Connect with us

Cronaca

Custonaci (TP), “stiamo raccogliendo lumache” ma i Carabinieri li trovano con fiamma ossidrica e flex

Matteo Ferrandes

Published

-

CUSTONACI (TP):” STIAMO RACCOGLIENDO LUMACHE” MA I CARABINIERI LI TROVANO IN POSSESSO DI FIAMMA OSSIDRICA

E FLEX. DENUNCIATI

I Carabinieri della Stazione di Custonaci hanno denunciato per tentato furto due uomini, un trapanese e un marsalese, presunti responsabili del tentato furto all’interno di un’azienda attualmente sotto sequestro. I militari dell’Arma, impiegati in un normale servizio di perlustrazione del territorio notavano, la presenza di un furgone rosso parcheggiato in mezzo alla vegetazione in zona isolata.

Il mezzo sostava a pochi metri da un’azienda, in atto sotto sequestro, che gli operanti decidevano di ispezionare. All’interno rinvenivano materiale ferroso, presumibilmente asportato da camion ivi parcheggiati, una bombola di gas collegata ad una fiamma ossidrica e vari attrezzi da effrazione. Tornati al furgone rosso questa volta vi erano due persone, di 40 e 26 anni, che, alla richiesta dei Carabinieri di specificare il motivo della loro presenza in loco, rispondevano di stare raccogliendo lumache. Sottoposti a perquisizione personale e veicolare venivano trovati in possesso di guanti da fabbro, maschera protettiva da lavoro per gli occhi, dischi da flex diamantato per il taglio del ferro, chiavi per sostituzione dischi smerigliatrice e vari attrezzi da effrazione.

L’evidente stato di agitazione mostrato dai due all’incalzare delle domande dei Carabinieri ha alimentato i sospetti sui fermati che hanno confermato che quanto rinvenuto all’interno dell’azienda fosse di loro proprietà. Sono pertanto stati denunciati per il presunto tentato furto. Tutto il materiale e l’attrezzatura veniva posta sotto sequestro dai Carabinieri.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.

Si parte domenica 23.

Ecco l’avviso:

Continue Reading

Economia

Pantelleria – Carta “Dedicata a te”, ecco l’elenco di chi ne beneficia

Direttore

Published

on

L’INPS ha reso disponibile l’elenco dei beneficiari della carta “Dedicata a te” per l’anno 2025 – Le scadenze per l’utilizzo

I codici dei beneficiari sono riportati nell’elenco allegato in fondo all’articolo.

Per i nuovi beneficiari, il ritiro della carta potrà avvenire presso l’ufficio postale (è possibile fissare un appuntamento direttamente al seguente link: https://www.poste.it/cerca/index.html#/vieni-in-poste).

Per maggiori dettagli sull’utilizzo della carta “Dedicata a te” è possibile consultare la pagina del sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste al seguente link: https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23493 

Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare, pena decadenza dal beneficio, almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 ed utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.

Si invita alla consultazione della documentazione nel seguente link: https://www.comune.pantelleria.tp.it/Novita/Avvisi/Carta-Dedicata-a-Te-2025

Continue Reading

Cronaca

Liberty Lines, sequestro da 100milioni alla società che collega Sicilia con Pantelleria Egadi Eolie e Pelagie

Direttore

Published

on

Terremoto nei trasporti marittimi: la società degli aliscafi indagata per reati di truffa ai danni dello stato, corruzione e frode nell’esecuzione di un servizio pubblico

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale Trapani ha eseguito il decreto di sequestro preventivo disposto dalla Procura della Repubblica di Trapani per oltre 100 milioni di euro alla Liberty Lines S.p.A..

La società di collegamenti marittimi veloci dalla Sicilia alle isole minori (Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria, Ustica),  è indagata per:  truffa ai danni dello stato, corruzione e frode nell’esecuzione di un servizio pubblico ipotizzati nei confronti di soggetti riconducibili alla governance della società, alla sua compagine sociale e ai suoi manager e dirigenti.

Con il predetto sequestro, la Procura della Repubblica di Trapani ha nominato un collegio di amministratori giudiziari, per assicurare la continuità aziendale e il collegamento alle isole minori.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza