Connect with us

Trasporti

Egadi, criticitร  nei collegamenti marittimi. Forgione “Apriremo confronto con governo e compagnie di navigazione”

Redazione

Published

-

C๐ซ๐ข๐ญ๐ข๐œ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐ง๐ž๐ข ๐œ๐จ๐ฅ๐ฅ๐ž๐ ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐ฆ๐š๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐ข๐ฆ๐ข ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐„๐ ๐š๐๐ข, ๐ข๐ฅ ๐‚๐จ๐ง๐ฌ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐œ๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐œ๐ก๐ข๐ž๐๐ž ๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ฏ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐ฎ๐ซ๐ ๐ž๐ง๐ญ๐ข. ๐…๐จ๐ซ๐ ๐ข๐จ๐ง๐ž: “๐€๐ฉ๐ซ๐ข๐ซ๐ž๐ฆ๐จ ๐ฎ๐ง ๐œ๐จ๐ง๐Ÿ๐ซ๐จ๐ง๐ญ๐จ ๐œ๐จ๐ง ๐ข๐ฅ ๐ ๐จ๐ฏ๐ž๐ซ๐ง๐จ ๐ž ๐ฅ๐ž ๐œ๐จ๐ฆ๐ฉ๐š๐ ๐ง๐ข๐ž ๐๐ข ๐ง๐š๐ฏ๐ข๐ ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž”

Il Consiglio comunale di #Favignana chiede un pacchetto di interventi urgenti per risolvere le annose criticitร  dei trasporti marittimi tra le isole #Egadi e la terraferma.
L’Assemblea, riunitasi mercoledรฌ in seduta aperta per discutere delle problematiche dei trasporti, ha approvato all’unanimitร  un apposito atto d’indirizzo per avviare un confronto con il governo regionale.
Lโ€™importante documento, redatto sulla base delle segnalazioni di cittadini, associazioni locali e rappresentanti del settore turistico, include un elenco di interventi mirati da presentare all’Assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilitร  e alle compagnie di navigazione marittima, al fine di migliorare lโ€™efficienza dei servizi, garantire tariffe agevolate per i residenti e supportare le attivitร  economiche e sociali dellโ€™arcipelago.

๐‹๐ž ๐ซ๐ข๐œ๐ก๐ข๐ž๐ฌ๐ญ๐ž ๐๐ž๐ ๐ฅ๐ข ๐ž๐ ๐š๐๐ข๐ง๐ข ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฆ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐จ๐ซ๐š๐ซ๐ž ๐ข ๐œ๐จ๐ฅ๐ฅ๐ž๐ ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐œ๐จ๐ง ๐ฅ๐ž ๐ข๐ฌ๐จ๐ฅ๐ž

– Trasporto gratuito per tutti gli studenti a prescindere dall’Isee, con copertura finanziaria regionale, per agevolarne l’accesso all’istruzione. Attualmente l’agevolazione รจ garantita solo ad alcune fasce con fondi comunali;
– Tariffe agevolate per i nativi dellโ€™arcipelago, i loro familiari, i familiari dei residenti, e per associazioni sportive e di volontariato senza scopo di lucro, proprietari di seconde case, con abbonamenti non vincolati a limiti temporali ristretti ma di almeno sei mesi;
– Applicazione di tariffe ridotte per il trasporto di ambulanze e carri funebri, cosรฌ da garantire tempestivitร  ed economicitร  per i servizi di pubblica utilitร ;
– Potenziamento e rimodulazione degli orari dei mezzi con una copertura completa durante tutta la giornata. Adeguamento degli orari dei traghetti alle esigenze del territorio, con partenza da Trapani tutti i pomeriggi, compresi periodi invernali e la Domenica;
– Garantire un numero minimo di posti per residenti su ogni tipologia di mezzo di trasporto, anche nei periodi di alta affluenza turistica;
– Introduzione della possibilitร  di trasportare colli tracciabili contenenti beni di prima necessitร  e beni deperibili sui mezzi veloci, con prioritร  di imbarco per questi beni e per i residenti;
– Esenzione dal pagamento per i dipendenti pubblici che operano allโ€™interno dellโ€™arcipelago e per i dipendenti statali residenti che viaggiano verso la terraferma per lavoro;
– Introduzione di un periodo di alta stagione turistica dal 1ยฐ maggio al 31 ottobre, per sostenere la continuitร  dei servizi e rispondere alla domanda crescente nei mesi di maggiore afflusso;
– Sostituzione del sistema di sollevamento della passerella dellโ€™isola di Favignana o il ripristino dello scalandrone di attracco, per migliorare la sicurezza e lโ€™accessibilitร  ai traghetti;
– Promozione di una legge-voto dellโ€™Assemblea Regionale Siciliana per sollecitare il Parlamento nazionale a varare una legge quadro che consideri le peculiaritร  e le esigenze delle isole minori italiane.
Il Consiglio comunale ha incaricato il sindaco e l’Amministrazione di attivarsi al fine di mettere in campo tutte le azioni necessarie per l’avvio di un confronto con il governo e l’Assemblea Regionale Siciliana e le compagnie di navigazione.
“Oggi, con lโ€™approvazione di un atto di indirizzo importante, il Consiglio comunale ha compiuto un passo fondamentale per la tutela del diritto alla mobilitร  dei nostri cittadini”, dice il sindaco Francesco Forgione. “Vogliamo aprire un confronto diretto con la Regione Siciliana e con le societร  di navigazione per far sรฌ che il tema dei trasporti rispetti lo spirito della nostra Costituzione. Questo significa garantire non solo la continuitร  territoriale tra le piccole isole e la terraferma, ma anche il riconoscimento del valore sociale, culturale e umano di chi vive nel nostro arcipelago. Non chiediamo privilegi, ma il diritto a condizioni adeguate per chi vive, abita o possiede una casa nelle nostre isole. Queste istanze – prosegue il sindaco – le presenteremo unitariamente alla Regione Siciliana, che ha il dovere di dare risposte chiare. Chiederemo alle Commissioni dellโ€™Assemblea Regionale Siciliana di stanziare risorse e fondi adeguati nella prossima legge di bilancio e solleciteremo anche il governo nazionale, che negli ultimi anni ha tagliato sei milioni e mezzo di euro per il trasporto pubblico nelle piccole isole provocando una disparitร  di trattamento che purtroppo la Regione non ha ancora colmato con fondi propri. Continueremo a lottare – conclude il sindaco – perchรฉ ogni abitante delle nostre isole possa sentirsi tutelato e riconosciuto nei suoi diritti fondamentali”.
ย 
ย 

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trasporti

Ponte 25 aprile: dopo i disagi pasquali, cosa fare in caso di disagi aerei

Marilu Giacalone

Published

on

Con lโ€™arrivo del ponte del 25 aprile, milioni di italiani si preparano a partire per una breve vacanza, proseguendo un trend positivo iniziato durante il weekend di Pasqua. Questโ€™ultimo ha rappresentato un vero banco di prova per il turismo, sia nazionale che internazionale. Le mete piรน gettonate sono state le cittร  dโ€™arte, le localitร  balneari e montane, ma molti viaggiatori hanno scelto di varcare i confini approfittando di offerte vantaggiose verso le capitali europee.

Se da un lato il settore turistico ha potuto tirare un sospiro di sollievo per lโ€™aumento delle prenotazioni e delle presenze, quello aereo ha affrontato importanti criticitร . Numerosi voli hanno subito ritardi o cancellazioni improvvise, generando disagi significativi per i passeggeri.

Secondo i dati raccolti daย ItaliaRimborso, tra il Venerdรฌ Santo e il Lunedรฌ dellโ€™Angelo si รจ registrato unย forte aumento delle segnalazioni da parte dei viaggiatori, che si quantificano inย 17mila passeggeri italiani risarcibili, molti dei quali si sono ritrovati bloccati in aeroporto senza unโ€™adeguata assistenza per il proprioย volo in ritardo. Tali disservizi, nella maggior parte dei casi, possono dare diritto a una compensazione pecuniaria fino a 600 euro, come previsto dalย Regolamento (UE) n. 261/2004.

Il trend non accenna a fermarsi: anche per ilย ponte del 25 aprileย si prevedono milioni di italiani in partenza, con una nuova ondata di prenotazioni su voli, treni e alberghi. Lโ€™aereo resta il mezzo preferito per le tratte medio-lunghe, e proprio per questo torna alta lโ€™attenzione sulle possibili criticitร , giร  emerse nel periodo pasquale. Le compagnie aeree cercano di fronteggiare lโ€™aumento della domanda potenziando le rotte e aggiungendo voli, ma non sempre riescono a garantire la piena efficienza operativa.

In caso di cancellazioni, ritardi superiori alle tre ore o negato imbarco, i passeggeri possono fare affidamento sulย Regolamento (UE) 261/2004, che prevedeย compensazioni pecuniarie comprese tra 250 e 600 euro, in base alla distanza del volo. I principali casi in cui รจ possibile richiedere un risarcimento sono:

Cancellazione del volo con meno di 14 giorni di preavviso.
Ritardo allโ€™arrivo superiore a tre ore, non dovuto a circostanze eccezionali.
Overbooking, cioรจ il negato imbarco contro la volontร  del passeggero nel caso in cui la compagnia aerea abbia venduto piรน biglietti dei posti a disposizione.

Oltre allaย compensazione pecuniaria, i passeggeri hanno diritto a:

Assistenza durante lโ€™attesa: pasti, bevande, pernottamento e trasporto tra aeroporto e hotel, se necessario.
Rimborso del biglietto o trasporto alternativo in caso di cancellazione.

In caso di difficoltร  nel far valere i propri diritti, รจ possibile rivolgersi a una claim company comeย ItaliaRimborso. โ€œQuesti tipi di risarcimentoย โ€“ dichiara Felice Dโ€™Angelo, ceo diย ItaliaRimborsoย โ€“ย possono essere richiesti qualora sia accertata la responsabilitร  del disservizio da parte della compagnia aerea. La nostra claim company รจ in grado di individuare, anche grazie al supporto della tecnologia, le circostanze che hanno causato un disservizio. Analizziamo ogni giorno le segnalazioni dei passeggeri, spesso lasciati soli senza lโ€™assistenza dovuta. รˆ fondamentale che ogni viaggiatore sia tutelato e possa far valere i propri diritti in maniera semplice e rapidaโ€.

Con lโ€™approssimarsi del ponte del 25 aprile, e in vista di quello del 1ยฐ maggio,ย ItaliaRimborsoย invita i passeggeri a partire consapevoli dei propri diritti e a non trascurare lโ€™importanza della documentazione di viaggio in caso di disservizi.

I consigli da seguire:

Controllare frequentemente lo stato del proprio volo, anche nelle ore immediatamente precedenti la partenza.
Conservare tutta la documentazione di viaggio: biglietti, ricevute, comunicazioni della compagnia aerea.

ItaliaRimborsoย ricorda che non tutti i voli sono automaticamente risarcibili, ma le compagnie hanno comunque lโ€™obbligo di fornire un supporto concreto ai passeggeri. Se ciรฒ non avviene, il viaggiatore ha il diritto di avviare una richiesta di rimborso delle spese sostenute.

Il ponte del 25 aprile si preannuncia come un nuovo momento di intensa mobilitร  per gli italiani: partire informati รจ essenziale. Conoscere i propri diritti e sapere come agire in caso di imprevisti puรฒ fare la differenza tra una vacanza rovinata e un semplice disguido gestito con serenitร . Perchรฉ, anche nei cieli affollati della primavera, essere preparati รจ il primo passo per viaggiare sicuri.

Continue Reading

Trasporti

Trapani / Pantelleria, disagi per passeggeri marittimi: sospese corse ATM per Molo Ronciglio

Redazione

Published

on

Lโ€™Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, in occasione delle prossime festivitร  nazionali,ย giovedรฌ 25 aprile, mercoledรฌ 1 maggio e lunedรฌ 2 giugno, le corse del Trasporto Pubblico Locale (TPL) gestite da ATM Trapani con destinazione Molo Ronciglio non saranno operative.

La sospensione del servizio in tali giornate รจ dovuta alla programmazione festiva prevista dallโ€™azienda di trasporto pubblico ATM di Trapani.
Si invitano pertanto i cittadini e i visitatori a tener conto della temporanea interruzione del servizio e a pianificare i propri spostamenti di conseguenza.

Per ogni ulteriore chiarimento o informazione si invita a consultare il sito ufficiale di ATM Trapaniย www.atmtrapani.itย o a contattare il servizio clienti al numero +39 0923 503899.
Lโ€™Amministrazione Comunale ringrazia per la collaborazione e si scusa per eventuali disagi.

Continue Reading

Trasporti

Trapani-Pantelleria in aliscafo dal 30 maggio. Aperte prenotazioni: i costi

Direttore

Published

on

E’ quasi tutto pronto per la Summer 2025 e, ora, anche i collegamenti marittimi veloci con la Liberty Lines porteranno il loro contributo, con un importante anticipo, nel settore del turismo.
Pantelleria si sta predisponendo a nuovi grandi eventi, ma anche al consolidamento di grandi successi di estate in estate sempre di maggior richiamo.

La compagnia delle navi veloci farร  partire il suo primo natante da Trapani a Pantelleria il 30 maggio 2025. Ecco il dettaglio

Proprio dal 30 maggio inizia l’atteso The Island Festival, un mega contenitore di eventi da non perdere per entrare in contatto con un’isola straordinaria. Poi a giugno Pantelleria, dal 7 al 14 giugno tutto sport, natura e ballo con Panta-Thlon a luglio torna per la seconda edizione Pantelleria, โ€œVoci dal Mediterraneoโ€, si scaldano i motori e le ugole per il grande Festival della canzone dellโ€™isola solo per citarne alcuni.

Per visitare il sito o prenotare:ย https://www.libertylines.it/destinazioni/

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza