Connect with us

Elezioni

Elezioni – LeAli per Pantelleria, intervista a La Francesca “Voglio continuare a spendermi per il mio territorio”

Direttore

Published

-

Si riscaldano i motori verso il decollo del 28 e 29 maggio, giorni in cui si torna a votare per le elezioni amministrative a Pantelleria e altri 128 comuni siciliani.

L’isola è chiamata a votare ben quattro candidati sindaco: Campo, D’Ancona, Della Gatta e Siragusa.
Per quest’ultima, che si presenta con la lista Leali per Pantelleria, abbiamo intervistato Giuseppe La Francesca, già vice segretario provinciale del PD.

Giuseppe La Francesca si torna alle urne

 1)    lei che è l’esponente forse con maggior militanza ed esperienza politica, cosa pensa della squadra radunata dalla candidata sindaco Siragusa?

La lista LeAli per Pantelleria è formata da donne, uomini e giovani liberi e che hanno fondato il loro impegno politico sulla lealtà. Ritengo che Pantelleria abbia bisogno in questa tornata elettorale di una proposta chiara, coerente e capace di guardare esclusivamente all’interesse della nostra isola e di tutta la comunità. Ecco questa è la proposta che ha messo in campo il candidato Sindaco Angela Siragusa, proposta che mi auguro venga compresa e condivisa dai nostri concittadini.

 2)    Secondo lei, LeAli per Pantelleria sarà la giusta ricetta per far decollare l’isola, sotto ogni profilo? Trasporti, sanità, turismo raggiungeranno una stabilità e un riscatto/rilancio?

 Quelli come i trasporti, la sanità e il turismo sono tempi importanti che vanno affrontati con serietà e responsabilità. Le esperienze amministrative passate del candidato Sindaco Angela Siragusa ci rassicurano in questo e soprattutto ci rassicura la sua capacità di interloquire con tutti e a qualsiasi livello senza bavagli di partito, perché i governi regionali e nazionali possono cambiare i problemi e i bisogni dei cittadini rimangono sempre gli stessi. La squadra è quella giusta e soprattutto ci permette di guardare con fiducia al futuro.

 3)    Secondo lei quali sono i punti del programma elettorale che hanno maggior urgenza di intervento?

Quella dei cimiteri è per noi una priorità assoluta che dobbiamo e vogliamo affrontare sin da subito perché occorre ridare dignità a questi luoghi che rispecchiano la civiltà di un popolo. Assicurare adeguata sepoltura ai nostri cari defunti è il nostro primario obiettivo.

Stessa priorità vogliamo dare al decoro del nostro centro urbano, soprattutto a quello del capoluogo che deve essere il nostro fiore all’occhiello e che deve essere accogliente e vivibile per i più giovani, per gli anziani e per i diversamente abili.

4)    Perchè gli elettori dovrebbero scegliere Giuseppe La Francesca come consigliere?

 Credo di aver sempre dimostrato tutto il mio impegno politico sia durante le precedenti esperienze amministrative come assessore e consigliere comunale, ma anche e soprattutto da dirigente di partito attento a quelle che sono le vere esigenze dei miei concittadini e del mio territorio. Voglio continuare a spendermi per il mio territorio sempre con maggiore impegno e passione perché Pantelleria lo merita

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivo 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire  la disponibilità degli elettori di  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza