Ambiente
Convenzione Antincendio, a Pantelleria da ieri squadre aggiuntive di Vigili del Fuoco

Firmata convenzione AIB per la prossima campagna antincendio boschiva 2025
( Pantelleria, 24 Giugno 2025 )Il 18 giugno è stata firmata la convenzione AIB 2025 tra i Vigili del Fuoco, Corpo Forestale della regione Siciliana e il Dipartimento di Protezione Civile della Regione Siciliana, per affrontare la campagna antincendio boschiva 2025. Grazie a questa convenzione saranno rafforzate le squadre operative sul territorio nel periodo compreso tra il 24 giugno e il 13 settembre.
E’ previsto l’impiego di diciassette squadre VF aggiuntive (rispetto all’ordinario dispositivo di soccorso) e di nove DOS (direttore delle operazioni di spegnimento) con relativo autista operatore TAS2; nel mese di agosto è inoltre prevista la presenza di tre squadre aggiuntive, che opereranno H24, nelle isole di Pantelleria (TP), Vulcano (ME) e Ustica (PA).
Nell’ambito della firma della convenzione si è svolta anche la cerimonia di inaugurazione della nuova sala operativa unica regionale composta da unità dipartimentali della Protezione Civile regionale, del Corpo Forestale della regione siciliana e, nell’ambito della convenzione AIB 2025, anche da due unità dei Vigili del Fuoco (un funzionario tecnico e un operatore TAS2).
La convenzione è stata firmata dal presidente della regione Renato Schifani, dall’assessore al territorio e ambiente Giusi Saverino, dal capo della Protezione Civile Salvatore Cocina, dal Comandante del Corpo Forestale Dorotea Di Trapani, per il Ministero dell’Interno dal Prefetto di Palermo Massimo Mariani e per il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco dal direttore regionale Agatino Carrolo.
Notizia ripresa dal sito: https://www.vigilfuoco.it/direzione-regionale-vigili-del-fuoco-sicilia/notizie/firmata-convenzione-aib-2025
Ambiente
Pantelleria, erogazione acqua a Khamma – agosto 2025

Ecco pubblicato il calendario di distribuzione dell’acqua a khamm
Ambiente
Pantelleria – Gadir e il cartello “Divieto di balneazione”, l’avviso della Capitaneria di Porto

A seguito del controverso cartello “Divieto di balneazione” istallato recentemente a Gadir, l’Ufficio Marittimo di Pantelleria, a tutela dell’ambiente e della sicurezza dei bagnanti residenti, turisti e diportisti, così precisa:
AVVISO DELL’UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI PANTELLERIA
SI RICORDA A TUTTI I CITTADINI, TURISTI E DIPORTISTI CHE:
È severamente vietato tuffarsi dalle banchine portuali e dagli scali di alaggio.
Queste aree sono destinate esclusivamente alle operazioni nautiche e commerciali. I tuffi rappresentano un grave rischio per la sicurezza personale e possono interferire con le manovre delle imbarcazioni.
Gli scali di alaggio, inoltre, oltre ad essere quasi sempre zone vietate alla balneazione (vedasi Ordinanza nr. 16/2023) risultano spesso scivolosi e pericolosi, con rischio di cadute e traumi.
Il mare è un bene comune, ma va rispettato.
Comportamenti imprudenti, sia in acqua che a bordo, mettono a rischio non solo chi li compie, ma anche gli altri utenti del mare.
Pantelleria presenta una morfologia costiera unica e impegnativa.
Le discese al mare, rocciose e prive di sabbia, richiedono attenzione e un minimo di equipaggiamento adeguato (scarpette da scoglio, galleggianti,…). La bellezza selvaggia dell’isola va vissuta con rispetto e consapevolezza.
I diportisti sono tenuti a rispettare le norme di navigazione e ormeggio.
Velocità ridotta in prossimità della costa, attenzione ai bagnanti, rispetto delle distanze di sicurezza e delle zone interdette.
La Guardia Costiera continuerà a vigilare con controlli mirati.
Saranno intensificate le attività di sorveglianza per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole.
Invitiamo tutti a collaborare con senso civico e responsabilità.
Il mare è di tutti: proteggiamolo e viviamolo con rispetto.
Ambiente
Pantelleria, distacco elettricità a Khamma e Kania. Tutte le vie interessate e le date

La Società SMEDE, nella giornata di lunedì 11 agosto 2025 eseguirà un distacco programmato di energia elettrica per la Contrada di Khamma
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo