Cultura
Da Pomezia a Pantelleria, Massimo Chiarot il chirurgo che si innamora dell’isola e ci resta

Massimo Chiarot è un chirurgo che ha prestato la propria opera, fino a poco tempo fa a Pomezia.
Conosciuta Pantelleria, ha deciso di rimanervi per proseguire la professione di esperto in laparoscopia e oncologia, sulla nostra isola, presso il nosocomio Bernardo Nagar.
Sono già tre anni che il medico cinquantenne ha deciso di partecipare al concorso di chirurgo per l’ospedale di Pantelleria.
Qui, dalle sue dichiarazioni rese per l’agenzia ANSA, ha trovato una sua nuova dimensione e un modo diverso di approcciare sia con i pazienti che con i loro familiari.
A Pantelleria, Chiarot si sente amato e stimato da tutti e tutti lo contattano anche per problematiche di piccola entità.
Chiarot è riuscito ad entrare nel cuore dei panteschi, leggendoli nell’intimo e conquistando la loro fiducia.
Reperibile 24 ore al giorno, poiché difficilmente ha sostituti, lavora spesso allo stremo presso l’ospedale isolano, eppure la qualità della sua vita sembra essere cambiata.
Infatti dedica tempo a sé, alle sue passioni come la pesca e la musica. Ma quando lo chiamano, lascia pinne, muta e chitarra e corre in ospedale.
La realtà della nostra isola è di duplice aspetto: d’inverno con circa 8.000 abitanti; d’estate la popolazione arriva anche a 20.000 e le problematiche aumentano notevolmente, come si può immaginare, tra colpi di sole, infortuni sugli scogli, incidenti, etc.
Ma di Pantelleria, Massimo Chiarot, non sembra stancarsi mai.
Cultura
Pantelleria nella tradizione di “Calici sotto le Stelle”, dal 10 luglio in Piazzetta e Vicolo Messina

Domenica 10 agosto e mercoledì 20 agosto
Apertura evento ore 20:00
Due serate sotto le stelle dedicate al gusto, alla tradizione e alla convivialità.
Degustazioni di vini bianchi, rossi, bollicine e passiti
Bruschetta Cooking Show con lo chef Silvio Palazzolo
Arancina Party e Festa del Bacio Pantesco
Sonorità del Mediterraneo
Lotteria dell’Estate con premi in prodotti tipici
Mostra dell’artigianato pantesco
Ingresso: €20
Include: tasca, calice in vetro, carnet degustazioni vini, bruschetta, arancina e Bacio Pantesco.
Un evento in memoria di Sebastiano De Bartoli, per celebrare l’isola con i sapori che la rendono unica.
Spettacolo
Pantelleria al Cinema San Gaetano la programmazione di agosto con film con Claudio Santamaria e di Luca ZIngaretti

Pronto il palinsesto di agosto, stilato dalla direzione del Cineteatro San Gaetano di Scauri, in Pantelleria. Presenti Luca Zingaretti e Claudio Santamaria
Si comincia lunedì 4 agosto con Jurassic World.
Ecco la locandina con tutti i film imperdibili per l’estate 2025, presso il nostro storico cinema San Gaetano.
Da Jurassik Wordl a Superman, tanti titoli di grande richiamo e successo, passando appunto da Il Nibbio con la presenza dell’interprete Claudio Santamaria e da La Casa degli Sguardi, per la regia di Luca ZIngaretti, anch’egli presente.
Cronaca
Chiuso Castello di Pantelleria per motivi di sicurezza

E ora tutti gli eventi in programma?
L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito di un’ispezione tecnica condotta oggi dai funzionari del Demanio dello Stato, è stata disposta la chiusura immediata del Castello di Pantelleria per motivi legati alla sicurezza strutturale dell’edificio.
Il provvedimento ha carattere precauzionale e si rende necessario al fine di garantire l’incolumità dei visitatori, del personale e di tutti i cittadini, in attesa di ulteriori accertamenti e degli eventuali interventi di messa in sicurezza o adeguamento che verranno valutati nei prossimi mesi.
La chiusura resterà in vigore fino a nuova comunicazione.
Pur comprendendo il dispiacere che questa decisione potrà suscitare, specie in un periodo di alta affluenza turistica, contiamo sulla comprensione della cittadinanza: la sicurezza pubblica rappresenta, e continuerà a rappresentare, una priorità assoluta per questa Amministrazione.
Seguiranno aggiornamenti tempestivi non appena saranno disponibili nuove informazioni.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo
Pierantonio
12:59 - Luglio 2, 2019 at 12:59
COMPLIMENTI E GRATITUDINE A LUI, IOLANO EMERIT
Brignone Salvina
16:01 - Luglio 2, 2019 at 16:01
Si…..l’ho conosciuto personalmente….per un piccolo intervento a mia mamma…….persona gentilissima e molto professionale……..speriamo rimanga il più a lungo con noi…………Salvina Brignone
Maria
13:34 - Novembre 29, 2019 at 13:34
Grande medico, all’altezza del lavoro che fa, soprattutto molto umano
Eva
23:54 - Aprile 17, 2020 at 23:54
Ho conosciuto personalmente il dott Chiarot. A lui devo la vita di mio figlio e l’amore che ha avuto nel cercare di salvare mio papà. Un grandissimo Uomo e dottore che stimo molto.
Eva Sgrulletta
Riccardo
11:16 - Ottobre 9, 2020 at 11:16
Carissimo dott. Chiarot ho letto poco fa la notizia che lavora da qualche anno a Pantelleria. Lei mi operò diversi anni fa a Roma, nella clinica all’EUR, per un’ernia inguinale con delle complicazioni e non dimenticherò mai la sua professionalità e la sua grande umanità. L’intervento andò benissimo e naturalmente non mi accorsi di nulla grazie all’anestesia ma mi rimase impresso, e lo racconto ancora, che dopo i controlli post operatori mi lasciò il suo numero di cellulare dicendomi che potevo chiamarlo a qualsiasi ora e che se non rispondeva era perché in quel momento era sott’acqua…era in estate e mi disse che era in partenza per le vacanze. Anche se in vacanza avrei potuto chiamarlo a qualsiasi ora!!! Ho letto che sull’isola si trova benissimo e mi fa piacere. Sicuramente anche i suoi pazienti saranno soddisfatti di lei! Le auguro quanto di meglio per la sua vita e la sua missione.
Con stima
Riccardo Colonnello