Elezioni
Elezioni, in Europa premiati gli estremi

IN EUROPA PREMIATI GLI ESTREMI
Con oltre il 6% e una carrettata di preferenze, c’è un’Italia che apprezza chi picchia
a sangue, occupa le case popolari e non paga, e si becca condanne per
comportamenti violenti, oltre ad essere sotto processo per analoghi reati. Non è una
critica la mia, ma una constatazione. C’è un cospicuo numero d’italiani che vuole
questo, e credo se ne debba tenere conto.
L’aspetto positivo? Meno del 10% degli italiani vuole, o ha bisogno del Reddito di
Cittadinanza. Quindi il nostro Popolo sovrano (?) non è povero, e preferisce
lavorare. Del resto non è un male essersi liberati di un movimento inconcludente,
che ha gettato al vento un mare di soldi con iniziative farlocche, a partire dai
banchi a rotelle, e che anche quando dominava il Parlamento accettava di mettere
su casa col PD e affini – mai sconfitto alle politiche come quella volta –
affidandogli pari numero di ministeri, 9, fra cui quelli sostanziosi di Difesa, Salute,
Beni Culturali, Interni (diciamolo a qualcun altro che la Lamorgese fosse
“indipendente”), Economia, Infrastrutture, Politiche Agricole. In effetti sembrava
un governo del PD più che di Giuseppì-Di Maio, asse peraltro presto esploso. E
non si dica che l’M5S avesse la Giustizia: purtroppo è l’unico ministero ove il
vertice non comanda le sue principali pedine.
Contenta la Schleyn, che avrebbe guadagnato più punti di tutti dalle ultime
politiche. Peccato che li abbia tolti all’alleato “Giuseppì dal copioso CV”, e che il
governo si sia rafforzato nelle sue tre componenti, anche se un pezzo di Lega è
insorto sdegnato per la scelta di Salvini della sua 1^ punta, dimenticando i vizi
privati passati di qualcuno. Questo governo, lo rammento, non si qualifica come
centro-destra, né come tale è qualificato dagli avversari. L’essersi imposto sembra
peraltro stia tirando la cordata in Europa a forze di analogo sentire, in Francia e
Germania. Non è poco. Macron, è vero, ci ha messo del suo con le sue smanie da
“piccolo Grande Corso”, ma Giorgia ha contribuito a rasserenare i francesi su
Marine LePen, non più considerata come una Kapò di Birkenau.
Pare invece naufragare del tutto la “terza via”, con Calenda, Renzi e la Bonino che
più che litigare e far la pace non hanno saputo fare, e che con la sigla “Più Europa”
non si son accorti di aver messo una gran paura a chi avversa questa Europa, per
quel che è diventata. E per ciò che non è riuscita a diventare. Non c’è proprio
spazio per la moderazione, vera o presunta.
La crescita degli estremi ha un lato negativo: tutti si prendono molto sul serio,
radicalizzando lo scontro e applicando bilancino da farmacista ad ogni parola
dell’avversario. Perdono così tanto tempo sulle sfumature lessicali, sulla ricerca
dell’interpretazione di una battuta, e a sinistra sull’interrogativo categorico
Kantiano “Sei antifascista?”, che gli resta poco per proporre qualcosa di concreto o
analizzare i fatti. Se ne avvantaggia la destra che, governando, deve giocoforza fare
e, se soddisfa, incamera consensi, mentre l’opposizione si accanisce a sbarrare
occhi e assumere aria contrita e meravigliata, preoccupata e distratta dal dover
sistematicamente interrare i propri idoli, penultimo Soumahoro.
Carmelo Burgio
Elezioni
Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:
documento – avviso voto domiciliare
Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25
Elezioni
Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.
I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.
I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:
- «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
- «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
- «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
- «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
- «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».
documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari
Elezioni
Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:
«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»
Le operazioni di voto si svolgeranno
- dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
- e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025
Formazione elenco aggiuntivo
In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire la disponibilità degli elettori di questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo
Mario
08:46 - Giugno 11, 2024 at 08:46
Perché questo articolo non è firmato da nessuno? Essendo chiaramente un articolo politico di parte sarebbe più corretto farlo a meno che la testata non abbia deciso di schierarsi politicamente (allora sarebbe corretto dirlo in modo chiaro ai lettori)