Spettacolo
Erice saluta il nuovo anno con una grande festa al borgo e un forte messaggio di pace

Per tutte le festività natalizie Erice ha offerto un cartellone di eventi e momenti da non perdere.
A partire dalle 19.00 del 31 dicembre fino a tarda serata sarà possibile ammirare una suggestiva installazione artistica, firmata da Nicola Augugliaro, negli spazi dell’Istituto Blackett-San Domenico della Fondazione Ettore Majorana e del Centro di Cultura Scientifica di Erice, fondata nel 1963 dal fisico Antonino Zichichi, e da allora frequentata da Nobel e scienziati di tutto il mondo. Attraverso pannelli illustrativi, foto d’archivio, pagine di giornali e cimeli, luci, colombe, racconti, musiche sarà ricostruito mezzo secolo di attività della fondazione che, di fatto, ha determinato la rinascita di Erice sotto l’egida della cultura scientifica internazionale. Sarà possibile fare un viaggio nella storia di questo luogo inteso come “Culla di Pace”.
Qui novantamila scienziati di tutto il mondo hanno sottoscritto il ‘manifesto di Erice’. L’appello è stato sottoscritto per la prima volta nel 1982 dal presidente del Centro di Cultura Scientifica “Ettore Majorana”, Antonino Zichichi, insieme a due tra i maggiori esponenti della fisica del XX secolo, Paul Dirac e Piotr Kapitza. Il documento è rivolto ai potenti della Terra per la diffusione di una scienza senza barriere ideologiche, politiche e razziali. Una scienza senza frontiere, né segreti, ma al servizio dell’uomo e della pace. Proprio lo spirito di questo manifesto spinse in quegli anni il capo del governo italiano a proporre Erice come sede dei colloqui di pace tra Israele e Palestina.
Ai visitatori verrà offerto un bicchiere di bollicine di spumante al fine di brindare al nuovo anno e riflettere sulla pace, così fortemente offesa dagli ultimi avvenimenti internazionali. A Erice per l’ultimo dell’anno si dice no alla guerra, alle armi, al razzismo, e sì alla pace, alla vita e all’accoglienza dell’altro.
L’evento è organizzato dalla Fondazione Ettore Majorana e dal Centro di Cultura Scientifica di Erice.
La notte di Capodanno, sarà festeggiata con l’attesa della mezzanotte in Piazza della Loggia, nell’ambito delle iniziative di “EricèNatale”, organizzate dal Comune di Erice e dalla Fondazione Erice Arte con il sostegno de I Borghi più belli d’Italia e la Funierice, in collaborazione con associazioni ed enti del territorio.
Con il borgo illuminato a festa con il grande albero di Natale, nella notte più festosa dell’anno, Erice darà il benvenuto al nuovo anno con il ritmo degli Ottoni Animati e la selezione musicale di Alberto Anguzza.
Gli Ottoni Animati sono nati nel 2008 da un’idea di Alessandro Mancuso e Alberto Anguzza. Sono il risultato di una ricerca tra i suoni della tradizione siciliana, prendendo spunto dalle varie dominazioni, e la musica moderna. Ben 11 elementi per un mix sonoro, spontaneo ed esplosivo, che racchiude tradizione bandistica popolare e avanguardia internazionale, per far arrivare la cultura dell’Isola attraverso gli strumenti a fiato, evocando i ricordi delle celebrazioni dei paesi dove, a fare musica è la banda che porta l’amore e la passione dei musicisti tra la gente.
La band, che fa parte dalla Scarlatti Management è formata da Alberto Anguzza (front Man & Music Director), Alessio Spanò (voce), Giovanni Balistreri (sax tenore), Roberto Marceca (tromba), Eugenio Tinnirello (tromba), Giovanni Pensabene (flicorno), Samuele Scalise (corno), Antonio Anguzza (trombone), Francesco Paolo Bianco (tuba), Vito Morello (chitarra), Tommaso Carollo (batteria) e Alfonso Rizzo (percussioni).
Sarà l’occasione per ascoltare il nuovo brano degli Ottoni Animati “Ti giuro non lo faccio più”che richiama fortemente il jazz degli anni d’oro dei grandi saloon e delle più famose scene da gioco dei grandi film.
Gli Ottoni Animati animeranno Piazza della Loggia trasformandola in una discoteca a cielo aperto, con il loro sound inconfondibile. La lunga notte sarà accompagnata dalla selezione musicale di Alberto Anguzza, frontman degli Ottoni Animati.
EricèNatale – Il borgo dei presepi è organizzato dal Comune di Erice e dalla Fondazione Erice Arte con il sostegno de I Borghi più belli d’Italia e la Funierice, in collaborazione con l’ Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale, la Proloco di Erice, la Cooperativa Kleos, la Fondazione Ettore Majorana e Centro di Cultura Scientifica, la Montagna del Signore, l’Associazione “Amici della Musica” di Trapani, l’Associazione “Amici della Musica” di Palermo, l’Associazione Salvare Erice, l’Associazione Nerd Attack, l’Istituto d’Istruzione superiore “Ignazio e Vincenzo Florio”, l’Istituto Tecnico Turistico “Sciascia e Bufalino”. I mercatini di Natale e la casetta di Babbo Natale sono a cura dell’Associazione “Il Bajuolo di Erice”.
Spettacolo
Pantelleria al Cinema San Gaetano la programmazione di agosto con film con Claudio Santamaria e di Luca ZIngaretti

Pronto il palinsesto di agosto, stilato dalla direzione del Cineteatro San Gaetano di Scauri, in Pantelleria. Presenti Luca Zingaretti e Claudio Santamaria
Si comincia lunedì 4 agosto con Jurassic World.
Ecco la locandina con tutti i film imperdibili per l’estate 2025, presso il nostro storico cinema San Gaetano.
Da Jurassik Wordl a Superman, tanti titoli di grande richiamo e successo, passando appunto da Il Nibbio con la presenza dell’interprete Claudio Santamaria e da La Casa degli Sguardi, per la regia di Luca ZIngaretti, anch’egli presente.
Spettacolo
Pantelleria, 3 agosto la 15ª edizione de Lo Zibibbo d’Oro con giuria formata da bambini

La PSG Madonna della Pace organizza la 15ª edizione della manifestazione canora ormai tradizione per l’isola
Lo Zibibbo d’Oro è messo in scena con un coro formato da bimbi si esibirà cantando alcune canzoni dello Zecchino d’oro, domenica 3 agosto 2025, dalle ore 21.00 presso la Cantina Donnafugata, in Khamma.
Gli organizzatori spiegano di aver cercato dei testi con dei messaggi positivi come l’amicizia, l’altruismo, ma allo stesso tempo sono state trattate tematiche per valorizzare ogni forma di diversità.
Alla fine, una giuria formata da bambini proclamerà la canzone vincitrice.
I bimbi stanno provando da tre mesi e vanno premiati per l’impegno, la costanza nel portare a termine l’attività.
La manifestazione canora è supportata dal patrocinio del Comune di Pantelleria.
Spettacolo
Pantelleria, tutti gli eventi di agosto 2025

PROGRAMMA EVENTI A PANTELLERIA – dal 30 luglio al 3 agosto 2025
Arte, musica e cultura in tutta l’isola! 🎶📚🌅
🗓️ 30 luglio – ore 18:30
📌 Castello di Pantelleria
📰 “Dalla carta stampata a internet”
50 anni del Panteco e 25 anni di Pantelleria Internet: racconti, aneddoti e proiezioni.
🗓️ 31 luglio – ore 21:00
📌 Circolo Agricolo di Scauri
🎥 “Se l’isola si perde nel tempo” – proiezione e confronto sull’identità dell’isola.
🗓️ 1 agosto – ore 17:30
📌 Mediateca Comunale
📚 Inaugurazione della Mediateca
Con la donazione di 100 opere del maestro Michele Cossyro.
🗓️ 1 agosto – ore 19:30
📌 Castello di Pantelleria
📖 Arte e Sapori
Letture, degustazioni e cultura pantesca con il libro di Giorgia Belvisi.
🗓️ 2 agosto – ore 22:00
📌 Piazza Cavour
🎧 Radio Time ’90
Serata dance all’aperto con DJ Flesca, Pavone e Ferrito.
🗓️ 3 agosto – ore 19:00
📌 Via Manzoni
🎤 Memorial Lillo di Bonsulton
Letture poetiche, installazioni artistiche e ricordi.
🗓️ 3 agosto – ore 21:00
📌 Donnafugata – Khamma
🎶 Zibibbo d’Oro
Giovani talenti in gara tra musica e vino nelle cantine di Donnafugata.
📲 Una settimana piena di appuntamenti da non perdere!
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo