Connect with us

Ambiente

Cooperazione e strumenti utili al miglioramento del territorio: ieri un incontro tra Assessorato regionale all’ambiente e Parco di Pantelleria

Redazione

Published

-

 

“Pantelleria è un luogo unico dove la natura e la storia si intrecciano per creare un ambiente straordinario. Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria, istituito nel 2016, comprende l’80% del territorio dell’isola ed è il primo Parco Nazionale nella Regione Siciliana. Ieri, insieme alla dirigente del dipartimento Ambiente Patrizia Valenti, ho avuto il piacere di ricevere Italo Cucci e Sonia Anelli rispettivamente Commissario straordinario e Direttrice del Parco Nazionale. Pantelleria “figlia del vento” è un luogo in cui natura e uomo collaborano da millenni creando un paesaggio sorprendente”. È quanto ha affermato Elena Pagana, Assessore del territorio e dell’ambiente della Regione Siciliana, a seguito dell’incontro avvenuto ieri con i vertici dell’Ente Parco Nazionale “Isola di Pantelleria”.

Tra i temi al centro dell’incontro la necessità di solidificare il rapporto di collaborazione con il Corpo forestale regionale, adottando maggiori dispositivi di sicurezza per scongiurare il pericolo di incendi nell’isola. Inoltre, si è parlato anche della necessità di una maggiore comunicazione e collaborazione tra le due istituzioni e del consolidamento di una rete tra Aree marine protette in Sicilia per migliorare azioni e buone pratiche di cooperazione e tutela dell’ambiente.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Ora solare 2025, stanotte si cambia. La storia nella Prima Guerra Mondiale

Redazione

Published

on

Le lancette andranno spostate indietro di un’ora, dalle ore 3 di notte andranno posizionate alle ore 2. Si avrà un’ora in più di luce al mattino e si dormirà un’ora in più. Nei sette mesi di ora legale che stanno per chiudersi, secondo Terna, c’è stato un risparmio economico di oltre 90 milioni di euro.

Mentre è caduta nell’oblio da sette anni, come un orologio fermo, la proposta della Commissione europea di abolire l’avvicendamento, era stata presentata nel 2018. Un po’ di storia Se l’invenzione dell’ora legale risale al Settecento e porta la firma di Benjamin Franklin, in Italia l’ora legale è stata istituita nel 1916 nel corso della Prima Guerra Mondiale proprio per un risparmio in termini energetici fino al 1920, tornando in occasione del Secondo conflitto mondiale tra il 1940 e il 1948. Dopo un primo passaggio nel 1965, è nel 1966 che viene introdotta ufficialmente nel nostro Paese per i mesi compresi tra maggio e settembre. Nel 1980 un accordo tra 14 Paesi, Italia compresa, anticipa il cambio che, da allora viene anticipato in concomitanza con la Pasqua.
Il doppio cambio dell’ora durante l’anno, da legale a solare, potrebbe però avere delle ricadute sull’alternanza sonno-veglia e da tempo è causa di dibattito non solo in Italia ma anche nell’Unione europea. Al centro la difficoltà di coniugare risparmio economico e le abitudini sociali e personali di ognuno di noi.

Salvatore Battaglia
Presidente Accademia delle Prefi

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, nuovo cavo tranciato nuovo black out di TIM. di vecchio solo le cause

Direttore

Published

on

Era il 16 settembre scorso quando segnalavamo la prima problematica con Tim, per cui nè telefoni nè connessione erano possibili con il gestore principale d’Italia.

Dopo settimane e settimane di disagi e problemi, poco alla volta nelle contrade dell’isola si ripristinavano i collegamenti.

Ieri, 23 ottobre 2025, intorno alle ore 15/16, un nuovo down ha mandato all’aria cellulari e computer.
Abbiamo chiesto informazioni a fonti abbastanza certe sulle cause e sull’estensione del problema: quasi tutta l’isola per trancio di un altro cavo, presumibilmente intorno alla zona del  forno Manciaforte. 

Dopo una breve illusione di ripristino, nuovamente la disconnessione. 
A tutt’ora, dopo oltre 24 h, siamo isolati, intanto sbarcano ancora turisti meravigliati della bellezza di Pantelleria già solo sorvolandola.

Di domande spontanee ne sorgerebbero molte, ma ce le teniamo per noi, speriamo solo che il disagio venga risolto il prima possibile, specie per chi è lontano e un pò isolato dai centri abitati e sia per chi lavora h24 con il pc e il cellulare.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Scauri – ottobre 2025

Direttore

Published

on

E’ reso pubblico il calendario di erogazione di acqua nella contrada di Scauri

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza