Spettacolo
Concerto Primo Maggio, 4 artisti siciliani passano la prima selezione. Da oggi votazioni online
Ben 4 artisti provenienti dalla SICILIA hanno passato la prima selezione di 1MNEXT, il contest del Concerto del Primo Maggio di Roma, organizzato da iCompany. Da oggi al via le votazioni online!
IL CONTEST PER NUOVI ARTISTI
CHE PORTA I TRE VINCITORI
SUL PALCO DEL PRIMO MAGGIO 2025
IN PIAZZA SAN GIOVANNI IN LATERANO A ROMA
150 ARTISTI ACCEDONO ALLA FASE SUCCESSIVA DI SELEZIONE!
Da oggi al 31 marzo il pubblico può votare sul sito 1mnext.primomaggio.net
Il voto del pubblico sarà sommato a quello della giuria di qualità
Il Concerto del Primo Maggio di Roma promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany si svolgerà come da tradizione in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma. La scorsa edizione ha registrato lo share tv più alto dal 2009 e, con #1M2024, ha raggiunto una copertura sui social di oltre 42milioni di contatti unici e 227milioni di impression.
1MNEXT è il contest dedicato alla ricerca di nuovi artisti, organizzato da iCompany, che ogni anno porta sul palco del Concertone i 3 vincitori.
Si è chiusa la prima fase attraverso la quale sono stati selezionati ben 150 artisti emergenti provenienti da tutta Italia:
ACQUACHIARA (Roma), ALBE.X (Palermo), ALE (Caserta), ALEC TEMPLE (Cremona), ALESSANDRO (Carpi – MO), ALICE ALAGNA (Palermo/Roma), ALICE CARONNA (Roma), ALICE FAVARO (Treviso), AMALIA (Bologna), ANDROGYNUS (Grosseto), ANELIE (Mondovì – CN), ANGELO DESIDERI (Torino), ANNA TURREI (Milano), ANNOZZERO (Novara), ARIA (Pescara), ARIANNA (Bergamo), ARIANNA CHIARA (Milano), ATLANTE (Torino), BALTO (Rimini), BLOWY (Milano), BLU (Arese – MI), BLUESEX (Mesagne – BR), BRIDA (Pietrasanta – LU), CAINERO (Terracina – LT), CAMELIA (Genova), CARTAPESTA (Monza), CARUCCIO (Torino), CHARLOTTE CARDINALE (Roma), CHIARA CRYSTAL (Mondragone – CE), CHINO (Roma), CIL (Petritoli – FM), CLAIREMARGOT (Roma), COLOMBO (Brescia), CORDIO (Catania), COSTALUNA (Roma), CURA (Roma), DACOTA (Fossombrone – PU), DADA (Caserta), DESTRO (Leverano – LE), DINÌCHE (Aversa – CE), EDA MARÌ (San Lucido – CS), EDEL (Roma), ËGO (Genova / Milano), ELENA ROMANO (Firenze), EMSAISI (Roma), EROCADDEO (Torino), ESDRA (Palermo), ETIO (Roma), EVANDRO (Roma), EX POLVERE (Ferrara), EXTRASISTOLI (Roma), FELLOW (Asti), FILIPPO CATTANEO PONZONI (Bergamo), FRAN E I PENSIERI MOLESTI (Torino), FRANCESCO DANNY MARTINES (Caltagirone – CT), FRANCESCO SACCO (Milano), FRENÈSYA (Roma), FUTURA (Bologna), GEA (Bari), GIORGIA ARI (Napoli), GIULIÈ (Roma), IL GENTILUOMO (Genova), IL MAESTRALE (Bari), IN THE LOOP (Vallo della Lucania – SA), ITSGIUZ (L’aquila), JEMMA (Roma), KENAI (Napoli), KILIAN (Milano), KOUYA (Milano), LA MALINCONIA DELLA LUNA A MEZZOGIORNO (Arezzo), LA POSA BULB (Civitavecchia – VT), LA RAGIONE GIUSTA (Palermo), LE CANZONI GIUSTE (Pescara), LEIMANNOIA (Roma), LEO NOIR (Bologna), LIA (Milano), LIVREA (Verona), LO SLÈ (Roma), LOLLO NOIR (Roma), LUMEN (Milano), LUV! (Cagliari), MARASMA (Roma), MARCO RUSSO (Roma), MARE (Genova), MARZO (Salerno), MASH (Cittadella – PD), MATILDE CARESSA (Milano), MEDA169 (Roma), METANOIA (Tortoreto – TE), MILLEALICE (Firenze), MILOMARIA (Roma), MOEH (Cosenza), MONÀL (Taranto), MONES (Rosolini – SR), MONTEGRO (Roma), MOSKA DRUNKARD (Trapani), MOYRE (Agrigento), NÒE (Milano), NOOR (Urbino), OBI (Torino), OLIVER KAUFMANN (Verona), OPERAZIONE CAMARILLO (Potenza), OPI (Bergamo), ORLVNDO (Verona), PAOLA CONSAGRA (Palermo ), PARIDE (Milano), PERENNE (Molfetta – BA), PETROSS (Roma), PHYSIO (Bologna), PROVINCIALE (Milano), QUESTO E QUELLO (Genova), RICORDACASSANDRA (Torino), RIVA (Napoli), RODEN (Roma), RORY (Napoli), SAJITTARIO (Milano), SAMA (Soriano nel Cimino – VT), SAMUELE DI NICOLÒ (Campofilone – FM), SANDRO BAROSI (Cremona), SANTAMARYA (Viterbo / Roma), SCARAMUZZA (Venezia), SCHIUMA (Vicenza), SCUSE INUTILI (Poppi – AR), SENZAVOLTO (Marotta – PU), SICKTEENS (Reggio Emilia), SIDERALE (Roma), SILS (Terracina – LT), SKOOB (Milano), SLEBO (Perugia), SNAP-OUT (Roma), SOLOLORENZO (Messina), SOLOSOPHIA (Olbia – SS), SONOALASKA (Roma), SPAMPY (Roma), STEFY EVITA (San Donà di Piave – VE), STELLA MERANO (Fossato di Vico – PG), TÄRA (Cassino – FR), THE LIGHT DROWN (Roma), THESWITCH (Laterza – TA), TOMMY KUTI (Milano), VENICE (Roma), VENTIDUE (Roma), VENTITREVOLTEMARIO (Como), VIA MERCANTI (Salerno), VISCARDI (Napoli), WARCO (Marsala – TP), WEL (Modena), YOF (Roma), ZANZE (Riccia – CB), ZEBRA TSO (Firenze).
Nella fase di iscrizione, completamente gratuita, sono stati ammessi artisti di qualsiasi età con opere di qualsiasi genere musicale (no “cover”). I 150 artisti che accedono alla fase successiva sono stati selezionati dalla direzione artistica del Concerto del Primo Maggio.
Da oggi al 31 marzo 2025 il pubblico in rete potrà manifestare la propria preferenza votando gli artisti sul sito del Primo Maggio. Il sistema utilizzato per garantire il corretto svolgimento delle votazioni online riconosce ed elimina i voti generati con sistemi fraudolenti, invitiamo quindi gli artisti partecipanti a non acquistare inutilmente servizi di terze parti che promettono un incremento dei voti.
Il voto del pubblico della rete sarà sommato a quello di una giuria di qualità.
La valutazione finale del singolo artista sarà stabilita sommando, in quota ponderata, il voto del web con quello della giuria di qualità. La giuria popolare web inciderà per il 25% della valutazione finale mentre la giuria di qualità avrà peso pari al 75%.
Entro l’11 aprile 2025 verrà pubblicato il risultato delle votazioni e saranno ufficialmente annunciati i nomi di almeno 10 artisti finalisti che saranno invitati ad esibirsi dal vivo nella fase finale del contest, le cui modalità di svolgimento saranno specificate in un secondo momento.
Nella selezione finale, la sola giuria di qualità avrà il compito di scegliere i 3 artisti vincitori di 1MNEXT 2025 che saranno invitati a esibirsi sul palco del Concerto del Primo Maggio 2025.
Il vincitore assoluto del contest sarà infine proclamato e premiato durante il Concertone. Lo scorso anno è stato vinto da Giglio, cantautrice di Torino, con il brano “Santa Rosalia”.
Rai Radio 2 anche quest’anno è radio ufficiale del Primo Maggio e di 1MNext.
Radio ufficiale: Rai Radio 2
Media partner: Rockol
Personaggi
E’ morta Ornella Vanoni, un’artista di grande di stile, simpatia e sagacia
“Io voglio vivere finchè do alla vita qualcosa”
Il mondo della musica perde una vera icona… “senza fine”
La voce tra le più imitate e seducenti della musica italiana si è spenta per sempre.
Ornella Vanoni è morta a 91 anni, nella sua casa di Milano, colpita da un arresto cardiocircolatorio. I soccorritori sono arrivati quando ormai era troppo tardi.
Classe ’34, con lei si chiude un sipario dello spettacolo senza tempo e senza repliche. L’artista, che aveva esordito nello spettacolo a teatro con Strehiler, non era solo una cantante, era un simbolo capace di attraversare epoche senza mai diventare fuori moda.
All’attivo si contano quasi settant’anni di carriera e oltre 55 milioni di dischi venduti, che hanno scolpito la sua voce nella memoria mondiale.
La personalità forte, caratterizzata spesso da sferzate pungenti, era dotata di grande intelligenza e capacità da riuscire a cantare sul palco duettando con giovani big della canzone italiana.
Negli ultimi anni era diventata la presenza fissa più attesa da Fabio Fazio, forse più della Littizzetto, che superava in simpatia e spontaneità.
Lo scorso giugno venne insignita della laurea honoris causa. Durante la cerimoni seppe manifestare la sua regale umiltà.
Parlando della morte, la cantante milanese così si è espressa “Io non voglio morire troppo grande. Io voglio vivere finchè alla vita do qualcosa e la vita mi dà. Il giorno in cui non dò più o non mi dà, io non voglio vivere.”
Ieri sera se ne è così come ha vissuto, con stile, senza clamore.
Di lei rimarranno le sue canzoni intramontabili, impresse addosso al suo pubblico come cicatrici dolci.
Spettacolo
Pantelleria, al Cineteatro San Gaetano “Figlio non sei più Giglio”
Spettacolo teatrale “Figlio, non sei più Giglio” al Cineteatro San Gaetano con Daniela Poggi e Mariella Nava
Martedì 25 novembre 2025, dalle ore 21.00, presso il Cineteatro San Gaetano di Scauri andrà in scena “Figlio non sei più Giglio”.
Lo spettacolo si terrà in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Il Comune di Pantelleria invita la cittadinanza allo spettacolo “Figlio, non sei più Giglio”, scritto e diretto da Stefania Porrino.
L’opera affronta il tema della violenza sulle donne e del femminicidio attraverso la voce e lo sguardo di una madre, in un percorso narrativo che unisce parola, musica e testimonianza civile.
In scena Daniela Poggi e Mariella Nava.
Un appuntamento di riflessione e sensibilizzazione, condiviso con la comunità.
Spettacolo
“Frankenstein” e “Pluribus” continuano a guidare lo streaming in Italia – Classifica JustWatch
L’ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts
I Film
Per i film, stabile in vetta per la seconda settimana consecutiva Frankenstein, presentato al Festival di Venezia e firmato da Guillermo del Toro. Il regista premio Oscar torna al gotico con una nuova versione del celebre romanzo di Mary Shelley. Victor Frankenstein (Oscar Isaac), ossessionato dall’idea di riportare in vita i morti, sfida i limiti della scienza fino a dare forma a un essere mostruoso e mai visto prima. Una pellicola che coniuga horror, poesia visiva e riflessione sull’umanità, con grande cura estetica e narrativa.
Al secondo posto debutta Now You See Me – I maghi del crimine. I migliori illusionisti del mondo vengono reclutati da un misterioso benefattore per mettere in scena rapine straordinarie, regalando il bottino agli spettatori come se fossero parte dello spettacolo. Sulle loro tracce si mettono un agente dell’FBI e un detective dell’Interpol, determinati a smascherare il trucco dietro ai colpi impossibili del gruppo.
Chiude il podio al terzo posto Playdate. Dopo essere stato licenziato, Brian intraprende una nuova vita come padre casalingo, ma tutto cambia quando accetta l’invito a una festa organizzata da un altro papà. Convinto di portare suo figlio semplicemente a giocare con quello di Jeff, Brian si ritrova invece coinvolto in un evento che prenderà una piega del tutto inaspettata. Una storia che mescola commedia, tensione e sorprese, trasformando una semplice playdate in qualcosa di molto più complesso.
Serie TV
Per le serie TV, stabile in vetta per la seconda settimana consecutiva Pluribus. La persona più disperata del pianeta riceve l’assurda missione di salvare il mondo dalla felicità, in una satira filosofica che esplora la tristezza necessaria e il potere di chi non ha più nulla da perdere.
Al secondo posto debutta Robin Hood: mentre l’Inghilterra è dominata dall’invasione normanna, prende forma la storia d’amore e ribellione tra Rob, sassone a capo di una banda di fuorilegge, e Marian, figlia di un nobile normanno. Nonostante le differenze, i due condividono la stessa sete di giustizia e il desiderio di combattere le ingiustizie che affliggono il loro popolo.
Chiude il podio The Pitt, stabile al terzo posto. Ambientata nel frenetico Trauma Medical Center di Pittsburgh, la serie mostra il personale medico alle prese con carenza di fondi, reparti sovraffollati e burocrazia, tra scelte etiche e drammi personali. Un racconto realistico che bilancia tensione ospedaliera e fragilità umane.
A questa pagina è presente la tabella contenente la classifica completa aggiornata in tempo reale e riferita agli ultimi 7 giorni anche oltre la 10ma posizione.
Questa settimana JustWatch mette in evidenza la sua nuova guida ai migliori film e serie TV con Jacob Elordi, parte del cast di Frankenstein che anche questa settimana si conferma al primo posto della streaming chart italiana. Asceso alla ribalta come vera e propria rivelazione in Euphoria e The Kissing Booth, Elordi offre in Frankenstein un’interpretazione intensa che aggiunge nuova profondità a questa moderna rivisitazione. La lista completa dei titoli con Jacob Elordi disponibili in streaming può essere consultata a questa pagina: https://guides.justwatch.com/it/jacob-elordi-migliori-film-serie-tv
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo