Ambiente
Egadi, invasione barche in violazione delle norme. Sindaco Forgione sollecita rafforzamento Marina Militare

ππ§π―ππ¬π’π¨π§π ππ’ πππ«ππ‘π ππ₯π₯π ππ πππ’ π’π§ π―π’π¨π₯ππ³π’π¨π§π πππ₯π₯π π§π¨π«π¦π, π’π₯ π¬π’π§ππππ¨ π π¨π«π π’π¨π§π π¬π¨π₯π₯πππ’ππ π’π₯ π«ππππ¨π«π³ππ¦ππ§ππ¨ πππ₯π₯π π©π«ππ¬ππ§π³π πππ₯π₯π πππ«π’π§π π¦π’π₯π’πππ«π
Il sindaco di Favignana Francesco Forgione ha scritto ieri al comandante della Capitaneria di Porto di Trapani per sollecitare il rafforzamento della presenza della Marina militare nelle Egadi.
Nel corso di una riunione in Prefettura prima dell’avvio della stagione estiva era stata concordata lβintensificazione dei controlli durante l’estate al fine di garantire la sicurezza di residenti e villeggianti e il rispetto delle norme. Lβinvasione di barche e natanti lungo le coste delle Egadi, nel fine settimana, in violazione delle leggi, ha costretto ora il sindaco a reiterare la richiesta.
In copertina frame da video del Comune Isole Egadi
Ambiente
Pantelleria diventa “Isola Asinabile”: ad ottobre 1Βͺ edizione festival per lβasino pantesco

LβIsola di Pantelleria celebra il suo legame storico con l’asino e si prepara a diventare la prima “Isola Asinabile” d’Italia
Dal 5 al 12 ottobre 2025, si terrΓ la prima edizione del “Festival Asinabile”, un evento che punta a valorizzare il ruolo di questo animale, simbolo di fatica, resilienza e, oggi, di riscoperta sociale e terapeutica.
Organizzato dall’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria in collaborazione con il Comune di Pantelleria, la Regione Siciliana e numerosi partner, il festival Γ¨ un’iniziativa che va oltre la semplice celebrazione: vuole essere un’occasione per riconnettersi con la natura, promuovere il turismo sostenibile e riscoprire l’importanza dell’asino pantesco.
βTramite lβasino pantesco riusciremo a riscoprire esperienze di bellezza e grande emotivitΓ in modo semplice, circondati dalla meraviglia del paesaggio di Pantelleria β dichiara Italo Cucci, commissario straordinario del Parco β βPrendiamo lβimpegno, tramite la celebrazione dellβanimale simbolo dellβisola, di far partire da qui un messaggio di positivitΓ e bellezza in un periodo storico molto difficile. Sono certo che questo evento lascerΓ a ciascuno dei partecipanti un grande arricchimento, interiore ecco perchΓ© sarΓ importante esserciβ.
Con la direzione organizzativa di Massimo Montanari, fondatore dell’asineria didattica Β«AsiniΒ di Reggio EmiliaΒ» ed esperto di educazione ambientale, il festival si articola in tre aree tematiche principali, accessibili a residenti e turisti di ogni etΓ :
- ο· Piazza Asinabile (Piazza Cavour): Un hub creativo e didattico con stand, laboratori manuali, giochi antichi e un recinto dove interagire e coccolare gli asinelli. AttivitΓ come “Asino Lab” e la “Ludonkey” renderanno l’apprendimento divertente per i piΓΉ piccoli.
- ο· Cammini Asinabili: Passeggiate guidate alla scoperta dei tesori naturalistici di Pantelleria, con percorsi che conducono al recinto di SibΓ , dimora degli asini panteschi. Un’occasione per esplorare l’isola con una carota in tasca e celebrare il rapporto con questi affascinanti animali.
- ο· Parole dβAsino: Un ciclo di convegni, dibattiti e incontri culturali che daranno voce a esperti, scrittori e viaggiatori. Tra gli ospiti, figure di rilievo come Daniele Bigi dell’UniversitΓ di Bologna e Giuseppe Pace, responsabile del progetto di recupero dell’asino pantesco. Saranno esplorate le potenzialitΓ della pet therapy, l’asino come compagno di viaggio e le storie di chi ha dedicato la propria vita a questi animali.
L’evento si aprirΓ domenica 5 ottobre con l’inaugurazione ufficiale in Sala Consiliare, e si articolerΓ in numerose attivitΓ organizzate aperte alla cittadinanza che riguardano momenti di svago, attivitΓ didattiche specifiche per le scuole di ogni ordine e grado, e un convegno conclusivo, sabato 11 ottobre, che sancirΓ ufficialmente il riconoscimento di Pantelleria come “Isola Asinabile”.
Il Festival Asinabile Γ¨ reso possibile grazie alla collaborazione di numerose associazioni, che contribuiranno a rendere il programma ricco e variegato.Β Esoprattutto con lβimportante presenza delle aziende agroalimentari e artigianali pantesche che arricchiranno le iniziative di identitΓ territoriale. Il programma completo Γ¨ visionabile su sito del parco nella sezione dedicata al Festival Pantelleria Asinabile.
Ambiente
Pantelleria, sospensione distribuzione acqua nel Capoluogo

Il Comune di Pantelleria ha emesso avviso pubblico per informare cheΒ l’erogazione di acqua, oggi, in paese/capoluogo Γ¨ sospesa, causa guasto nella rete idrica. Non si ha notizia su tempi per il ripristino del servizio idrico.
Ambiente
Marettimo, Guardia Costiera sequestra 3,5 quintali di prodotti ittici e rete a strascico

La Guardia Costiera sequestra due attrezzi irregolari e circa tre quintali e mezzo
di prodotto ittico ad unitΓ da pesca a strascico
Nei giorni scorsi unβimportante operazione di polizia marittima a tutela dellβambiente
marino e del rispetto delle leggi sulla pesca marittima, sotto il coordinamento del 12Β°
CCAP della Direzione Marittima di Palermo, Γ¨ stata portata a termine dalle donne e
dagli uomini della Guardia Costiera nellβambito del Compartimento Marittimo di
Trapani coinvolgendo il personale dellβUfficio Circondariale Marittimo di Marsala e di
quello dellβUfficio Locale Marittimo di Marettimo.
Grazie al sistema di monitoraggio satellitare V.M.S., la Sala Operativa della
Capitaneria di Porto di Trapani individuava alcune unitΓ da pesca a strascico attive
allβinterno della zona GSA 16 (area geografica sud occidentale della Sicilia, istituita per
monitorare lo stress di cattura di alcuni stock ittici) nonostante nel mese di settembre
sia in vigore il fermo pesca regionale, misura essenziale per garantire il ripopolamento
delle specie e lβequilibrio biologico.
Prontamente venivano inviate in zona la M/V (CP) 770 della Capitaneria di porto di
Trapani e il G.C. B 166 dellβUfficio Locale Marittimo di Marettimo, che intercettavano a
sud-ovest di Marettimo un peschereccio della marineria di Porticello; lβimbarcazione,
oltre a operare in periodo vietato, utilizzava una rete non conforme alla normativa
comunitaria, con maglie inferiori al consentito e, quindi, altamente dannose per
lβecosistema perchΓ© in grado di catturare anche esemplari giovani.
Lβutilizzo di reti non conforme Γ¨ particolarmente dannoso per lβecosistema e per le
specie ittiche in quanto la non conformitΓ della dimensione delle maglie che
compongono gli attrezzi da pesca ne modifica significativamente la selettivitΓ e
permette, dunque, la cattura di esemplari di taglia inferiore a quella consentita anche
in fase di crescita e riproduzione.
Lβattrezzatura e quasi mezzo quintale di pescato venivano, cosΓ¬, sequestrati e al
comandante dellβunitΓ venivano contestate due sanzioni amministrative per un totale
di 4.000 euro per aver violato il periodo di interruzione della pesca come disposto dalla
normativa regionale e per avere pescato con un attrezzo da pesca non consentito.
Contemporaneamente, unβaltra unitΓ da pesca della stessa marineria, giΓ monitorata
dai sistemi della sala operativa della Capitaneria di porto di Trapani, veniva
ispezionata al porto di Marsala dal personale dellβUfficio Circondariale Marittimo di
Marsala accertando anche in questo caso unβattivitΓ di pesca a strascico nella zona
GSA 16 in periodo vietato.
Sono scattati, quindi, il sequestro della rete e di circa tre quintali di pescato, oltre a una
sanzione amministrativa pari a 2.000 euro.
Tutto il pescato sequestrato, complessivamente circa tre quintali e mezzo, Γ¨ stato
devoluto in beneficenza.
LβattivitΓ β svolta dagli uomini della Guardia Costiera si inserisce nella quotidiana
vigilanza svolta su tutto il Compartimento marittimo di giurisdizione, che viene
assicurata, in orari diurni e notturni, dal personale a terra ed imbarcato sulle
motovedette in servizio presso tutti gli uffici marittimi dislocati sul litorale e presso le
Isole Egadi al fine di controllare il rispetto delle norme di settore.
Trapani 15.09.2025
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, Γ¨ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo