Connect with us

Spettacolo

“Conclave” e altri film e serie TV di cui stanno parlando tutti questa settimana – La classifica di JustWatch

Redazione

Published

-

L’ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts

Film

 Per i film, questa settimana, debutta direttamente al primo posto “Conclave”, il thriller politico ambientato all’interno delle mura vaticane, laddove i cardinali si riuniscono per eleggere il nuovo Pontefice tra segreti e giochi di potere che mettono a rischio l’intero processo. Un film avvincente che ha immediatamente catturato l’attenzione del pubblico italiano anche visto e considerato il Conclave della scorsa settimana che ha portato all’elezione del nuovo Pontefice.

Debutta direttamente al secondo posto “Vermiglio” di Maura Delpero, un intenso racconto corale ambientato nell’ultimo anno della Seconda guerra mondiale. In quattro stagioni, la natura e le vite dei protagonisti compiono il loro ciclo: una ragazza diventa donna, una famiglia cerca di sopravvivere, un soldato rifugiato porta con sé la pace e insieme il disordine. Un’opera poetica e potente che riflette sul destino, sul tempo e sulle trasformazioni collettive e individuali in un mondo che si prepara a rinascere dalle macerie.

Chiude il podio “A Complete Unknown”, altra nuova entrata della settimana. Il film ripercorre un momento cruciale della storia della musica americana: il passaggio di Bob Dylan dal folk al rock elettrico. È il 22 marzo 1965 quando Dylan pubblica Bringing It All Back Home, sconvolgendo i suoi fan e gli ambienti tradizionalisti con un suono nuovo e ribelle. Una pellicola che racconta il coraggio artistico, le polemiche e la nascita di un’icona musicale destinata a riscrivere le regole del panorama culturale mondiale.

Serie TV

 Per le serie TV, ritorna in vetta “The Last of Us”spinto dalla recente uscita della sua seconda stagione. Ambientata vent’anni dopo il crollo della civiltà moderna, la serie segue Joel, un sopravvissuto disilluso incaricato di scortare Ellie, una ragazza di 14 anni, fuori da una zona di quarantena rigidamente controllata. Quello che sembra un compito semplice si trasforma presto in un viaggio straziante e brutale attraverso gli Stati Uniti, dove i due protagonisti saranno costretti a contare l’uno sull’altra per sopravvivere.

“L’Eternauta” scende invece al secondo posto: ambientata a Buenos Aires, la serie racconta di una devastante nevicata tossica che stermina gran parte della popolazione. Tra le strade deserte e coperte di neve letale, Juan Salvo e un gruppo di sopravvissuti cercano di resistere e scoprire l’origine di questa catastrofe, mentre una forza misteriosa e invisibile sembra stringere d’assedio la città. Un racconto di fantascienza apocalittica, tra tensione, umanità e sopravvivenza.

A chiudere il podio troviamo un’altra nuova entrata: “L’arte della gioia”. La serie ripercorre la straordinaria vita di Modesta, nata nella Sicilia del 1900 da una famiglia poverissima. Fin da bambina, spinta da un desiderio irrefrenabile di conoscenza, libertà e piacere, Modesta rifiuta i limiti imposti da una società patriarcale e opprimente. Dopo un drammatico evento che la porta in convento, la sua intelligenza e la sua determinazione la condurranno fino alla villa della Principessa Brandiforti, dove saprà conquistare potere e autonomia. Un racconto di emancipazione personale e sociale, tra scandali, passioni e coraggio, in una Sicilia arcaica e rigida.

A questa pagina è presente la tabella contenente la classifica completa aggiornata in tempo reale e riferita agli ultimi 7 giorni anche oltre la 10ma posizione.

Questa settimana, JustWatch ha deciso di mettere in evidenza la lista di tutti i vincitori della settantesima edizione dei David di Donatello e dove guardarli in streaming in Italia. È stata un’edizione storica e ricca di prime volte: tra i protagonisti assoluti figura “Vermiglio”, il film di Maura Delpero, attualmente al secondo posto della streaming chart di JustWatch, che ha conquistato ben sette David, tra cui Miglior Film, Miglior Regia e il primo storico David al Miglior Casting.

Da segnalare anche “L’arte della gioia”, al terzo posto della streaming chart di JustWatch, premiato con tre statuette: Miglior Attrice Protagonista a Tecla Insolia, Miglior Attrice Non Protagonista a Valeria Bruni Tedeschi e Miglior Sceneggiatura Non Originale.

Infine, tra i titoli più apprezzati dal pubblico c’è “Diamanti” di Ferzan Ozpetek, al settimo posto della streaming chart di JustWatch, il caso cinematografico che ha superato i 16 milioni di euro al box office e ha ricevuto il David dello Spettatore, consegnato al regista da Mara Venier, anche lei parte del cast corale.

La lista completa di tutti i vincitori e dove recuperarli in streaming è consultabile a questa pagina:
   https://www.justwatch.com/it/guida/film-vincitori-david-di-donatello-70-edizione

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spettacolo

Voci dal Mediterraneo, al via iscrizioni. Le novità del 2026 annunciate del Patron Massimo Galfano

Direttore

Published

on

Sono aperte le iscrizioni alla 3ª edizione del festival internazionale “Voci dal Mediterraneo”. Location: si farà a Pantelleria?
Iscrizioni aperte per la terza edizione del festival internazionale Voci dal Mediterraneo.

La produzione e il direttore artistico Massimo Galfano del festival internazionale della canzone italiana “Voci dal Mediterraneo” dopo il grande successo della seconda edizione tenutasi sull’isola di Pantelleria dal 24 al 27 luglio e dopo la messa in onda su Sky e Canale Italia, andata in onda il 30 agosto in prima serata, con oltre 1.000.000 di telespettatori e con il 3,5% share di gradimento, oltre i dati ufficiali resici dai social e dalle pagine ufficiali del festival e della produzione, è già a lavoro per la terza edizione.

Intervista a Massimo Galfano

M° Galfano, avete già una imbastitura del festival del 2026? “Si stiamo lavorando all’organizzazione della terza edizione del festival. La manifestazione la faremo sicuro, però ancora non è deciso dove.”

Ah, quindi Pantelleria non è detto che sia anche quest’anno la location?Esattamente, ma noi  abbiamo iniziato già i lavori, questo sicuramente sì, anche per il successo che abbiamo avuto nella scorsa edizione, sia a livello di ospiti, sia di artisti e di nazioni coinvolte. 
“Si pensi, inoltre, che dopo la messa in onda su Sky e Canale Italia, come penso avrete letto,  abbiamo avuto oltre un milione certificati da Auditel, oltre un milione di telespettatori con un 3.5% di share di gradimento: questo penso che sia per forza un successo per tutti, per l’Isola di Pantelleria, per l’organizzazione, per il direttore artistico, per gli artisti in gara, per tutto quello che ha fatto l’Ufficio Stampa, i giornalisti,  gli ospiti, insomma tutto quello che ha significato la seconda edizione del Festival Internazionale  Voci dal Mediterraneo.”

Ci sono novità nel regolamento del prossimo anno?La manifestazione si chiamerà Festival  Internazionale della Canzone Italiana Voci dal Mediterraneo, visto che parliamo solo di canzone in lingua italiana, per valorizzare la nostra musica.
“Il Regolamento e la scheda di iscrizione sono già online presso il sito www.vocidalmediterraneofestival.com.
“Le novità saranno relative alle iscrizioni dall’1.11.2025  quindi già siamo partiti e  si chiuderanno il 30.06.2026 alle ore 23.00.

“Poi abbiamo pensato di aumentare le categorie nel senso che abbiamo avuto tantissime richieste veramente di brani bellissimi e di artisti anche con fama internazionale però c’era il limite  dell’età perché avevamo fatto 14-39 anni e alcuni sforavano di un anno o due anni. Allora a questo punto, poichè per me la musica non deve assolutamente avere limiti di età né di colore né di religione né di etica e di nessun’altra cosa, ho aggiunto la categoria Junior che parte dai 13 ai 18 anni e categoria Senior dai 18 anni in poi. Quindi non metteremo più limite di età ovviamente 13 perché non voglio che ci siano bambini in gara  e i bambini saranno solamente ospiti,
“Invece la categoria del brano è unica ed è quella inedita per cui anche da lì lanceremo i brani inediti per il primo ascolto sia della stampa sia della discografia e quant’altro. Queste già sono praticamente le prime news ufficiali apportate sul regolamento.”
Tutte le news e info li trovi sul sito ufficiale del “festival internazionale della canzone italiana “voci dal mediterraneo”.

Il “festival voce dal mediterraneo” e’ una produzione dell’associazione Musicultura in co produzione con Eventi e Management Italia e Mediterranean Label.
Sul sito e online il nuovo regolamento e la scheda d’iscrizione per la terza edizione targata 2026.

Tante le novità previste per l’edizione 2026

il festival Voci dal Mediterraneo ti porta in televisione
vai sul link per info – news e contatti:
https://www.vocidalmediterraneofestival.com/

Continue Reading

Personaggi

E’ morto il M° Beppe Vessicchio: il mondo dello spettacolo perde un grande personaggio

Direttore

Published

on

A diramare la notizia è l’ospedale San Camillo Forlanini di Roma, dov’era ricoverato in rianimazione per una polmonite interstiziale precipitata rapidamente.
Aveva solo 69 anni e la sua esistenza è stata costellata di grandi soddisfazioni professionali e personali.
Era stimatissimo e amato da chiunque abbia incrociato il suo cammino, co il suo fare elegante e garbato.

Giuseppe Vessicchio era nato a Napoli il 17 marzo 1956, era compositore, direttore d’orchestra, arrangiatore tra i più amati e riconoscibili del panorama italiano, noto per la sua grande sensibilità musicale, presenza straordinaria nei vari festival di Sanremo. Nella sua carriera ha collaborato con i più grandi nomi italiani e internazionali, da Gino Paoli a Roberto Vecchioni, da Zucchero a Ornella Vanoni.

Immagine di copertina dal web

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, al Cineteatro San Gaetano tre giorni dedicati al film “Per te” – Da una storia vera

Direttore

Published

on

Da mercoledì 12 a venerdì 14 novembre 2025, ore 21,00, appuntamento immancabile al Cineteatro San Gaetano di Scauri per un film tutto da vedere: “Per te”.

Con uno speciale Edoardo Leo, il cast si compone di: Regia di Alessandro Aronadio, con Teresa Saponangelo, Alessandro Cucca, Javier Leoni. 

Da Moovies: Roma. Paolo è davanti lo specchio del bagno e sta insegnando al figlio Mattia a farsi la barba. Il loro rapporto è speciale. L’uomo, che ha poco più di 40 anni, è affetto da una rara forma di Alzheimer precoce e sta iniziando a perdere la memoria. Ci sono delle cose che ha completamente dimenticato mentre altre sono ancora presenti nei ricordi ma è consapevole che sono destinate a svanire. Per questo vuole essere il più possibile presente nella vita del figlio undicenne e della moglie Michela, con cui ha un legame molto forte, cogliendo tutte le occasioni che la quotidianità gli offre per condividerle con loro. Al tempo stesso cerca di recuperare anche il rapporto con il fratello Nicola con cui non si parla da tempo.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza