Connect with us

Cronaca

Egadi in subbuglio: domenica a Favignana sit-in per chiarimenti radar militare

Direttore

Published

-

Le Isole Egadi sono in subbuglio in questi giorni, dalla notizia dell’istallazione di un radar militare sull’isola di Favignana.
Così il Comitato  No al mega impianto eolico sta organizzando una mobilitazione di protesta pacifica:
Mobilitazione civica a Favignana per chiedere verità sul radar militare di imminente installazione
Domenica 20 Febbraio 2022, a Favignana, in Piazza Europa 1, davanti al Municipio, dalle ore 11 alle ore 13**** si terrà un sit-in organizzato dal Comitato civico spontaneo per chiedere la verità sul radar militare di imminente installazione sull’isola.
Ecco le richieste del comitato
Il Comitato civico spontaneo, in quanto espressione della comunità delle isole Egadi, lontano da qualsiasi schieramento partitico, chiede al Governo quanto segue:
📌 vogliamo informazioni chiare e precise sulla natura del radar militare, non superficiali rassicurazioni;
🔎 pretendiamo una valutazione INDIPENDENTE dell’impatto del radar militare sulla nostra salute e sull’ambiente. Non subiremo, per l’ennesima volta, uno strumento militare che ci metta in pericolo;
⚠️ vogliamo la verità sugli effetti del vecchio radar sulla salute degli isolani, molti dei quali sono stati colpiti in questi anni da tumori e malattie;
⛔ vogliamo il BLOCCO dell’iter di costruzione del radar in assenza di garanzie precise sull’ambiente e sulla salute, così come successo a Portopalo di Capo Passero, dove il Sindaco ha ottenuto il momentaneo stop dei lavori in attesa di chiarimenti da parte del Capo di Stato Maggiore;
🌊 Pretendiamo che non si trasformi la più grande Area Marina Protetta d’Europa, protetta dall’Unione Europea, in una base militare in cui far proliferare ulteriori strumentazioni militari nei prossimi anni;
🚨 Non accettiamo che le nostre isole vengano militarizzate. In un’isola che vive di turismo e natura, il radar dovrebbe essere smantellato e dismesso, non potenziato e rafforzato. Vogliamo essere un obiettivo turistico, non un obiettivo militare.
☮️ Vogliamo che le Isole Egadi siano un luogo di pace, di incontro e scambio tra i popoli, non un sito strategico che contribuisce alla guerra.
Partecipa con noi, per difendere la nostra bellezza, la nostra natura, il nostro turismo, la nostra economia, la nostra salute.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Cronaca

TRAPANI: DROGA E ARMI. SMANTELLATA PIAZZA DI SPACCIO IN VIA DEL CIPRESSO. 2 SOGGETTI ARRESTATI

Direttore

Published

on

I Carabinieri della Compagnia di Trapani, con il supporto dell’unità Cinofila del locale Comando Provinciale della Guardia di Finanza e dei VV.FF, hanno arrestato 2 soggetti di 37 e 31 anni per detenzione illecita di sostanze stupefacenti, possesso di arma clandestina e ricettazione.

Durante un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati con particolare riferimento allo spaccio degli stupefacenti, i Carabinieri hanno eseguito delle perquisizioni nel rione popolare “Cappuccinelli” di Trapani. L’attività ha consentito di sequestrare oltre 1 Kg. di cocaina, circa 50 gr. di crack, una pistola con matricola abrasa provvista di silenziatore con sette munizioni calibro 9, soldi in contanti, bilancino di precisione e materiale per il confezionamento. Tutti i locali adibiti a piazza di spaccio sono stati posti sotto sequestro.

Gli uomini dell’Arma, dopo aver cinturato le palazzine interessate hanno fatto ingresso con l’ausilio dei VV.FF. che hanno aperto la grata posta all’esterno della porta blindata e poi con l’unità cinofila hanno perquisito l’appartamento comprese le aree comuni condominiali. Proprio durante l’ispezione del terrazzo dello stabile, all’interno di un vano tecnico protetto da una grata in ferro, i Carabinieri hanno rinvenuto il materiale poi sottoposto a sequestro, riconducibili a 3 soggetti locali e uno straniero residente in città da diversi anni.

A seguito degli atti di rito un soggetto è stato associato alla Casa Circondariale di Trapani, un altro soggetto agli arresti domiciliari, misure che sono state confermate anche all’esito dell’udienza di convalida.
Link Filmato: https://we.tl/t-zTxIvv8fMH

Continue Reading

Cronaca

Pantelleria – Sanzioni dalla Regione Siciliana, il Comune contesta qualsiasi addebito

Direttore

Published

on

In merito alle notizie relative a una sanzione disposta dalla Regione Siciliana per la mancata trasmissione della relazione annuale del Sindaco ai sensi dell’art. 17 della L.R. n. 7/1992, il Comune di Pantelleria precisa di essersi già attivato per contestare il decreto assessoriale che include l’Ente tra quelli inadempienti.
La contestazione è stata formalmente presentata agli uffici regionali, poiché il provvedimento risulta errato nei presupposti di fatto e di diritto, non rispecchiando a pieno la reale situazione amministrativa del Comune.
L’Amministrazione comunale resta in attesa delle necessarie verifiche da parte dell’Assessorato regionale competente, confidando in un pronto chiarimento e nella conseguente rettifica del provvedimento.

Continue Reading

Cronaca

Conservava droga in frigo, arrestato 29 a Trapani

Redazione

Published

on

I Carabinieri della Stazione di Trapani hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illecita di sostanze stupefacenti un ericino classe ’99 sorpreso in possesso di droga in casa.

I militari dell’Arma, insospettiti dall’andirivieni di persone che sostavano solo pochi minuti all’interno dell’appartamento, hanno eseguito una perquisizione domiciliare presso il domicilio del 26enne rinvenendo, ben occultata all’interno del frigorifero, circa 28 gr. di hashish, 10 gr. di marijuana, oltre a materiale per il confezionamento e soldi in contanti.

Il 29enne veniva arrestato e dopo l’udienza di convalida è stata disposta l’immediata liberazione con nuova sottoposizione alla misura degli arresti domiciliari alla quale era già sottoposto.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza