Connect with us

Ambiente

Emergenza incendi in Sicilia. Corrao (Greens): “Da anni gravi responsabilità della Regione nella mancata prevenzione

Redazione

Published

-

Emergenza incendi in Sicilia. Corrao (Greens): “Da anni gravi responsabilità della Regione nella mancata prevenzione. La Commissione UE valuterà le omissioni come violazione sistematica delle norme UE e supporti comunità colpite”

Palermo 1 agosto  2023. “Di fronte all’ennesima apocalisse del patrimonio boschivo siciliano nei giorni scorsi, ho presentato alla Commissione UE un’interrogazione per verificare le negligenze e l’inefficacia delle azioni di contrasto agli incendi della Regione Sicilia in tutti questi anni, in relazione alla direttiva 2008/99/CE (Legge n. 68/2015) e alla Nuova Strategia per le foreste 2030. E’ chiaro ormai che gli incendi siano di matrice dolosa, e potrebbero essere guidati da una regia unica che rappresenta una convergenza di interessi economici e criminali. Ma è anche vero che la principale responsabilità è delle istituzioni regionali che sono state incapaci di prevenire in tutti questi anni. Ho chiesto alla Commissione UE di relazionare in modo dettagliato sull’uso dei fondi UE arrivati in Sicilia negli ultimi 15 anni per la gestione, prevenzione e monitoraggio degli incendi e di intervenire a supporto delle comunità colpite. Mi auguro che la magistratura si occupi non solo dei responsabili che hanno innescato i roghi ma anche delle omissioni dei governi regionali che hanno lasciato campo libero ai criminali” – così commenta l’eurodeputato siciliano del gruppo Greens/EFA Ignazio Corrao l’interrogazione depositata alla Commissione UE sugli incendi dolosi in Sicilia.

“Gli incendi dolosi – prosegue Corrao – sono ormai sistematici da oltre 25 anni e scaturiscono da interessi criminali convergenti, ma la principale causa è l’insufficiente opera di prevenzione dei governi regionali: mancanza di piani di gestione forestale, la mancata attuazione del piano AIB, tardivi lavori di pulizia e manutenzione, riduzione del corpo forestale (solo 350 guardie forestali sul campo), precarietà del personale, controllo carente nelle giornate più a rischio, mancato acquisto di mezzi anti-incendio, acquisto di droni inadeguati. Da anni paghiamo l’inerzia della Regione siciliana, che ha lasciato campo libero all’azione criminale”.  

“Per questo – conclude l’eurodeputato – ho chiesto alla Commissione UE di verificare se ci siano violazioni sistematiche della Regione nella mancata prevenzione e come siano stati usati i fondi UE”.

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Rekhale – agosto 2025

Redazione

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso coto il calendario di distribuzi0one dell’acqua, per la contrada di Rekhale e relativo al mese di agosto 2025

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, nuovo distacco di energia elettrica: 5 agosto 2025

Direttore

Published

on

Per il giorno martedì 5 agosto, la Società SMEDE ha programmato distacco di energia elettrica per esigenze di servizio, nelle contrade di seguito riportate nell’avviso pubblico

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, attivo sito di Servizio Idrico: aggiornamenti, fatture tutto consultabile online

Redazione

Published

on

Nuovo sito del Servizio Idrico Integrato online

È operativo il portale dedicato al Servizio Idrico Integrato (SII) del Comune di Pantelleria.
📲 Collegati a www.acquaepan.it — oppure clicca sul tema “Servizio Idrico Integrato” nel sito istituzionale www.comune.pantelleria.tp.it — per:

•⁠ ⁠consultare tariffe, modulistica e avvisi;
•⁠ ⁠inviare letture del contatore e richieste di intervento;
•⁠ ⁠seguire aggiornamenti su manutenzioni e lavori programmati.

Un servizio digitale pensato per semplificare la gestione dell’acqua e garantire trasparenza.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza