Connect with us

Ambiente

Egadi, piattaforma sugli scogli di Levanzo. Dichiarazioni del Sindaco Forgione parte la petizione

Direttore

Published

-

Tramite socia, il Sindaco delle Isole Egadi ha espresso perplessitร  e disappunto circa la realizzazione di una piattaforma sugli scogli di Levanzo.

Ecco il primo cittadino del piccolo arcipelago siciliano cosa dichiara:

๐ƒ๐ข๐œ๐ก๐ข๐š๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐ฌ๐ข๐ง๐๐š๐œ๐จ ๐๐ข ๐…๐š๐ฏ๐ข๐ ๐ง๐š๐ง๐š ๐…๐ซ๐š๐ง๐œ๐ž๐ฌ๐œ๐จ ๐…๐จ๐ซ๐ ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ข๐ง ๐ฆ๐ž๐ซ๐ข๐ญ๐จ ๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ข๐š๐ญ๐ญ๐š๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š ๐ข๐ง ๐Ÿ๐š๐ฌ๐ž ๐๐ข ๐ซ๐ž๐š๐ฅ๐ข๐ณ๐ณ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ฌ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข ๐ฌ๐œ๐จ๐ ๐ฅ๐ข ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐ข๐ฌ๐จ๐ฅ๐š ๐๐ข ๐‹๐ž๐ฏ๐š๐ง๐ณ๐จ
โ€œรˆ nostra intenzione comprendere come sia possibile che questa struttura, in unโ€™area demaniale, e non comunale, di massimo rispetto abbia avuto tutti i pareri favorevoli, dalla Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali allโ€™Arpa, dalla Capitaneria di porto al Genio Civile. Allo stesso tempo vogliamo comprendere le ragioni dellโ€™assenza del Comune di Favignana alle Conferenze di servizio trasformatasi, con il silenzio assenso, in un parere favorevole. Ho giร  chiesto al nuovo responsabile dello Sportello unico delle attivitร  produttive di ricostruire lโ€™iter, per quanto di competenza degli uffici comunali, che ha condotto al decreto di autorizzazione della Regione Siciliana del 21 luglio del 2020. Tutta la documentazione disponibile negli uffici comunali, fino allโ€™autorizzazione dei lavori, datata venerdรฌ 7 gennaio 2022, sarร  messa a disposizione delle Autoritร  preposte per fare luce su questa vicenda.

Per quanto di nostra competenza, abbiamo dato impulso allโ€™approvazione del Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo che era fermo da anni. Abbiamo adeguato le cartografie alle nuove normative e le abbiamo inviate alla Regione Siciliana affinchรฉ le Egadi abbiano uno strumento irrinunciabile per la tutela delle coste e dellโ€™ambienteโ€.

Intanto, un privato, ha fatto partire una petizione:

Petizione promossa da Davide Scavuzzo

SAVE LEVANZO
โ€œIn unโ€™isola di 3Kmq incontaminata รจ stata autorizzata la costruzione di uno scempio urbanistico ed ambientale, un Solarium di circa 800 mq nella Cala del Paese di Levanzo, un territorio delicato ed unico dove il tempo si รจ fermato. Un Solarium che non si fa fatica a definire un ecomostro, ancorato sulle rocce con cemento e tassellature chimiche che oltre a stuprare il territorio dal punto di vista paesaggistico altera di fatto irreversibilmente il terreno in cui insiste.
Aiutateci ad aiutare lโ€™isola di Levanzo, aiutateci a preservare un territorio che in tutti questi anni รจ riuscito a mantenersi semplice e selvaggio, aiutateci a conservare lโ€™integritร  di questโ€™isola che puรฒ regalare ad ognuno di noi la possibilitร  di vivere ancora in contatto ed in simbiosi con la natura nel rispetto della sua fragile unicitร .

Marina Cozzo รจ nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietร  logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Cittร  โ€“ direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine โ€“ direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Khamma e Tracino โ€“ maggio 2025

Direttore

Published

on

Eโ€™ reso noto il calendario di distribuzione dellโ€™acqua, nella contrada di Khamma e Tracino, per il mese di maggio 2025.

Comincia domani 24 maggio.

Continue Reading

Ambiente

Oggi Giornata della Biodiversitร . Parco di Pantelleria โ€œBiodiversitร  la nostra forzaโ€

Redazione

Published

on

Oggi celebriamo la ricchezza della vita sulla Terra e lโ€™importanza di tutelare ogni forma di biodiversitร , fondamentale per la salute del pianeta e il benessere umano.
La biodiversitร  รจ la nostra forza: proteggerla significa costruire un futuro piรน sostenibile ed equo.

La ricorrenza รจ istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per promuovere la tutela della diversitร  biologica e sostenuta dalla Convenzione sulla Diversitร  Biologica (CBD), sottoscritta da 196 Paesi.
Il tema scelto per lโ€™edizione 2025, โ€œArmonia con la Natura e Sviluppo Sostenibileโ€, invita a riflettere sulla necessitร  di coniugare le esigenze dello sviluppo umano con la salvaguardia degli ecosistemi e delle risorse naturali, in unโ€™ottica di equilibrio e responsabilitร  verso il futuro.
In occasione di questa ricorrenza, il Ministero dellโ€™Ambiente e della Sicurezza Energetica riafferma il proprio impegno per la protezione della biodiversitร , attraverso lโ€™attuazione della Strategia Nazionale per la Biodiversitร  2030, approvata nel 2023. La strategia si inserisce nel quadro degli obiettivi della Strategia Europea per la Biodiversitร  al 2030 e promuove azioni mirate a rafforzarne la consapevolezza e la conoscenza; alla mitigazione del cambiamento climatico; alla tutela della salute umana e al benessere delle comunitร .
La salvaguardia della biodiversitร  rappresenta una delle sfide ambientali piรน urgenti del nostro tempo. Solo attraverso un impegno collettivo e continuativo sarร  possibile garantire un futuro sostenibile per le generazioni presenti e future.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, interventi straordinari di scerbatura: avviati lavori al sito archeologico di San Marco

Redazione

Published

on

Lโ€™Amministrazione comunale di Pantelleria informa che sono ufficialmente iniziati i lavori di scerbatura nelle aree archeologiche dellโ€™isola, con particolare attenzione al sito archeologico di San Marco, tra i piรน significativi per il patrimonio storico e culturale del territorio.
Come ogni anno, lโ€™Assessorato regionale dei Beni Culturali predispone una convenzione con lโ€™Assessorato allโ€™Agricoltura โ€“ Dipartimento dello Sviluppo Rurale โ€“ per la realizzazione di interventi di pulizia e tutela delle aree archeologiche in Sicilia.
Sebbene, di norma, tali attivitร  abbiano inizio non prima della metร  di giugno, questโ€™anno โ€“ grazie a una richiesta formale e sollecita da parte dellโ€™Amministrazione comunale โ€“ i lavori sono stati anticipati di alcune settimane, con lโ€™avvio a cura dellโ€™Azienda Foreste Demaniali di Trapani.
I lavori termineranno la prossima settimana.

La dichiarazione del Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Adele Pineda.

La valorizzazione del nostro patrimonio culturale passa anche attraverso azioni concrete e tempestive come questa. Ringrazio lโ€™Azienda Foreste Demaniali di Trapani per la disponibilitร  e lโ€™efficienza dimostrata. Lโ€™anticipo dei lavori rispetto al consueto calendario rappresenta un segnale importante di attenzione verso i nostri beni archeologici e verso lโ€™immagine dellโ€™isola, specie in vista della stagione estiva che vedrร  lโ€™arrivo di numerosi visitatori.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza