Elezioni
Elezioni – L’ASP di Trapani organizza voto domiciliare per disabili in 7 comuni. Ecco quali

L’Asp di Trapani, attraverso l’Unità operativa complessa di Medicina Legale, comunica che in occasione delle prossime elezioni amministrative del 28/29 maggio 2023 e relativamente al Distretto sanitario di Trapani (Comuni di Trapani, Valderice, Paceco, Custonaci, San Vito Lo Capo e Buseto Palizzolo), sono previste apposite modalità di voto domiciliare per soggetti affetti da infermità che rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione e per il rilascio delle certificazioni per elettori impediti ad esprimere il voto senza accompagnatore.
In particolare, nel caso di grave o gravissima infermità che rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione è possibile essere ammessi al voto domiciliare previo rilascio di apposita certificazione rilasciata dal servizio di Medicina Legale dell’Asp, presso la Cittadella della Salute, Viale della Provincia n. 2 – Erice Casa Santa – Palazzo Papavero, primo piano, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 ed il martedì e giovedì dalle 15,30 alle 17.
I cittadini che richiedano certificazioni per elettori impediti o impossibilitati ad esprimere il voto senza accompagnatore (ciechi, amputati delle mani, affetti da paralisi arti superiori o di altro impedimento di analoga gravità) possono rivolgersi al servizio di Medicina Legale dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 ed il martedì/giovedì anche dalle 15,30 alle 17 (Cittadella della Salute) o presso le Sedi Comunali e Presidi Asp.
– Ufficio Sanitario di Custonaci – Via Novara, 1 (tel./fax 0923 971355) sabato 27/05/2023 dalle 9 alle 13; domenica 28/05/2023 dalle 8 alle 14 e dalle 15 alle 22
– Ufficio Sanitario di Buseto Palizzolo – Piazza Principe Umberto (0923 809095) sabato 27/05/2023 dalle 9 alle 13; domenica 28/05/2023 dalle 8 alle 14 e dalle 15 alle 22
– Ufficio Sanitario di Paceco – Via Crispi (tel. 0923 809045/0923 809048) sabato 27/05/2023 dalle 9 alle 13; domenica 28/05/2023 dalle 8 alle 14 e dalle 15 alle 22
– Ufficio Sanitario di San Vito Lo Capo – Via Savoia, 223 (tel.0923 972247) sabato 27/05/2023 dalle 9 alle13; domenica 28/05/2023 dalle 8 alle 14 e dalle 15 alle 22
– Uffici Dem. e Statistici del Comune di TP – Largo San F.sco di Paola (tel. 0923 590501); sabato 27/05/2023 dalle 9 alle 13; domenica 28/05/2023 dalle 8 alle 14 e dalle 15 alle 22
– Ufficio Sanitario di Valderice – C/da Cavalieri (tel. 0923 836388) sabato 27/05/2023 dalle 9 alle14; domenica 28/05/2023 dalle 8 alle 14 e dalle 15 alle 17
Elezioni
Egadi – Eletto Sindaco Giuseppe Pagoto (PD), gli auguri del Giuseppe La Francesca

Eletto Sindaco delle Isole Egadi Giuseppe Pagoto. Gli auguri di buona amministrazione da Giuseppe La Francesca Vice Segretario Provinciale Partito Democratico
Giuseppe Pagoto torna alla guida del Comune di Favignana.
È lui il nuovo governatore delle isole Egadi che stravince sull’avversario Francesco Sammartano.
I Voti
A Favignana Pagoto ha distanziato Sammartano di 89 voti, mentre su Levanzo l’ex sindaco ha ottenuto 95 voti contro 24 e a Marettimo c’è stata una perfetta parità: 181 a 181.
Gli auguri dalla politica
Così Giuseppe La Francesca Vie Segretario del PD (TP)
“Buon lavoro al neo eletto Sindaco delle Isole Egadi, Giuseppe Pagoto.
Che sia una questa l’avvio di una nuova stagione per tutto l’arcipelago egadino, all’insegna delle tante sfide da affrontare insieme a tutte le altre isole minori della regione siciliana e che riguardano lo sviluppo turistico, i collegamenti marittimi e l’ambiente.”
Giuseppe La Francesca
Vice Segretario Provinciale
Del Partito Democratico
Elezioni
Pantelleria – Referendum 8 e 9 giugno, previsto trasporto ai seggi per elettori disabili

Si rende noto che, in previsione delle consultazioni referendarie, fissate per le giornate di domenica 8
e lunedì 9 Giugno p.v., sarà disponibile un SERVIZIO DI TRASPORTO specificatamente
destinato agli elettori diversamente abili e/o con problemi di deambulazione, al fine di facilitarne
il raggiungimento del seggio elettorale di relativa appartenenza.
A tal fine, si precisa che:
IL SERVIZIO SARA’ SVOLTO
con le modalità di seguito meglio specificate:
il servizio verrà attivato previa personale richiesta di prenotazione da parte degli elettori
interessati, entro la giornata precedente alle consultazioni elettorali (sabato 07/06/2025),
nella fascia oraria dalle ore 08,00 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00;
il Comune, tramite contatto telefonico 0923/695047, provvederà a raccogliere le
prenotazioni e a inoltrare le stesse all’operatore affidatario del servizio con tempestività,
unitamente all’elenco dei nominativi e relativi indirizzi degli elettori richiedenti;
il servizio di trasporto sarà effettuato nelle giornate delle consultazioni elettorali di
domenica 08 Giugno p.v., dalle ore 09,00 alle ore 20,00 e di lunedì 09 Giugno p.v.,
dalle ore 09,00 alle ore 13,00.
Elezioni
Safina (PD): “Un collegio elettorale unico per le isole minori. Diamo voce e dignità a territori troppo spesso dimenticati”

Trapani, 13 maggio 2025 – “L’istituzione di un collegio elettorale unico che rappresenti tutte le Isole minori della Sicilia è il tema di un disegno di legge che ho presentato nei giorni scorsi all’Assemblea regionale siciliana. Una proposta che nasce dall’ascolto diretto degli amici di Favignana e Pantelleria, e dal confronto con amministratori locali come il candidato sindaco alle Egadi Giuseppe Pagoto. L’obiettivo è chiaro: dare voce e dignità a comunità che troppo spesso vengono marginalizzate e dimenticate”.
Lo dichiara il deputato regionale del Partito Democratico, Dario Safina, illustrando il contenuto della proposta di modifica alla legge regionale 20 marzo 1951, n. 29, in materia di elezione dei deputati dell’Assemblea Regionale Siciliana.
“Con questo intervento legislativo – spiega Safina – proponiamo di aumentare di uno i seggi attribuiti con il sistema proporzionale, portandoli da 62 a 63. Conseguentemente, il numero dei candidati della lista regionale sarà ridotto da sette a sei. Una modifica necessaria per garantire una rappresentanza parlamentare stabile e diretta agli abitanti delle Isole minori, territori con caratteristiche socio-economiche specifiche e fragilità strutturali particolarmente gravi”.
“La marginalità geografica – aggiunge il deputato dem – incide profondamente sulla vita quotidiana dei cittadini isolani: mobilità, diritto alla salute, istruzione, accesso ai servizi essenziali. Le difficoltà nei collegamenti, l’approvvigionamento idrico, la gestione dei rifiuti sono solo alcune delle sfide che queste comunità affrontano ogni giorno. Una rappresentanza diretta in Assemblea può contribuire concretamente a colmare questo divario”.
Safina conclude con un appello: “Mi auguro che i colleghi deputati, a prescindere dallo schieramento politico, accolgano favorevolmente questa proposta. È il momento di dare alle Isole minori una voce autorevole e permanente nelle istituzioni regionali. Perché la Sicilia è una sola, e non può permettersi di lasciare indietro nessuno”.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo