Connect with us

Trasporti

Egadi, criticitร  nei collegamenti marittimi. Forgione “Apriremo confronto con governo e compagnie di navigazione”

Redazione

Published

-

C๐ซ๐ข๐ญ๐ข๐œ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐ง๐ž๐ข ๐œ๐จ๐ฅ๐ฅ๐ž๐ ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐ฆ๐š๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐ข๐ฆ๐ข ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐„๐ ๐š๐๐ข, ๐ข๐ฅ ๐‚๐จ๐ง๐ฌ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐œ๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐œ๐ก๐ข๐ž๐๐ž ๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ฏ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐ฎ๐ซ๐ ๐ž๐ง๐ญ๐ข. ๐…๐จ๐ซ๐ ๐ข๐จ๐ง๐ž: “๐€๐ฉ๐ซ๐ข๐ซ๐ž๐ฆ๐จ ๐ฎ๐ง ๐œ๐จ๐ง๐Ÿ๐ซ๐จ๐ง๐ญ๐จ ๐œ๐จ๐ง ๐ข๐ฅ ๐ ๐จ๐ฏ๐ž๐ซ๐ง๐จ ๐ž ๐ฅ๐ž ๐œ๐จ๐ฆ๐ฉ๐š๐ ๐ง๐ข๐ž ๐๐ข ๐ง๐š๐ฏ๐ข๐ ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž”

Il Consiglio comunale di #Favignana chiede un pacchetto di interventi urgenti per risolvere le annose criticitร  dei trasporti marittimi tra le isole #Egadi e la terraferma.
L’Assemblea, riunitasi mercoledรฌ in seduta aperta per discutere delle problematiche dei trasporti, ha approvato all’unanimitร  un apposito atto d’indirizzo per avviare un confronto con il governo regionale.
Lโ€™importante documento, redatto sulla base delle segnalazioni di cittadini, associazioni locali e rappresentanti del settore turistico, include un elenco di interventi mirati da presentare all’Assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilitร  e alle compagnie di navigazione marittima, al fine di migliorare lโ€™efficienza dei servizi, garantire tariffe agevolate per i residenti e supportare le attivitร  economiche e sociali dellโ€™arcipelago.

๐‹๐ž ๐ซ๐ข๐œ๐ก๐ข๐ž๐ฌ๐ญ๐ž ๐๐ž๐ ๐ฅ๐ข ๐ž๐ ๐š๐๐ข๐ง๐ข ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฆ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐จ๐ซ๐š๐ซ๐ž ๐ข ๐œ๐จ๐ฅ๐ฅ๐ž๐ ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐œ๐จ๐ง ๐ฅ๐ž ๐ข๐ฌ๐จ๐ฅ๐ž

– Trasporto gratuito per tutti gli studenti a prescindere dall’Isee, con copertura finanziaria regionale, per agevolarne l’accesso all’istruzione. Attualmente l’agevolazione รจ garantita solo ad alcune fasce con fondi comunali;
– Tariffe agevolate per i nativi dellโ€™arcipelago, i loro familiari, i familiari dei residenti, e per associazioni sportive e di volontariato senza scopo di lucro, proprietari di seconde case, con abbonamenti non vincolati a limiti temporali ristretti ma di almeno sei mesi;
– Applicazione di tariffe ridotte per il trasporto di ambulanze e carri funebri, cosรฌ da garantire tempestivitร  ed economicitร  per i servizi di pubblica utilitร ;
– Potenziamento e rimodulazione degli orari dei mezzi con una copertura completa durante tutta la giornata. Adeguamento degli orari dei traghetti alle esigenze del territorio, con partenza da Trapani tutti i pomeriggi, compresi periodi invernali e la Domenica;
– Garantire un numero minimo di posti per residenti su ogni tipologia di mezzo di trasporto, anche nei periodi di alta affluenza turistica;
– Introduzione della possibilitร  di trasportare colli tracciabili contenenti beni di prima necessitร  e beni deperibili sui mezzi veloci, con prioritร  di imbarco per questi beni e per i residenti;
– Esenzione dal pagamento per i dipendenti pubblici che operano allโ€™interno dellโ€™arcipelago e per i dipendenti statali residenti che viaggiano verso la terraferma per lavoro;
– Introduzione di un periodo di alta stagione turistica dal 1ยฐ maggio al 31 ottobre, per sostenere la continuitร  dei servizi e rispondere alla domanda crescente nei mesi di maggiore afflusso;
– Sostituzione del sistema di sollevamento della passerella dellโ€™isola di Favignana o il ripristino dello scalandrone di attracco, per migliorare la sicurezza e lโ€™accessibilitร  ai traghetti;
– Promozione di una legge-voto dellโ€™Assemblea Regionale Siciliana per sollecitare il Parlamento nazionale a varare una legge quadro che consideri le peculiaritร  e le esigenze delle isole minori italiane.
Il Consiglio comunale ha incaricato il sindaco e l’Amministrazione di attivarsi al fine di mettere in campo tutte le azioni necessarie per l’avvio di un confronto con il governo e l’Assemblea Regionale Siciliana e le compagnie di navigazione.
“Oggi, con lโ€™approvazione di un atto di indirizzo importante, il Consiglio comunale ha compiuto un passo fondamentale per la tutela del diritto alla mobilitร  dei nostri cittadini”, dice il sindaco Francesco Forgione. “Vogliamo aprire un confronto diretto con la Regione Siciliana e con le societร  di navigazione per far sรฌ che il tema dei trasporti rispetti lo spirito della nostra Costituzione. Questo significa garantire non solo la continuitร  territoriale tra le piccole isole e la terraferma, ma anche il riconoscimento del valore sociale, culturale e umano di chi vive nel nostro arcipelago. Non chiediamo privilegi, ma il diritto a condizioni adeguate per chi vive, abita o possiede una casa nelle nostre isole. Queste istanze – prosegue il sindaco – le presenteremo unitariamente alla Regione Siciliana, che ha il dovere di dare risposte chiare. Chiederemo alle Commissioni dellโ€™Assemblea Regionale Siciliana di stanziare risorse e fondi adeguati nella prossima legge di bilancio e solleciteremo anche il governo nazionale, che negli ultimi anni ha tagliato sei milioni e mezzo di euro per il trasporto pubblico nelle piccole isole provocando una disparitร  di trattamento che purtroppo la Regione non ha ancora colmato con fondi propri. Continueremo a lottare – conclude il sindaco – perchรฉ ogni abitante delle nostre isole possa sentirsi tutelato e riconosciuto nei suoi diritti fondamentali”.
ย 
ย 

Trasporti

Pantelleria – Disagi aerei, Tremarco “ogni atto politico deve misurarsi con le conseguenze che produce”

Redazione

Published

on

Tra disagio e speranza: la sfida della nostra responsabilitร 

Non vi รจ pantesco che, in questi mesi, non abbia toccato con mano la durezza delle difficoltร  che gravano sui nostri collegamenti. Gli aerei, spesso inadeguati a rispondere alla domanda reale di mobilitร , diventano simbolo di una promessa mancata; le navi vetuste, raccontano di un abbandono strutturale che non nasce oggi ma che oggi diventa insopportabile; le infrastrutture, infine, sembrano la rappresentazione plastica di unโ€™isola che attende, da troppo tempo, un segno di attenzione vera da parte dello Stato e della Regione. Di fronte a tali criticitร , la comunitร  pantesca non resta muta.
Molti mi scrivono, molti mi fermano per strada, molti invocano un gesto forte, un atto di rottura, una dimostrazione di forza che scuota il torpore e smuova le coscienze. Io comprendo questa impazienza, la sento mia, perchรฉ anchโ€™io vivo lโ€™ingiustizia di questi gravi disagi. Ma se condivido lโ€™anelito al cambiamento, non posso, con altrettanta onestร , nascondere la consapevolezza che ogni atto politico deve misurarsi con le conseguenze che produce.

Si immagini, ad esempio, che in un impeto di protesta si determinasse lโ€™interruzione dei collegamenti marittimi: ciรฒ che oggi ci pare strumento di rivendicazione si trasformerebbe, domani, in ferita insanabile per famiglie, imprese, lavoratori, studenti. Ecco perchรฉ parlo di equilibrio. Ma non di quellโ€™equilibrio che coincide con la rassegnazione o con la rinuncia, bensรฌ di un equilibrio che si radica nella responsabilitร : la responsabilitร  di chi non ignora la rabbia, ma la traduce in azione consapevole; la responsabilitร  di chi non teme il conflitto, ma lo indirizza su un terreno di confronto istituzionale; la responsabilitร , in definitiva, di chi sa che governare significa ascoltare, interpretare, decidere. In questa prospettiva, il dialogo con le istituzioni centrali e regionali non รจ segno di debolezza, ma di forza: perchรฉ solo portando motivazioni solide, argomenti incontrovertibili e richieste precise si puรฒ pretendere di ottenere risposte dignitose e allโ€™altezza della comunitร  Pantesca. E la dignitร  dei panteschi non รจ negoziabile. Come assessore ai Trasporti e al Turismo, il mio impegno รจ totale, senza risparmiarmi.
Non mi lascerรฒ distrarre da polemiche sterili nรฉ da attacchi che giungono da chi, negli anni in cui avrebbe potuto operare, ha preferito la comoditร  delle parole alla fatica dei risultati. Io non mi misuro sul piano del consenso effimero, ma sul metro della coscienza, che รจ lโ€™unico tribunale a cui un amministratore deve rendere conto. E in questa coscienza รจ incisa una certezza che non vacilla: che tutto ciรฒ che faccio, lo faccio avendo ben presente un principio che non รจ slogan ma visione, non รจ artificio retorico ma sentimento profondo.

Quel principio che dice, senza possibilitร  di equivoco: โ€œPrima i Panteschi.โ€

Assessore ai Trasporti Federico Tremarco

Continue Reading

Trasporti

Pantelleria, Assessore Tremarco commenta il servizio Mediaset sui trasporti

Redazione

Published

on

“๐๐š๐ง๐ญ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž๐ซ๐ข๐š ๐ง๐จ๐ง ๐œ๐ก๐ข๐ž๐๐ž ๐ฅ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข. ๐‚๐ก๐ข๐ž๐๐ž ๐ฉ๐จ๐ฅ๐ข๐ญ๐ข๐œ๐š”

Il servizio sui trasporti andato in onda nei giorni scorsi non รจ la prova di un isolamento, come qualcuno vuol far credere.
รˆ, piuttosto, un racconto che illumina una realtร  che da troppi anni viene trascurata.
Una realtร  che conosciamo bene e che abbiamo denunciato piรน volte.
Non mancano i segni di attenzione: negli ultimi mesi ci
sono stati interventi del #MIT che hanno permesso di tamponare alcune emergenze.
Ma la veritร  รจ che oggi non bastano piรน le soluzioni episodiche o di un solo ministero.
A Pantelleria serve unโ€™azione strutturale condivisa con le #istituzioni centrali, tutte, una strategia di lungo periodo, che restituisca stabilitร  e certezza ai collegamenti restituendo al nostro territorio le stesse opportunitร  che si hanno nel resto del paese.
Di fronte a questo scenario lโ€™opposizione, come qualche altro “scappato di casa”, continua a confondere lโ€™amministrare con la politica.
Denuncia, accusa, ma non costruisce.
Non fa #politica perchรฉ probabilmente non sa nemmeno cosa sia.
รˆ la prova di una mancanza di visione: taluni si comportano da amministratori che registrano i problemi, non da politici che immaginano le soluzioni.
La differenza รจ sottile ma sostanziale: amministrare รจ dovere quotidiano, ma fare politica significa dare un orizzonte e un senso collettivo alle scelte.

Ed รจ curioso osservare come, mentre qui si parla di trasporti e del diritto dei #Panteschi a sentirsi parte dโ€™Italia, alcuni partiti a livello nazionale e regionale trovino il tempo e le energie per occuparsi di ricorsi contro nomine che non gradiscono.
Il punto non รจ negare lโ€™importanza dei controlli di legittimitร , ma constatare come la politica di certi ambienti si concentri sulle questioni minori e dimentichi le proprie responsabilitร  sulle nomine peggiori giร  compiute e mai discusse.

รˆ un atteggiamento che rivela una distrazione grave: ci si divide sulle cariche, ma si dimentica la sostanza dei problemi che toccano la vita delle persone.
Pantelleria non ha bisogno di lamenti, nรฉ di ricorsi strumentali. Ha bisogno di responsabilitร  e di politica vera: quella che sa distinguere le prioritร , che non si rifugia nello scontro ma si assume il compito di costruire. Perchรฉ la politica, quando รจ autentica, non si misura nella gestione delle polemiche ma nella capacitร  di indicare la strada, anche quando รจ difficile e non immediata.

Continue Reading

Trasporti

Mobilitร , Aricรฒ: ยซAl via una campagna per far conoscere la patente digitale in Siciliaยป

Redazione

Published

on

Incrementare lโ€™uso della patente digitale in Sicilia. Questo lโ€™obiettivo di una campagna di sensibilizzazione avviata dallโ€™assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilitร , Alessandro Aricรฒ. ยซVogliamo far conoscereย ai cittadini sicilianiย questo strumento โ€“ spiega Aricรฒ โ€“ che puรฒ semplificare la vita delle persone e contemporaneamente decongestionare gli uffici. รˆ piuttosto alto, infatti, il numero di patenti che vengono smarrite o sono deteriorate, con aggravi per chi รจ costretto a chiederne il duplicato ma anche per gli uffici delle Motorizzazioni che rischiano di essere ingolfati dalle istanze e di dover dedicare diverse risorse umane a questa incombenza. Chi invece ha scaricato la versione digitale della patente sullโ€™app โ€œIOโ€ puรฒ lasciare a casa quella fisica, evitando i rischi di smarrimento e di danneggiamento. L’assessorato condurrร  questa campagna con corner esplicativi nelle grandi manifestazioni patrocinate dalla Regione Sicilianaยป.

In Sicilia, soltanto un numero minimo di persone abilitate alla guida ha provveduto a scaricare la patente digitale, a fronte di un elevato numero di richieste di duplicati: ad esempio, lโ€™ufficio della Motorizzazione di Palermo emette in media, tra denunce di smarrimento o di deterioramento, circa 100 duplicati alla settimana, circa cinquemila nel corso dellโ€™intero anno. La patente digitale รจ valida su tutto il territorio nazionale (ma non ancora all’estero) ed รจ riconosciuta da forze dellโ€™ordine e uffici pubblici.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza