Spettacolo
“Conclave” e altri film e serie TV di cui stanno parlando tutti questa settimana – La classifica di JustWatch

L’ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts
Film
Per i film, questa settimana, debutta direttamente al primo posto “Conclave”, il thriller politico ambientato all’interno delle mura vaticane, laddove i cardinali si riuniscono per eleggere il nuovo Pontefice tra segreti e giochi di potere che mettono a rischio l’intero processo. Un film avvincente che ha immediatamente catturato l’attenzione del pubblico italiano anche visto e considerato il Conclave della scorsa settimana che ha portato all’elezione del nuovo Pontefice.
Debutta direttamente al secondo posto “Vermiglio” di Maura Delpero, un intenso racconto corale ambientato nell’ultimo anno della Seconda guerra mondiale. In quattro stagioni, la natura e le vite dei protagonisti compiono il loro ciclo: una ragazza diventa donna, una famiglia cerca di sopravvivere, un soldato rifugiato porta con sé la pace e insieme il disordine. Un’opera poetica e potente che riflette sul destino, sul tempo e sulle trasformazioni collettive e individuali in un mondo che si prepara a rinascere dalle macerie.
Chiude il podio “A Complete Unknown”, altra nuova entrata della settimana. Il film ripercorre un momento cruciale della storia della musica americana: il passaggio di Bob Dylan dal folk al rock elettrico. È il 22 marzo 1965 quando Dylan pubblica Bringing It All Back Home, sconvolgendo i suoi fan e gli ambienti tradizionalisti con un suono nuovo e ribelle. Una pellicola che racconta il coraggio artistico, le polemiche e la nascita di un’icona musicale destinata a riscrivere le regole del panorama culturale mondiale.
Serie TV
Per le serie TV, ritorna in vetta “The Last of Us”spinto dalla recente uscita della sua seconda stagione. Ambientata vent’anni dopo il crollo della civiltà moderna, la serie segue Joel, un sopravvissuto disilluso incaricato di scortare Ellie, una ragazza di 14 anni, fuori da una zona di quarantena rigidamente controllata. Quello che sembra un compito semplice si trasforma presto in un viaggio straziante e brutale attraverso gli Stati Uniti, dove i due protagonisti saranno costretti a contare l’uno sull’altra per sopravvivere.
“L’Eternauta” scende invece al secondo posto: ambientata a Buenos Aires, la serie racconta di una devastante nevicata tossica che stermina gran parte della popolazione. Tra le strade deserte e coperte di neve letale, Juan Salvo e un gruppo di sopravvissuti cercano di resistere e scoprire l’origine di questa catastrofe, mentre una forza misteriosa e invisibile sembra stringere d’assedio la città. Un racconto di fantascienza apocalittica, tra tensione, umanità e sopravvivenza.
A chiudere il podio troviamo un’altra nuova entrata: “L’arte della gioia”. La serie ripercorre la straordinaria vita di Modesta, nata nella Sicilia del 1900 da una famiglia poverissima. Fin da bambina, spinta da un desiderio irrefrenabile di conoscenza, libertà e piacere, Modesta rifiuta i limiti imposti da una società patriarcale e opprimente. Dopo un drammatico evento che la porta in convento, la sua intelligenza e la sua determinazione la condurranno fino alla villa della Principessa Brandiforti, dove saprà conquistare potere e autonomia. Un racconto di emancipazione personale e sociale, tra scandali, passioni e coraggio, in una Sicilia arcaica e rigida.
A questa pagina è presente la tabella contenente la classifica completa aggiornata in tempo reale e riferita agli ultimi 7 giorni anche oltre la 10ma posizione.
Questa settimana, JustWatch ha deciso di mettere in evidenza la lista di tutti i vincitori della settantesima edizione dei David di Donatello e dove guardarli in streaming in Italia. È stata un’edizione storica e ricca di prime volte: tra i protagonisti assoluti figura “Vermiglio”, il film di Maura Delpero, attualmente al secondo posto della streaming chart di JustWatch, che ha conquistato ben sette David, tra cui Miglior Film, Miglior Regia e il primo storico David al Miglior Casting.
Da segnalare anche “L’arte della gioia”, al terzo posto della streaming chart di JustWatch, premiato con tre statuette: Miglior Attrice Protagonista a Tecla Insolia, Miglior Attrice Non Protagonista a Valeria Bruni Tedeschi e Miglior Sceneggiatura Non Originale.
Infine, tra i titoli più apprezzati dal pubblico c’è “Diamanti” di Ferzan Ozpetek, al settimo posto della streaming chart di JustWatch, il caso cinematografico che ha superato i 16 milioni di euro al box office e ha ricevuto il David dello Spettatore, consegnato al regista da Mara Venier, anche lei parte del cast corale.
La lista completa di tutti i vincitori e dove recuperarli in streaming è consultabile a questa pagina:
https://www.justwatch.com/it/guida/film-vincitori-david-di-donatello-70-edizione
Spettacolo
L’ultima classifica top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana

L’ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts
Film
Per i film, il podio rimane lo stesso di 7 giorni fa con la prima posizione di”28 giorni dopo”, il cult horror firmato da Danny Boyle. In una Londra spettrale e deserta, Jim si risveglia 28 giorni dopo la diffusione di un virus letale, che trasforma le persone in creature rabbiose e violente. Un film che mescola terrore, tensione e critica sociale, capace di riportare in auge il genere survival-horror anche a distanza di anni dalla sua uscita.
Al secondo posto stabile anche “28 settimane dopo”. Il sequel prosegue la storia nel Regno Unito ormai devastato, mentre le autorità tentano di ricostruire e di contenere il virus. Un nuovo incidente però scatenerà un incubo ancora più letale, in un thriller post-apocalittico ad alta tensione.
In terza posizione troviamo invece “FolleMente”, la commedia romantica firmata da Paolo Genovese. Il film racconta le vite di Piero e Lara, due personaggi alle prese con sfide interiori e conflitti personali, tra emozioni sopite e pensieri mai detti. Una storia di sentimenti e fragilità che ha saputo conquistare subito la curiosità e il cuore del pubblico italiano.
Serie TV
Per le serie TV, torna direttamente in vetta “Squid Game”, che rientra in classifica in occasione dell’attesissima nuova stagione. La serie sudcoreana racconta di centinaia di persone in difficoltà economica che accettano un misterioso invito a partecipare a giochi per bambini. In palio c’è un premio allettante, ma la posta in gioco è letteralmente la vita.
Rimane stabile al secondo posto “Dept. Q – Sezione casi irrisolti”. Ambientata a Edimburgo, la serie segue le indagini di Carl Morck, un detective segnato dal passato e ora assegnato ai casi archiviati. Quando un vecchio fascicolo lo coinvolge personalmente, il lavoro d’ufficio si trasforma in una rischiosa ricerca della verità.
Perde la vetta e scende al terzo posto “MobLand”. Ambientata nelle strade di una Londra oscura e violenta, la serie segue Harry Da Souza, tuttofare criminale al servizio della famiglia Harrison, incaricato di evitare una guerra con i rivali Stevenson. Tra tradimenti, alleanze fragili e regolamenti di conti, Harry dovrà mantenere l’equilibrio per proteggere gli interessi della sua famiglia e scongiurare il caos.
A questa pagina è presente la tabella contenente la classifica completa aggiornata in tempo reale e riferita agli ultimi 7 giorni anche oltre la 10ma posizione.
Questa settimana, JustWatch ha deciso di mettere sotto i riflettori la lista delle serie TV più simili a “Squid Game” e di segnalare dove vederle in streaming in Italia. Complice l’uscita della stagione finale della serie cult su Netflix la scorsa settimana — che ha subito riconquistato la vetta della classifica streaming italiana — cresce la voglia di scoprire nuovi titoli avvincenti e altrettanto spietati. Per chi è alla ricerca della prossima serie da divorare, JustWatch propone una selezione di show imperdibili, raccolti a questa pagina: https://www.justwatch.com/it/guida/giochi-piu-contorti-spietati-di-squid-games
Cultura
Pantelleria, annullato evento dell’11 luglio “Concerto all’alba!

ANNULLAMENTO EVENTO DELL’11 LUGLIO ORE 5:30 Musica all’Orizzonte: Il Concerto dell’Alba – MEGAF 2025
Pantelleria, 28 giugno 2025 – L’organizzazione del MEGAF – Media Green Art Festival, rappresentata da Sincro Cult APS, comunica che l’evento previsto per venerdì 11 luglio alle ore 05:30 Musica all’Orizzonte: Il Concerto dell’Alba è ufficialmente annullato per motivi organizzativi interni.
Il disguido è interamente da attribuirsi a una mancanza di chiarezza e coordinamento da parte della nostra organizzazione, che ha erroneamente inserito nel programma del Festival un evento non ancora confermato con l’artista coinvolta. L’inserimento è avvenuto prima di aver definito con lei data, orario, luogo e modalità di partecipazione, generando così un grave fraintendimento e un danno d’immagine a cui non vogliamo sottrarci.
Ci assumiamo ogni responsabilità per quanto accaduto e intendiamo esprimere le nostre più sincere scuse all’artista, completamente estranea all’accaduto, per l’inconveniente e per il disagio arrecato.
Rinnoviamo il nostro impegno a lavorare con maggiore attenzione, trasparenza e rispetto nei confronti di tutte le figure coinvolte nel Festival, affinché situazioni simili non si ripetano in futuro.
Cultura
Pantelleria, con “Bajo el Mar” si completa l”opera “La Isla” di Ale Daietti. L’EP su tutte le piattaforme digitali

Siamo giunti al compimento della complessiva opera “La Isla” di Ale Daietti, con “Bajo el Mar”.
Il giovane cantautore di Pantelleria ha portato l’isola nel suo EP: ogni traccia ha richiami e compromessi con la Perla Nera del Mediterraneo.
Di canzoni per essa ne abbiamo sentite molte e tutte di grande livello, ma creare un percorso da offrire soprattutto ai giovani, nelle serate estive per ballarci sopra o semplicemente muovere una parte del corpo al loro ritmo, mentre si sta appoggiati ad una dukkena con vista mare, sorseggiando un ottimo passito.
Ecco noi è così che immaginiamo il riscontro del pubblico di La Isla. Ora con questo suggestivo pezzo “Bajo el Mar” anche gli ascoltatori vivranno il compimento di un pezzo di vita dell’autore che mette a disposizione del mondo della musica l’intima essenza del mare di Pantelleria, vissuta in prima persona ogni giorno come grande uomo di mare, come subacqueo curioso e innamorato dell’emblema pantesco.
La freschezza del suo animo, l’intensità delle sue passioni, passano attraverso ciascun brano di un EP da sfogliare come i petali di una margherita, con curiosità incalzante, senza battute d’arresto.
Pantelleria
Nadar
Insieme
Aurora
Bajo el Mar, sono brani da ascoltare nella spensieratezza di una estate, nella gioia di un momento, nell’appassionata condivisione dell’arte.
E’ possibile ascoltare Bajo el Mar e tutte le altre proposte musicali di Ale Daietti in tutte le piattaforme digitali
Buon ascolto
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo