Trasporti
Egadi, dal 6 novembre cambiano gli orari degli aliscafi. Galuppo: “Accolte nostre richieste”
๐๐๐ฆ๐๐ข๐๐ง๐จ ๐ ๐ฅ๐ข ๐จ๐ซ๐๐ซ๐ข ๐๐๐ ๐ฅ๐ข ๐๐ฅ๐ข๐ฌ๐๐๐๐ข ๐๐ ๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐ฅ๐ ๐๐ ๐๐๐ข. ๐๐๐ฅ๐ฎ๐ฉ๐ฉ๐จ: “๐๐๐๐จ๐ฅ๐ญ๐ ๐ฅ๐ ๐ง๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ ๐ซ๐ข๐๐ก๐ข๐๐ฌ๐ญ๐ ๐ฆ๐ ๐๐จ๐ง๐ญ๐ข๐ง๐ฎ๐ข๐๐ฆ๐จ ๐ ๐ฅ๐๐ฏ๐จ๐ซ๐๐ซ๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐ข๐ฅ ๐ฉ๐จ๐ญ๐๐ง๐ณ๐ข๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐๐ฅ ๐ฌ๐๐ซ๐ฏ๐ข๐ณ๐ข๐จ”
Da lunedรฌ 6 novembre cambiano gli orari degli aliscafi da e per le #Egadi. Sono state recepite le richieste avanzate dall’Amministrazione comunale di #Favignana che nelle settimane scorse, facendosi portavoce di residenti e lavoratori, aveva chiesto una rimodulazione.
โI vecchi orari non erano adeguati alle esigenze delle nostre comunitร , in particolare modo di #Marettimo e #Levanzoโ, spiega il vice sindaco Ignazio Galuppo con delega ai Trasporti.
โCi erano state segnalate numerose criticitร da parte di genitori di studenti, lavoratori e tanti altri pesantemente penalizzati. Al fine di migliorare il servizio abbiamo chiesto di rimodulare gli orari. Le modifiche apportate vanno nella giusta direzione seppure non sufficienti per rendere i collegamenti adeguati alle aspettative e alle esigenze delle comunitร da noi amministrate. Ringraziamo l’Assessorato regionale alle Infrastrutture e alla mobilitร e la compagnia Liberty Lines. Continueremo a lavorare per ulteriormente intensificare e migliorare i collegamenti con le nostre isole. Nella speranza che il governo Meloni decida di stanziare le risorse finanziarie per un potenziamento che sarebbe non solo necessario ma anche dovuto”
Politica
Liberty Lines – Isole Minori, il PD “Preoccupazione per collegamento e lavoratori”
Quanto emerge dallโindagine che coinvolge la societร Liberty Lines desta forte
preoccupazione sia perchรฉ riguarda un servizio essenziale quale รจ il collegamento
con le isole minori della Sicilia, sia per il futuro occupazionale dei lavoratori della
compagnia di navigazione.
Nonostante ci venga rassicurato sia dalla Procura di Trapani che dalla medesima
compagnia che il servizio non subirร interruzioni, occorre far chiarezza sulla vicenda
rapidamente affinchรฉ si continui a garantire la continuitร da e per le isole minori
della Sicilia assicurando nel contempo stabilitร ai lavoratori e il corretto
funzionamento della compagnia; per questo confidiamo nel lavoro che andranno a
svolgere i Commissari nominati dalla procura.
Il collegamento con le isole minori รจ ormai caratterizzato da una situazione di
monopolio che rischia di mettere in qualche modo a rischio la sicurezza dei
passeggeri, dei lavoratori e la gestione dei finanziamenti pubblici e anche per questo
che auspichiamo un intervento della regione per far chiarezza su un cosรฌ importante
servizio e su come le risorse pubbliche vengono impegnate.
La Segretaria provinciale
Del Partito Democratico
Valeria Battaglia
Il Responsabile provinciale Isole Minori
Del Partito Democratico
Giuseppe La Francesca
Trasporti
Caro voli, Regione Siciliana firma proroga bonus fino al 28 febbraio
Firmato il decreto di prorogaย del bonus per i siciliani che vogliono rientrare nella terra natia, fino al 28 febbraio.
Continua lo sconto sull’acquisto dei biglietti aerei per i residenti che viaggiano in aereo da o per l’Isola anche in vista delle festivitร natalizie.
L’assessore regionale ai trasporti e infrastrutture, Alessandro Aricรฒ, spiega che in pochi giorni i siti delle compagnie Ita e Aeroitalia saranno aggiornate con la nuova scadenza del 28 febbraio e sarร possibile acquistare il biglietto ottenendo lo sconto.ย
Il contributo permette uno sconto del 25% del prezzo del biglietto per tutti i residenti in Sicilia per voli da e per tutti gli aeroporti italiani, un vantaggio esteso al 50% per le categorie prioritarie, ossia le persone con almeno il 67% di invaliditร , gli studenti e i residenti con un Isee inferiore a 15mila euro.
Salute
Elisoccorso Palermo-Lampedusa e Messina-Pantelleria servizio illegittimo
Contratti senza bando. ANAC boccia Regione Siciliana
LโAutoritร nazionale anticorruzione, ANAC, si esprime negativamente verso la Regione Siciliana e contesta la violazione del Codice degli appalti e consulenze illegittime.
Il caso riguarda il servizio di elisoccorso lotto Palermo-Lampedusa e Messina Pantelleria, che costa 1,8 milioni di euro al mese, affidato da 12 anni all’attualeย Avincis Aviation Italia.
Come spiegato da Repubblica-Palermo, dal 2021, data di scadenza del contratto, la prestazione viene prorogata annualmente. Sembrerebbe che per l’appalto siano stati emessi due bandi ma solo unoย (per Caltanissetta e Catania) riceve unโofferta; lโaltro, che sarebbe andato deserto, riguarderebbe per i lotti Palermo-Lampedusa e Messina-Pantelleria. In attesa di nuovo bando, sarebbe stata invitata a partecipare solo la AVINCIS, per tre lotti di 109 milioni di euro per 30 mesi.
ย
Ora al vaglio dell’ANAC vi sono i documenti della Regione Siciliana, relativi agli ultimi dodici anni, cioรจ da quando sono state riscontrate le irregolaritร .
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo