Connect with us

Sociale

Distretto Rotary 2110 Sicilia e Malta, visita del Governatore Sergio Malizia

Redazione

Published

-

Lo scorso  3 Agosto – Visita del Governatore del Distretto Rotary 2110 Sicilia e Malta, Sergio Malizia

Come recita il post su facebook, Un incontro atteso che ha riunito i soci dei Rotary Club Trapani -Erice,Trapani e Trapani Birgi Mozia, rafforzando i legami e l’impegno verso la comunità.

La presenza del Governatore Malizia è stata un’occasione preziosa per i club trapanesi, che hanno avuto modo di presentare i loro progetti, le iniziative in corso e le future ambizioni. Il Governatore ha espresso il suo profondo apprezzamento per la dedizione e il fervore con cui i soci operano, incarnando al meglio lo spirito rotariano di “servizio al di sopra di ogni interesse personale”.


Durante l’incontro, il Governatore Malizia ha sottolineato l’importanza dei principi cardine del Rotary International: dalla promozione della pace alla lotta contro le malattie, dall’accesso all’acqua pulita e ai servizi igienico-sanitari alla salute di madri e bambini, dall’alfabetizzazione allo sviluppo economico, fino alla protezione dell’ambiente. Sono questi i pilastri che guidano l’azione dei club Rotary a ogni livello, dal globale al locale.

Un momento particolarmente toccante è stata la conferma del sostegno al progetto “Pet Therapy: Una Zampa sul Cuore”. Questo contributo è una testimonianza concreta dell’impegno dei Rotary Club Trapani Erice nel sostenere iniziative che migliorano la qualità della vita, in questo caso attraverso il potere terapeutico del legame uomo-animale. Un esempio lampante di come l’azione rotariana si traduca in un impatto positivo e tangibile sulla società.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sociale

A Pantelleria il volontariato per imparare un mestiere. L’iniziativa della Sartoria Sociale

Direttore

Published

on

La Sartoria Sociale di Pantelleria, creativa e lungimirante, ha resa nota una iniziativa intelligente e decisamente sociale per l’isola.
Invece di finalizzare a sè le sue attività, mette a disposizione della comunità la capacità e l’estro delle sue sapienti sarti, creando un corso di cucito per l’intero mese e un percorso di avvio, volendo,  ad un mestiere tanto antico, quanto sempre più raro e ricercato.

Il mestiere di sarto/a è impegnativo, a volte faticoso, ma di grande soddisfazione e sempre più ricercato.

In locandina tutti gli appuntamenti a partire da oggi stesso. Le lezioni si terranno presso la sede stessa della Sartoria Sociale, in Via Bovio dalle ore 20.30 alle ore 23.30

Continue Reading

Cronaca

ANPI Pantelleria: l’isola dice NO al genocidio a Gaza

Redazione

Published

on

Nella serata di ieri, 2 agosto, si è tenuta a Pantelleria, in Piazza Castello, una
partecipata manifestazione per dire NO al genocidio in corso nella Striscia di Gaza.
Cittadine e cittadini si sono riuniti in un momento di silenzio, riflessione e denuncia,
portando la loro voce a sostegno della popolazione palestinese sotto attacco.
Come ANPI Sezione di Pantelleria abbiamo aderito convintamente a questo
momento di mobilitazione, nel solco della nostra storia e dei nostri valori: da sempre siamo
dalla parte dei popoli oppressi, contro ogni forma di colonialismo, autoritarismo e
sopraffazione.


Condanniamo con forza le violenze perpetrate dallo Stato di Israele ai danni della
popolazione civile di Gaza e chiediamo che la comunità internazionale intervenga con
urgenza per fermare questo massacro.
Vogliamo ribadire con chiarezza che non si tratta di una guerra di religione: è
una questione di diritti, giustizia e autodeterminazione.
Crediamo fermamente nella prospettiva di due popoli e due Stati, che possano
convivere in pace, sicurezza e dignità.
Pantelleria non resta in silenzio.


Continueremo a far sentire la nostra voce finché non ci sarà giustizia.
Chiederemo ai Consiglieri Comunali di maggioranza e minoranza di presentare e
votare una mozione di indirizzo sul genocidio che sta avvenendo a Gaza, come stanno
facendo in tanti Comuni italiani.
La mozione è un atto puramente dimostrativo, che però rappresenta un segnale
importante di una Comunità che attraverso i suoi rappresentanti esprime la sua condanna
e indignazione per una situazione ormai insostenibile e contraria ad ogni etica umana.

Continue Reading

Sociale

Per una Pantelleria di Pace: Manifestazione Cittadina di Solidarietà con la Palestina

Redazione

Published

on

La manifestazione si terrà a Piazza Castello 2 agosto

La manifestazione pacifica non si terrà più a Piazza Cavour ma a Piazza Castello, con l’adesione del Partito Democratico.

La cittadinanza di Pantelleria e i visitatori dell’isola sono invitati a partecipare a una manifestazione statica spontanea e pacifica che si terrà sabato 2 agosto 2025 alle ore 18:30 in Piazza Castello, contrariamente a quanto precedentemente comunicato.

L’iniziativa è promossa per esprimere un fermo “basta” al genocidio in atto a Gaza e per manifestare solidarietà al popolo palestinese.

L’evento intende richiamare l’attenzione sulla drammatica situazione che sta sconvolgendo la Striscia di Gaza. Da mesi, l’escalation militare ha portato a una catastrofe umanitaria senza precedenti. Fonti internazionali e reportage indipendenti documentano quotidianamente un numero altissimo di vittime civili, tra cui donne e bambini, la distruzione capillare di infrastrutture vitali come ospedali, scuole e abitazioni, e l’impedimento degli aiuti umanitari, che sta generando fame e malattie su larga scala. La popolazione è stremata e privata dei diritti fondamentali, in un contesto che molti definiscono una punizione collettiva e un genocidio.

Questa manifestazione nasce dalla profonda preoccupazione e indignazione di fronte a tali atrocità. Non ha alcun colore politico e si rivolge a tutti coloro che credono nei valori di giustizia, pace e rispetto dei diritti umani. È un appello alla coscienza collettiva, un’occasione per Pantelleria di unirsi al coro globale che chiede la fine delle violenze e l’avvio di un percorso di pace duraturo.

Siamo convinti che la solidarietà e la voce dei cittadini possano fare la differenza. Per questo, invitiamo tutti a partecipare, uniti nell’affermazione dei principi di umanità e fratellanza.

L’ANPI Pantelleria (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) ha prontamente aderito all’iniziativa e ha offerto il proprio contributo all’organizzazione, sottolineando l’importanza di rimanere vigili e attivi contro ogni forma di oppressione e violazione dei diritti umani, in linea con i valori della Resistenza.

Vi aspettiamo numerosi per far sentire la nostra voce per la pace.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza