Connect with us

Cultura

Erice, al Seminario Vescovile “Misure penali di comunità e lavori di pubblica utilità: spazi dialogici”

Matteo Ferrandes

Published

-

L’ Ufficio Locale di Esecuzione Penale Esterna di Trapani promuove un evento partecipativo al Seminario Vescovile di Erice

ERICE (CASA SANTA). Dopo il primo incontro svoltosi a Marsala lo scorso luglio, si ripete l’interessante esperienza partecipativa dell’Open Space Technology sulle Misure penali di comunità e lavori di pubblica utilità. Questa seconda edizione dell’evento pubblico si terrà martedì 19 novembre 2024 alle ore 15.00, presso il Seminario Vescovile in Via Cosenza, 190 – Casa Santa, Erice.

Organizzato dall’Ufficio Locale di Esecuzione Penale Esterna di Trapani – Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità, in collaborazione con STEP – Strategic Team of Planning, l’incontro mira a proseguire il percorso di dialogo e confronto tra istituzioni, enti e associazioni sul tema del Lavoro di Pubblica Utilità, promuovendo la diffusione dei percorsi di legalità come crescita responsabile di tutta la cittadinanza locale.

Secondo il DM 26 marzo 2021 “Norme per la determinazione delle modalità di svolgimento del lavoro di pubblica utilità”, il Ministero della Giustizia ha definito le modalità per il lavoro di pubblica utilità, un’attività non retribuita a beneficio della collettività, da svolgere presso enti pubblici o organizzazioni di assistenza sociale o volontariato. Gli ambiti di intervento includono la tutela del patrimonio ambientale e culturale, l’erogazione di servizi a favore di soggetti fragili, la Protezione civile e la salvaguardia dell’ambiente.

Dopo una sessione plenaria, con interventi istituzionali a cura di Daniela Toscano, Sindaco di Erice; S.E. Pietro Maria Fragnelli, Vescovo della Diocesi di Trapani; S.E. Daniela Lupo, Prefetto di Trapani; Giuseppe Felice Peritore, Questore di Trapani; Maria Concetta Antinoro, Commissario straordinario del LCC di Trapani; Mauro Carrozzo, Comandante provinciale dei Carabinieri di Trapani, prenderanno la parola: Rosanna Provenzano, Direttore ULEPE e Maria Anna de Vita, Step Group.

A proporre spunti di riflessione per i tavoli tematici saranno:

·       Alessandra Camassa, Presidente del Tribunale di Trapani con un intervento dal tema: “Giustizia è responsabilità”;

·       Emanuele Ricifari, Dirigente generale di pubblica sicurezza con un intervento dal tema: Giustizia è sicurezza;

·       Salvatore Inguì, Ass. Sociale USSM e referente provinciale di “Libera Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” con un intervento dal tema: Giustizia è comunità.

A seguire, prenderanno il via i tavoli tematici che coinvolgeranno tutto il pubblico partecipante sui seguenti temi:

·       Protezione civile e tutela e salvaguardia del patrimonio pubblico;

·       Servizi in favore dei soggetti fragili.

L’incontro mira a creare una rete territoriale capace di raccogliere contributi utili alla realizzazione di una giustizia di comunità partecipata e generativa, che valorizzi percorsi di reintegrazione e inclusione sociale.

Cultura

Pantelleria nella tradizione di “Calici sotto le Stelle”, dal 10 luglio in Piazzetta e Vicolo Messina

Redazione

Published

on

Domenica 10 agosto e mercoledì 20 agosto
Apertura evento ore 20:00
Due serate sotto le stelle dedicate al gusto, alla tradizione e alla convivialità.
Degustazioni di vini bianchi, rossi, bollicine e passiti
Bruschetta Cooking Show con lo chef Silvio Palazzolo
Arancina Party e Festa del Bacio Pantesco
Sonorità del Mediterraneo
Lotteria dell’Estate con premi in prodotti tipici
Mostra dell’artigianato pantesco
Ingresso: €20
Include: tasca, calice in vetro, carnet degustazioni vini, bruschetta, arancina e Bacio Pantesco.
Un evento in memoria di Sebastiano De Bartoli, per celebrare l’isola con i sapori che la rendono unica.

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria al Cinema San Gaetano la programmazione di agosto con film con Claudio Santamaria e di Luca ZIngaretti

Direttore

Published

on

Pronto il palinsesto di agosto, stilato dalla direzione del Cineteatro San Gaetano di Scauri, in Pantelleria. Presenti Luca Zingaretti e Claudio Santamaria

Si comincia lunedì 4 agosto con Jurassic World.

Ecco la locandina con tutti i film imperdibili per l’estate 2025, presso il nostro storico cinema San Gaetano.
Da Jurassik Wordl a Superman, tanti titoli di grande richiamo e successo, passando appunto da Il Nibbio con la presenza dell’interprete Claudio Santamaria e da La Casa degli Sguardi, per la regia di Luca ZIngaretti, anch’egli presente.

Continue Reading

Cronaca

Chiuso Castello di Pantelleria per motivi di sicurezza

Redazione

Published

on

E ora tutti gli eventi in programma?

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito di un’ispezione tecnica condotta oggi dai funzionari del Demanio dello Stato, è stata disposta la chiusura immediata del Castello di Pantelleria per motivi legati alla sicurezza strutturale dell’edificio.
Il provvedimento ha carattere precauzionale e si rende necessario al fine di garantire l’incolumità dei visitatori, del personale e di tutti i cittadini, in attesa di ulteriori accertamenti e degli eventuali interventi di messa in sicurezza o adeguamento che verranno valutati nei prossimi mesi.
La chiusura resterà in vigore fino a nuova comunicazione.
Pur comprendendo il dispiacere che questa decisione potrà suscitare, specie in un periodo di alta affluenza turistica, contiamo sulla comprensione della cittadinanza: la sicurezza pubblica rappresenta, e continuerà a rappresentare, una priorità assoluta per questa Amministrazione.

Seguiranno aggiornamenti tempestivi non appena saranno disponibili nuove informazioni.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza