibile, in una grande area, immergersi in gioco da tavolo e di ruolo. L’ingresso nelle aree sarà gratuito, per alcuni giochi verrà richiesto un piccolo contributo. Orario di apertura: dalle 10.00 alle 20.00
Erice Xmas Tech è una iniziativa del calendario degli eventi di “EricèNatale”.
 
Oggi, lunedì 2 gennaio, in Piazza della Loggia, alle 17.30, appuntamento con la musica pop e rock per la rassegna “Cortili Narranti”, a cura dell’Associazione Salvare Erice. Sul palco i Bassless.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Spettacolo

4 Hotel, Marsala vince con Villa Favorita ma a Trapani una comparsa di Pantelleria

Direttore

Published

on

“Bruno Barbieri – 4 Hotel”, il programma in onda su Sky ha fatto tappa a Trapani, Valderice e Marsala. Comparsa pantesca: Daniela Iracani

La puntata trasmessa il 14 settembre 2025 e registrata tra i luoghi simbolo della provincia, ha visto sfidarsi quattro strutture: Villa Favorita a Marsala, Palazzo Gatto Art Hotel e Hotel San Michele nel cuore di Trapani, e il Venere di Erice Resort a Valderice.

 Il contest prevede che gli albergatori si ospitino  a vicenda, valutandosi su cinque categorie: location, camera, colazione, servizi e prezzo, con punteggi da 0 a 10.
A fine puntata, come sempre, è arrivato il verdetto dello chef stellato Bruno Barbieri.

I voti di Barbieri e soprattutto il bonus, hanno determinato la vittoria di  Villa Favorita, ottocentesca  struttura marsalese, oggi una delle sale ricevimenti più rinomate della zona.

Ma una certa risonanza l’ha avuta anche l’Hotel San Michele di Trapani, dove, a colazione, si è creato un teatrino con la cameriera che sembrava contrariata e, come diremmo a Pantelleria “rispustera” che non ha fatto una bella figura, nè l’ha fatta fare alla struttura.

Ivi, abbiamo subito notato una presenza pantesca: Daniela Iracani, di profonde radici pantesche, con abitazioni a Khamma e Gadir e che raggiunge appena possibile l’isola da Trapani, per ricaricare energie e passioni. Docente in uno degli istituti più affascinanti di Trapani con affaccio sulla Tramontana, ha partecipato come comparsa splendida nella sua chioma infinita mentre, nella scena, degusta le pietanze, in compagnia.

Al vincitore sono andati i premi previsti dal programma: software gestionali di ultima generazione e un abbonamento Sky Business per rendere ancora più accoglienti e tecnologiche le camere della struttura.

Immagini da screen-shot direttamente dalla trasmissione di Sky “Bruno Barbieri – 4 Hotel” e da social

Continue Reading

Spettacolo

La top streaming italiana: “Ballerina” e “Mercoledì” guidano la classifica – JustWatch

caterina murana

Published

on

Ecco L’ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts

FIlm


 Per i film,  questa settimana entra direttamente al primo posto Ballerina. Ambientato cronologicamente tra John Wick 3 – Parabellum e John Wick 4, il film racconta la storia di una giovane sicaria determinata a vendicare la morte del padre. Da bambina aveva assistito all’omicidio e l’unico indizio rimasto impresso nella sua memoria è il tatuaggio del killer: da qui prende avvio una caccia serrata alla verità.

Scivola al secondo gradino del podio Il club dei delitti del giovedì, che perde la leadership dopo due settimane consecutive in vetta. La pellicola segue le avventure di quattro amici settantenni appassionati di vecchi casi irrisolti, la cui vita viene sconvolta quando un vero omicidio li trascina in un’indagine pericolosa e avvincente.

A chiudere la top 3 è un’altra nuova entrata, Drive-Away Dolls. Jamie, impulsiva e ribelle, e Marian, riservata e impacciata, decidono di intraprendere un viaggio verso Tallahassee per dare una svolta alle loro vite. Ma lungo il percorso le due amiche si troveranno a fare i conti con un gruppo di criminali pronti a cambiare radicalmente il corso della loro avventura.

Serie TV

Per le serie TV, si conferma al primo posto Mercoledì, stabile in vetta per la seconda settimana consecutiva. La giovane Addams prosegue la sua avventura alla Nevermore Academy, tra lezioni, amicizie complicate e una serie di omicidi misteriosi che mettono alla prova il suo ingegno e il suo lato più oscuro.

Invariata anche la seconda posizione, occupata da Alien: Pianeta Terra. Dopo lo schianto della nave spaziale USCSS Maginot sul nostro pianeta, un gruppo di soldati è costretto ad affrontare una minaccia mortale per l’intera umanità: l’invasione letale degli Alien.

A completare il podio, una nuova entrata: La fidanzata. Laura ha una vita apparentemente perfetta, divisa tra la carriera di successo, un matrimonio solido e l’amore per suo figlio Daniel. Ma l’equilibrio familiare viene stravolto quando il ragazzo presenta la nuova fidanzata, Cherry, che sin dal primo incontro suscita in Laura il sospetto di nascondere un pericoloso segreto.

A questa pagina è presente la tabella contenente la classifica completa aggiornata in tempo reale e riferita agli ultimi 7 giorni anche oltre la 10ma posizione.

Questa settimana JustWatch ha deciso di mettere in evidenza la sua guida a tutti i film con Ana de Armas e dove vederli in streaming in Italia. L’attrice candidata ai Golden Globe interpreta Eve Macarro nella pellicola Ballerina che ha conquistato la vetta della Streaming Chart settimanale italiana. La lista completa è disponibile a questa pagina:
https://www.justwatch.com/it/guida/ana-de-armas-film-streaming

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, una giovane promessa della musica italiana Firelight tornerà presto per esibirsi sull’isola

Redazione

Published

on

21 anni già 7 brani all’attivo di cui è anche autore. Firelight, una promessa della musica italiana dalla voce pulita e delicata

Ha conosciuto Pantelleria un paio di anni fa, creandosi già delle amicizie, e ne è rimasto affascinato, così presto lo rivedremo sull’isola ad esibirsi.

Riccardo Ricci in arte Firelight ha 21 anni e la passione verso il mondo della musica nacque sin dall’età di sei anni quando iniziò a cantare nel coro della sua parrocchia.
Poi ha coltivato questa sua dote presso una scuola elementare denominata “Maestre Pie” dove da lì si è cimentato nello studiare i testi delle varie canzoni che il maestro gli dava e nella comprensione dei vari spartiti musicali. Ha proseguito il tutto alle medie ed infine alla scuola superiore si è confrontato con i suoi genitori dicendo loro che la musica voleva che sarebbe stata il suo futuro lavoro e da lì ha contattato una casa discografica che l’ha assunto nella propria scuderia e ha iniziato a scrivere i testi delle sue prime canzoni.

Da “Ti aspetterò qui”, passando per “Resta con me”, “Un solo sguardo”, “Gen Z”, “Perfetti Sconosciuti”, “Ora più che mai” fino ad arrivare al suo ultimo singolo dal titolo “L’amore non ha prezzo” uscito lo scorso 29 agosto su tutte le piattaforme musicali e sulle radio nazionali. Quest’ultimo è distribuito dalla sua nuova casa discografica denominata Milano Music Play (U.M.V.G.) che fa capo a Ettore Diliberto.

Presto, dopo due anni di assenza, ritornerà a Pantelleria a fare concerti.

Per ascoltare Firelight

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza