Connect with us

Elezioni

Elezioni Europee, Antonio Parrinello si candida. L’ex direttore del Parco di Pantelleria in lizza per Parlamento Europeo

Direttore

Published

-

Antonio PARRINELLO

C ANDIDATO ALLE ELEZIONI E UROPEE 2024 NELLA LISTA S UD CHIAMA NORD – LIBERTÀ C ON CATENO DE LUCA PER UN’EUROPA S OSTENIBILE, LIBERA E ATTENTA AL F UTURO DELLE NUOVE GENERAZIONI

L ’ 8 E IL 9  GIUGNO 2 0 24 V OTA ANTONIO P ARRINELLO

Nato a Marsala nel 1962, da sempre instancabile s o s t e ni t o r e dei diritti degli agricoltori eroi , che hanno reso bellissima la nostra Sicilia. Metto in c a mpo le mie competenze con l ’obiettivo di u n’ Europa sostenibile e libera da coloro che o s t a c ol a no i l progresso. Marito di Anna Maria e orgoglioso padre di due figlie, Martina e Giorgia, ho radici sol ide e valori f a mi l i a r i che guideranno le mie azioni in Europa. Laureato all’Università di Palermo a sol i 23 anni a l l a Facoltà di Agraria, ho dimostrato sin da giovane una passione per l’agricoltura sostenibile. Con una carriera per l’ambiente professionale e esperienza, ricca  e  attualmente ricopro i l ruolo di Dirigente del Servizio S.16 Servizio Regionale di Protezione Civile per la Provincia di Trapani.

Prima di questo incarico, ho ricoperto diverse po s i z i o ni di responsabilità: Capo di Gabinetto d e l l ’ A s s e s s o r e r e g i o nal e d e l l ‘ A g r i c o l t u r a, Direttore del Parco nazionale isola di Pantelleria, Dirigente Generale del Dipartimento regionale del L a voro, Dirigente dei dipartimenti agricoltura, ambiente e corpo forestale, sei anni di lavoro a l l ’ A R S , sette anni come insegnante di sostegno.

C ommissario Straordinario di diversi enti local i r e g i o nal i . Eletto deputato al l ’ARS nel la XIV l e g i s l a t u r a , ho servito come Vice Presidente del la C ommissione legislativa Attività Produttive. C on competenza nel l ‘ambito del l ‘agricoltura, del la t r a n s i z i o ne energetica, del la green economy e del t u r i s mo, ho col laborato con diverse istituzioni di s p i c c o come la Bocconi e l ’ Istituto Italiano di Design. Inoltre, ho contribuito con i l Politecnico d i Torino e la Commissione Europea nel lo svi luppo del piano per la transizione energetica di Pantelleria entro i l 2030.

I n s i e me a voi , mi batterò per un’Europa s o s t e ni bi l e , libera e attenta al futuro delle nuove generazioni.
Il  vostro voto conta per costruire un futuro migliore per tutti noi !

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivo 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire  la disponibilità degli elettori di  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza