Economia
Egadi, accordo tra Comune di Favignana e Prefettura di Trapani per accoglienza migranti

๐๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐ฌ๐๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐จ ๐๐๐๐จ๐ซ๐๐จ ๐๐ข ๐๐จ๐ฅ๐ฅ๐๐๐จ๐ซ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ญ๐ซ๐ ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ ๐๐ข ๐ ๐๐ฏ๐ข๐ ๐ง๐๐ง๐ – ๐๐ฌ๐จ๐ฅ๐ ๐๐ ๐๐๐ข ๐ ๐๐ซ๐๐๐๐ญ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ ๐๐ข ๐๐ซ๐๐ฉ๐๐ง๐ข ๐ฉ๐๐ซ ๐๐๐๐จ๐ ๐ฅ๐ข๐๐ง๐ณ๐ ๐ฆ๐ข๐ ๐ซ๐๐ง๐ญ๐ข
Ieri mattina, presso la sede della Curia Vescovile della Diocesi di Trapani, alla presenza del Vescovo Pietro Maria Fragnelli, il Prefetto Filippina Cocuzza e il Sindaco del Comune di Favignana Francesco Forgione hanno sottoscritto un accordo di collaborazione volto a regolamentare gli interventi conseguenti alle esigenze di primissima accoglienza dei migranti che occasionalmente raggiungono le coste dellโisola di Marettimo.
Lโisola di Marettimo, infatti, per la sua posizione geografica, รจ divenuta frequente punto di approdo per i migranti provenienti dalla Tunisia e per tale ragione, attesa anche la dichiarazione dello stato dโemergenza di cui alla delibera del Consiglio dei Ministri dellโ11 aprile 2023, si รจ ritenuto indispensabile disporre di un punto di primissimo approdo, al fine di ospitare temporaneamente detti migranti, anche di minore etร , e prestare loro le prime cure indispensabili in attesa del loro immediato trasferimento verso Trapani, che potrebbe tuttavia subire ritardi a causa di condizioni meteo avverse.
A tal fine, รจ stata acquisita la disponibilitร della Curia Vescovile di Trapani a consentire la temporanea sosta dei migranti presso i locali dellโoratorio della parrocchia Maria SS delle Grazie di Marettimo, quale luogo piรน prossimo allo sbarco. Lโaccordo, predisposto al fine di ripartire compiti e responsabilitร con riferimento agli oneri derivanti dalla necessitร di assicurare detti indispensabili servizi di accoglienza e assistenza ai predetti migranti, prevede che il Comune di Favignana garantirร la fornitura dei pasti e altri beni di prima necessitร per i migranti temporaneamente e saltuariamente presenti sullโisola di Marettimo, in attesa del trasferimento a Trapani, nonchรฉ lโimmediata pulizia dei locali al termine della permanenza. A tal fine, il Comune indicherร un referente sullโisola, prontamente reperibile in caso di sbarco o rintraccio di migranti, che possa fornire la dovuta assistenza e il necessario coordinamento.
La Prefettura, dโintesa col Ministero dellโInterno, rimborserร le spese effettivamente sostenute e rendicontate dal Comune di Favignana, relative alla fornitura dei beni e dei servizi necessari alla primissima accoglienza dei citati migranti.
(Nota della Prefettura di Trapani pubblicata dal Comune di Favignana)
Economia
Oltre 1,5 milioni ai centri antiviolenza. Albano: ยซPromuoviamo la cultura del rispettoยป

Oltre un milione e mezzo di euro per la gestione dei centri antiviolenza iscritti all’albo regionale o che hanno ottenuto l’autorizzazione al funzionamento. Lโassessorato della Famiglia e delle politiche sociali ha emanato un decreto, rivolto ai Comuni, per erogare i contributi destinati a coprire i costi sostenuti, o ancora da sostenere, delle strutture nel periodo traย novembre 2024ย eย ottobreย di quest’anno. Le risorse provengono dalla quota assegnataย alla Siciliaย dal governo nazionaleย del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunitร . Per accelerare il trasferimento delle somme, l’assessorato ha deciso di avvalersi delle amministrazioni comunali.
ยซInvestire sulle strutture e sui servizi di supporto รจ un passo essenziale per promuovere una cultura del rispetto e della tutela dei diritti di tutte le donneย โ dice lโassessore Nuccia Albano โย contribuendo a costruire una comunitร piรน sicura, inclusiva e solidale. Considerato che i costi dei centri antiviolenza possono differenziarsi a seconda dell’area geografica e della loro attivitร , abbiamo ritenuto opportuno acquisire il fabbisogno delle spese relative a un preciso periodo, fermo restando il limite massimo di contributo di 50 mila euro per ciascuna struttura. Il governo Schifani continuerร a lavorare con impegno affinchรฉ ogni donna possa trovare un riferimento stabile e una rete di protezione efficace, perchรฉ nessuno debba piรน subire in silenzio violenza o discriminazioneยป.
Ciascuna amministrazione comunale dovrร presentare un prospetto delle spese redatto dal centro antiviolenza presente sul proprio territorio, cosรฌ da consentire al dipartimento della Famiglia e delle politiche sociali di procedere al riparto delle somme. I Comuni dovranno trasmettere la documentazione tramite Pec, entro il prossimo 15 ottobre, allโindirizzo:ย dipartimento.famiglia@certmail.regione.sicilia.it.ย
Il decreto รจ disponibile sul sito istituzionale della Regione Siciliana a questo indirizzo
Economia
Importanti novitร per i celiaci dall’ASP di Trapani: dal 1ยฐ ottobre accredito mensile su Tessera Sanitaria

Novitร per chi รจ in possesso di unโesenzione per celiachia
Dal 1ยฐ ottobre 2025, infatti il budget sarร accreditato mensilmente sulla Tessera Sanitaria/Carta regionale dei Servizi. Per attivarlo, il cittadino celiaco avente diritto deve recarsi al proprio Distretto Sanitario dellโASP Trapani.
Per utilizzare il budget mensile in farmacie, parafarmacie, negozi specializzati e in supermercati convenzionati di alcune catene della grande distribuzione, sarร sufficiente presentare la Tessera Sanitaria alla cassa al momento dell’acquisto, e inserire il Codice Celiachia ricevuto dallโASP.
Economia
Infrastrutture, al via bando da 15 milioni per la videosorveglianza nei Comuni

Quindici milioni di euro per finanziare sistemi di videosorveglianza urbana nei Comuni siciliani. Il governo Schifani ha dato il via libera allโavviso, predisposto dallโassessorato regionale delle Infrastrutture e della mobilitร , attraverso il quale le amministrazioni comunali dellโIsola potranno richiedere il contributo per un massimo di 150 mila euro a progetto. Si dร cosรฌ attuazione a quanto previsto dallโarticolo 6 della legge di variazioni di bilancio, la n. 25/2025, approvata dallโAssemblea regionale siciliana lo scorso agosto.
ยซLa sicurezza urbana โ dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani โ รจ una condizione essenziale per garantire qualitร della vita e sviluppo economico. Con questo avviso sosteniamo i sindaci che ogni giorno si trovano in prima linea nella tutela dei cittadini, rafforzando il presidio di legalitร nei territori e contribuendo a rendere le comunitร piรน vivibili e attrattiveยป.
ยซDiamo rapida esecuzione alla norma – sottolinea lโassessore alle Infrastrutture e mobilitร , Alessandro Aricรฒ – e sosteniamo con pragmatismo i Comuni siciliani nella realizzazione di sistemi che consentano di controllare con piรน efficacia il territorio. Il governo Schifani รจ al fianco delle amministrazioni comunali e le supporta con risorse destinate alle loro specifiche esigenze, privilegiando le realtร ancora sguarnite o che ancora non hanno fruito di appositi finanziamenti per la videosorveglianzaยป.ย
Le istanze potranno riguardare solo progetti giร cantierabili e saranno ammesse in base allโordine cronologico di presentazione. Verrร data prioritร a quelle, fornite di tutta la documentazione richiesta, per interventi destinati ad aree attualmente prive, in tutto o in parte, di sistemi di presidio e controllo e, in subordine, ai Comuni che nel 2024 e 2025 non sono stati destinatari di altri finanziamenti per le medesime finalitร . Le richieste potranno essere presentate dal 15ย settembreย e non oltre il 15 ottobre, via pec indirizzata a:ย ย dipartimento.infrastrutture@certmail.regione.sicilia.it
I progetti finanziati dovranno essere rendicontati, con il collaudo finale, entro 12 mesi dal decreto di finanziamento.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo