Connect with us

Spettacolo

Erice Estate 2024: Festival Internazionale di Musica Antica di Erice, cambio di sede per alcuni spettacoli

Redazione

Published

-

Erice Estate 2024: Festival Internazionale di Musica Antica di Erice, cambio di sede per alcuni spettacoli
 
Erice, 2 agosto 2024 – Il Festival Internazionale di Musica Antica di Erice vedrà un cambio di sede per alcuni dei suoi eventi. Tutti gli spettacoli precedentemente programmati presso la Chiesa di Sant’Antonio nel quartiere spagnolo del borgo montano si terranno presso l’Istituto Wigner San Francesco della Fondazione Ettore Majorana.
Tra gli eventi di spicco, i tre spettacoli dell’ensemble La Rossignol, che si terranno fino al 3 agosto 2024. Il primo, “Balli suavi et amorosi”, andato in scena l’1 agosto, si è incentrato sulle arie e danze cortigiane del XV secolo, includendo brani come “Bassadanza Reale” di Domenico da Piacenza e “Leoncello e Amoroso” di Guglielmo Ebreo, offrendo una varietà di forme musicali e di danza che riflettono la ricchezza della cultura cortigiana del primo Rinascimento.
Il 2 agosto seguirà “Nuove intentioni di balli”, uno spettacolo che presenta una selezione di “vaghe & bellissime figure di balli & balletti all’uso d’Italia, come quello di Francia e di Spagna”. Il programma spazia dal XV al XVII secolo, includendo brani di compositori come Cristofano Malvezzi, Diego Ortiz e Thoinot Arbeau, e presentando forme come la pavana, la gavotta e vari tipi di branle.
Infine, il 3 agosto, “Festa Barocca” concluderà la serie tracciando l’evoluzione della danza dal Rinascimento al Barocco. Lo spettacolo includerà brani di compositori come Giovanni Giacomo Gastoldi, Fabritio Caroso e Jean-Baptiste Lully, con un’ampia gamma di stili e forme di danza, dalle più antiche come la gagliarda e la volta, fino alle forme barocche come il minuetto, la bourrée e la chaconne.
Tutti e tre i concerti vedranno la partecipazione di musicisti e danzatori, tra cui Letizia Dradi e Liliana Baronio alla danza, Roberto Quintarelli come contraltista e danzatore, e vari strumentisti che suoneranno strumenti d’epoca come la viella, il liuto, i flauti diritti e la cornamusa, garantendo un’esperienza autentica e coinvolgente.
Il Festival Internazionale di Musica Antica, riconosciuto dal Ministero della Cultura nel 2022, è l’evento di punta di Erice Estate 2024. È organizzato dall’Associazione Mema – Mediterranean Music Association, con il patrocinio del Comune di Erice e della Regione Siciliana – Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo, dell’ICIT Istituto di Cultura Italo Tedesco e del Goethe Institut, della Diocesi di Trapani e della Montagna del Signore e della Fondazione Ettore Majorana. I biglietti sono disponibili per l’acquisto online o presso le sedi degli eventi a partire da un’ora prima dell’inizio di ciascun concerto.

Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti on-line, si può consultare il sito www.memassociation.org, la pagina Facebook MEMA – Mediterranean Music Association e la pagina Instragram mema_mediterranean_music.
Per tutti gli aggiornamenti consultare il sito ufficiale www.comune.erice.tp.it e i canali social del Comune di Erice.

Spettacolo

4 Hotel, Marsala vince con Villa Favorita ma a Trapani una comparsa di Pantelleria

Direttore

Published

on

“Bruno Barbieri – 4 Hotel”, il programma in onda su Sky ha fatto tappa a Trapani, Valderice e Marsala. Comparsa pantesca: Daniela Iracani

La puntata trasmessa il 14 settembre 2025 e registrata tra i luoghi simbolo della provincia, ha visto sfidarsi quattro strutture: Villa Favorita a Marsala, Palazzo Gatto Art Hotel e Hotel San Michele nel cuore di Trapani, e il Venere di Erice Resort a Valderice.

 Il contest prevede che gli albergatori si ospitino  a vicenda, valutandosi su cinque categorie: location, camera, colazione, servizi e prezzo, con punteggi da 0 a 10.
A fine puntata, come sempre, è arrivato il verdetto dello chef stellato Bruno Barbieri.

I voti di Barbieri e soprattutto il bonus, hanno determinato la vittoria di  Villa Favorita, ottocentesca  struttura marsalese, oggi una delle sale ricevimenti più rinomate della zona.

Ma una certa risonanza l’ha avuta anche l’Hotel San Michele di Trapani, dove, a colazione, si è creato un teatrino con la cameriera che sembrava contrariata e, come diremmo a Pantelleria “rispustera” che non ha fatto una bella figura, nè l’ha fatta fare alla struttura.

Ivi, abbiamo subito notato una presenza pantesca: Daniela Iracani, di profonde radici pantesche, con abitazioni a Khamma e Gadir e che raggiunge appena possibile l’isola da Trapani, per ricaricare energie e passioni. Docente in uno degli istituti più affascinanti di Trapani con affaccio sulla Tramontana, ha partecipato come comparsa splendida nella sua chioma infinita mentre, nella scena, degusta le pietanze, in compagnia.

Al vincitore sono andati i premi previsti dal programma: software gestionali di ultima generazione e un abbonamento Sky Business per rendere ancora più accoglienti e tecnologiche le camere della struttura.

Immagini da screen-shot direttamente dalla trasmissione di Sky “Bruno Barbieri – 4 Hotel” e da social

Continue Reading

Spettacolo

La top streaming italiana: “Ballerina” e “Mercoledì” guidano la classifica – JustWatch

caterina murana

Published

on

Ecco L’ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts

FIlm


 Per i film,  questa settimana entra direttamente al primo posto Ballerina. Ambientato cronologicamente tra John Wick 3 – Parabellum e John Wick 4, il film racconta la storia di una giovane sicaria determinata a vendicare la morte del padre. Da bambina aveva assistito all’omicidio e l’unico indizio rimasto impresso nella sua memoria è il tatuaggio del killer: da qui prende avvio una caccia serrata alla verità.

Scivola al secondo gradino del podio Il club dei delitti del giovedì, che perde la leadership dopo due settimane consecutive in vetta. La pellicola segue le avventure di quattro amici settantenni appassionati di vecchi casi irrisolti, la cui vita viene sconvolta quando un vero omicidio li trascina in un’indagine pericolosa e avvincente.

A chiudere la top 3 è un’altra nuova entrata, Drive-Away Dolls. Jamie, impulsiva e ribelle, e Marian, riservata e impacciata, decidono di intraprendere un viaggio verso Tallahassee per dare una svolta alle loro vite. Ma lungo il percorso le due amiche si troveranno a fare i conti con un gruppo di criminali pronti a cambiare radicalmente il corso della loro avventura.

Serie TV

Per le serie TV, si conferma al primo posto Mercoledì, stabile in vetta per la seconda settimana consecutiva. La giovane Addams prosegue la sua avventura alla Nevermore Academy, tra lezioni, amicizie complicate e una serie di omicidi misteriosi che mettono alla prova il suo ingegno e il suo lato più oscuro.

Invariata anche la seconda posizione, occupata da Alien: Pianeta Terra. Dopo lo schianto della nave spaziale USCSS Maginot sul nostro pianeta, un gruppo di soldati è costretto ad affrontare una minaccia mortale per l’intera umanità: l’invasione letale degli Alien.

A completare il podio, una nuova entrata: La fidanzata. Laura ha una vita apparentemente perfetta, divisa tra la carriera di successo, un matrimonio solido e l’amore per suo figlio Daniel. Ma l’equilibrio familiare viene stravolto quando il ragazzo presenta la nuova fidanzata, Cherry, che sin dal primo incontro suscita in Laura il sospetto di nascondere un pericoloso segreto.

A questa pagina è presente la tabella contenente la classifica completa aggiornata in tempo reale e riferita agli ultimi 7 giorni anche oltre la 10ma posizione.

Questa settimana JustWatch ha deciso di mettere in evidenza la sua guida a tutti i film con Ana de Armas e dove vederli in streaming in Italia. L’attrice candidata ai Golden Globe interpreta Eve Macarro nella pellicola Ballerina che ha conquistato la vetta della Streaming Chart settimanale italiana. La lista completa è disponibile a questa pagina:
https://www.justwatch.com/it/guida/ana-de-armas-film-streaming

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, una giovane promessa della musica italiana Firelight tornerà presto per esibirsi sull’isola

Redazione

Published

on

21 anni già 7 brani all’attivo di cui è anche autore. Firelight, una promessa della musica italiana dalla voce pulita e delicata

Ha conosciuto Pantelleria un paio di anni fa, creandosi già delle amicizie, e ne è rimasto affascinato, così presto lo rivedremo sull’isola ad esibirsi.

Riccardo Ricci in arte Firelight ha 21 anni e la passione verso il mondo della musica nacque sin dall’età di sei anni quando iniziò a cantare nel coro della sua parrocchia.
Poi ha coltivato questa sua dote presso una scuola elementare denominata “Maestre Pie” dove da lì si è cimentato nello studiare i testi delle varie canzoni che il maestro gli dava e nella comprensione dei vari spartiti musicali. Ha proseguito il tutto alle medie ed infine alla scuola superiore si è confrontato con i suoi genitori dicendo loro che la musica voleva che sarebbe stata il suo futuro lavoro e da lì ha contattato una casa discografica che l’ha assunto nella propria scuderia e ha iniziato a scrivere i testi delle sue prime canzoni.

Da “Ti aspetterò qui”, passando per “Resta con me”, “Un solo sguardo”, “Gen Z”, “Perfetti Sconosciuti”, “Ora più che mai” fino ad arrivare al suo ultimo singolo dal titolo “L’amore non ha prezzo” uscito lo scorso 29 agosto su tutte le piattaforme musicali e sulle radio nazionali. Quest’ultimo è distribuito dalla sua nuova casa discografica denominata Milano Music Play (U.M.V.G.) che fa capo a Ettore Diliberto.

Presto, dopo due anni di assenza, ritornerà a Pantelleria a fare concerti.

Per ascoltare Firelight

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza