Connect with us

Ambiente

Egadi, piattaforma sugli scogli di Levanzo. Dichiarazioni del Sindaco Forgione parte la petizione

Direttore

Published

-

Tramite socia, il Sindaco delle Isole Egadi ha espresso perplessitร  e disappunto circa la realizzazione di una piattaforma sugli scogli di Levanzo.

Ecco il primo cittadino del piccolo arcipelago siciliano cosa dichiara:

๐ƒ๐ข๐œ๐ก๐ข๐š๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐ฌ๐ข๐ง๐๐š๐œ๐จ ๐๐ข ๐…๐š๐ฏ๐ข๐ ๐ง๐š๐ง๐š ๐…๐ซ๐š๐ง๐œ๐ž๐ฌ๐œ๐จ ๐…๐จ๐ซ๐ ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ข๐ง ๐ฆ๐ž๐ซ๐ข๐ญ๐จ ๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ข๐š๐ญ๐ญ๐š๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š ๐ข๐ง ๐Ÿ๐š๐ฌ๐ž ๐๐ข ๐ซ๐ž๐š๐ฅ๐ข๐ณ๐ณ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ฌ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข ๐ฌ๐œ๐จ๐ ๐ฅ๐ข ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐ข๐ฌ๐จ๐ฅ๐š ๐๐ข ๐‹๐ž๐ฏ๐š๐ง๐ณ๐จ
โ€œรˆ nostra intenzione comprendere come sia possibile che questa struttura, in unโ€™area demaniale, e non comunale, di massimo rispetto abbia avuto tutti i pareri favorevoli, dalla Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali allโ€™Arpa, dalla Capitaneria di porto al Genio Civile. Allo stesso tempo vogliamo comprendere le ragioni dellโ€™assenza del Comune di Favignana alle Conferenze di servizio trasformatasi, con il silenzio assenso, in un parere favorevole. Ho giร  chiesto al nuovo responsabile dello Sportello unico delle attivitร  produttive di ricostruire lโ€™iter, per quanto di competenza degli uffici comunali, che ha condotto al decreto di autorizzazione della Regione Siciliana del 21 luglio del 2020. Tutta la documentazione disponibile negli uffici comunali, fino allโ€™autorizzazione dei lavori, datata venerdรฌ 7 gennaio 2022, sarร  messa a disposizione delle Autoritร  preposte per fare luce su questa vicenda.

Per quanto di nostra competenza, abbiamo dato impulso allโ€™approvazione del Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo che era fermo da anni. Abbiamo adeguato le cartografie alle nuove normative e le abbiamo inviate alla Regione Siciliana affinchรฉ le Egadi abbiano uno strumento irrinunciabile per la tutela delle coste e dellโ€™ambienteโ€.

Intanto, un privato, ha fatto partire una petizione:

Petizione promossa da Davide Scavuzzo

SAVE LEVANZO
“In un’isola di 3Kmq incontaminata รจ stata autorizzata la costruzione di uno scempio urbanistico ed ambientale, un Solarium di circa 800 mq nella Cala del Paese di Levanzo, un territorio delicato ed unico dove il tempo si รจ fermato. Un Solarium che non si fa fatica a definire un ecomostro, ancorato sulle rocce con cemento e tassellature chimiche che oltre a stuprare il territorio dal punto di vista paesaggistico altera di fatto irreversibilmente il terreno in cui insiste.
Aiutateci ad aiutare l’isola di Levanzo, aiutateci a preservare un territorio che in tutti questi anni รจ riuscito a mantenersi semplice e selvaggio, aiutateci a conservare l’integritร  di quest’isola che puรฒ regalare ad ognuno di noi la possibilitร  di vivere ancora in contatto ed in simbiosi con la natura nel rispetto della sua fragile unicitร .

Marina Cozzo รจ nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietร  logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Cittร  โ€“ direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine โ€“ direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.

Si parte domenica 23.

Ecco l’avviso:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchรจ

Direttore

Published

on

Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe รจ interrotta.

Ecco l’avviso

Continue Reading

Ambiente

CER SOCIALE UNIPANT per Pantelleria: un successo di adesioni

Redazione

Published

on

Il 24 novembre scade il termine per partecipare al primo gruppo

Lโ€™Unipant รจ con soddisfazione che comunica cheย ad oggi abbiamo ricevutoย benย 30 manifestazione di interesse di adesione alla costituzione della CER.

Siamo particolarmente soddisfatti del numero di interessati e speriamo che altri aderiranno.ย Tuttavia, per motivi organizzativi questa รจ l’ultima settimana per entrare nelย primoย gruppo del Quadro sociale.

Dal giorno 24 novembre procederemo:

1.โ ย โ all’Analisi di Fattibilitร  Tecnica ed Economica.

Valuteremo i profili di consumo e produzione potenziale del punto di prelievo (POD) al fine di verificare la Vostra inclusione e il Vostro contributo ottimale all’interno della nascente Comunitร  Energetica Rinnovabile (CER).

2.โ ย โ all’Elaborazione di Simulazioni.

Predisporremo simulazioni e modelli previsionali per calcolare i potenziali benefici di autoconsumo condiviso e di risparmio energetico derivanti dalla partecipazione alla CER.

Pertanto,ย occorrerร  inviare copia dell’ultima bolletta elettrica (solo le prime due pagine)ย tramiteย email all’indirizzoย cer@unipant.itย oppure consegnare una copia presso la sede Unipant, via San Nicola 42A, (la copia possiamo farla in sede) nei giorni 19,ย 20, 25, 26, 27 novembre dalle 17 alle 19.30.

Insieme all’invio della bolletta (o consegna della stessa in sede) occorrerร  compilare, firmare e inviare (sottoscrivere in sede) il modulo di consenso al trattamento dei dati personali allegato.

Qualora, dal 24 novembre, dovessero pervenire altre manifestazioni di interesse queste verranno prese in considerazione in un secondo momento.

Infine, per ragioni organizzative e di tempistica, il mancato invio (e/o consegna) della bolletta, insieme al consenso al trattamento dei dati, entro il 30 novembre verrร  considerato come rinuncia alla partecipazione, dando la possibilitร  a chi si รจ iscritto dopo ad entrare nella CER.ย Siย terrร ย conto dell’ordine cronologico di adesione.

Laย perentorietร  dei termini รจ necessaria perย rispettareย ilย cronoprogramma per consentire al progetto di proseguire in maniera costante.

ย 

Dipartimento Energia e Ambiente UNIPANT

Avv. Marcello Sparacio

Ing. Angelo Parisi

ย 

Contatti per Informazioni:ย CER@UNIPANT.ITย –ย WWW.UNIPANT.ITย –ย 331 490 5245

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza