Connect with us

Cultura

Dal 26 aprile si rientra a scuola. L’appello di Michela Silvia (Diventerà Bellissima-Pantelleria)

Direttore

Published

-

#Scuola, le modalità di rientro in Sicilia dal 26 aprile:

Asili nido, scuole materne, scuole elementari e scuole medie in presenza al 100 per cento fino alla fine dell’anno scolastico. Scuole superiori con attività in presenza dal 50 al 100 per cento in base al “colore” del territorio. Lo specifica una circolare che ho appena firmato in materia di apertura degli istituti scolastici di ogni ordine e grado nella Regione Siciliana. Le disposizioni saranno in vigore fino alla conclusione dell’anno scolastico, salvo ulteriori provvedimenti. ? – ecco le modalità di rientro da lunedì 26 aprile in #Sicilia per scuole superiori, Leggi la circolare ?? https://bit.ly/32JyEoG firmata da Roberto Lagalla, assessore regionale all’Istruzione e Formazione professionale della Regione Siciliana. #covid19

 

L’appello di Michela Silvia (DB)

Faccio un appello a tutti coloro che attualmente credono di essere immuni e che del virus hanno una visone tutta loro, considerandolo fantasia della mente dei più fragili.

Sono stanca, stanca di aver subito durante questo corso di anno scolastico ogni forma di disagio che ha solo reso difficile il percorso di una regolare didattica.

 

La scuola deve elargire un servizio. Lo fa… nessuno lo nega.

 

La scuola deve garantire la massima sicurezza dell’ ambiente di lavoro e studio. Lo fa????

Lo chiedo.

Il tampone non nuoce. La  massima pecca del tampone è che non è attendibile al cento per cento.

Chi non vuole sottoporsi al tampone al rientro da un viaggio( lungo o breve che sia) perché ritenuto dannoso o inutile, può restare a casa e beneficiare della didattica a distanza…e forse farebbe bene invece di mettere a rischio un intera comunità scolastica.

 Non vi è alcuna dittatura. Non vi è alcun sopruso.

 

Ma per piacere, se non volete bene a voi stessi (tanto da fregarvene del  vostro stato di salute)  non mettete  a rischio gli altri. Dietro ad un bambino vi è una famiglia, vi sono nonni e  vi sono disabilità… Abbiate un po’ di buon senso!

E non  rompete” la tranquillità altrui.

Con il massimo rispetto delle istituzioni, che poco possono fare di fronte alla negligenza dei cittadini!

 

Michela Silvia

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura

Pantelleria nella tradizione di “Calici sotto le Stelle”, dal 10 luglio in Piazzetta e Vicolo Messina

Redazione

Published

on

Domenica 10 agosto e mercoledì 20 agosto
Apertura evento ore 20:00
Due serate sotto le stelle dedicate al gusto, alla tradizione e alla convivialità.
Degustazioni di vini bianchi, rossi, bollicine e passiti
Bruschetta Cooking Show con lo chef Silvio Palazzolo
Arancina Party e Festa del Bacio Pantesco
Sonorità del Mediterraneo
Lotteria dell’Estate con premi in prodotti tipici
Mostra dell’artigianato pantesco
Ingresso: €20
Include: tasca, calice in vetro, carnet degustazioni vini, bruschetta, arancina e Bacio Pantesco.
Un evento in memoria di Sebastiano De Bartoli, per celebrare l’isola con i sapori che la rendono unica.

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria al Cinema San Gaetano la programmazione di agosto con film con Claudio Santamaria e di Luca ZIngaretti

Direttore

Published

on

Pronto il palinsesto di agosto, stilato dalla direzione del Cineteatro San Gaetano di Scauri, in Pantelleria. Presenti Luca Zingaretti e Claudio Santamaria

Si comincia lunedì 4 agosto con Jurassic World.

Ecco la locandina con tutti i film imperdibili per l’estate 2025, presso il nostro storico cinema San Gaetano.
Da Jurassik Wordl a Superman, tanti titoli di grande richiamo e successo, passando appunto da Il Nibbio con la presenza dell’interprete Claudio Santamaria e da La Casa degli Sguardi, per la regia di Luca ZIngaretti, anch’egli presente.

Continue Reading

Cronaca

Chiuso Castello di Pantelleria per motivi di sicurezza

Redazione

Published

on

E ora tutti gli eventi in programma?

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito di un’ispezione tecnica condotta oggi dai funzionari del Demanio dello Stato, è stata disposta la chiusura immediata del Castello di Pantelleria per motivi legati alla sicurezza strutturale dell’edificio.
Il provvedimento ha carattere precauzionale e si rende necessario al fine di garantire l’incolumità dei visitatori, del personale e di tutti i cittadini, in attesa di ulteriori accertamenti e degli eventuali interventi di messa in sicurezza o adeguamento che verranno valutati nei prossimi mesi.
La chiusura resterà in vigore fino a nuova comunicazione.
Pur comprendendo il dispiacere che questa decisione potrà suscitare, specie in un periodo di alta affluenza turistica, contiamo sulla comprensione della cittadinanza: la sicurezza pubblica rappresenta, e continuerà a rappresentare, una priorità assoluta per questa Amministrazione.

Seguiranno aggiornamenti tempestivi non appena saranno disponibili nuove informazioni.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza