Connect with us

News

Codici: costi extra e disagi con la carta di imbarco digitale di Ryanair

caterina murana

Published

-

 

L’associazione sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i tanti viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

 

Una fascia importante di passeggeri rischia di essere tagliata fuori dalla nuova procedura di imbarco annunciata da Ryanair. È il timore espresso dall’associazione Codici in merito all’entrata in vigore, a partire dal prossimo 12 novembre, della carta di imbarco digitale come unico metodo previsto dalla compagnia irlandese.

 

“I passeggeri non potranno più utilizzare la carta di imbarco cartacea – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e questo non è un dettaglio. Basta prendere in considerazione i dati forniti dalla stessa Ryanair. Stando alla compagnia, circa l’80% dei passeggeri già utilizza il sistema digitale, quindi c’è un 20% che rischia di essere tagliato fuori da questo processo. C’è una fascia importante di viaggiatori che non ha dimestichezza con i supporti digitali, pensiamo agli anziani, oppure che non è nelle condizioni di utilizzarli, magari perché quando arriva in aeroporto ha lo smartphone scarico o che non prende. Siamo favorevoli alle iniziative che contribuiscono alla sostenibilità, ma in questo caso ci sembra una forzatura. E poi c’è un altro aspetto da tenere in considerazione. I passeggeri che si presenteranno al gate senza la carta di imbarco digitale dovranno sostenere dei costi extra. Un supplemento di alcune decine di euro, con cui ci stiamo già scontrando da tempo. In questi mesi, infatti, abbiamo avviato un’azione per tutelare tutti quei viaggiatori che non riescono a portare a termine il check-in online. Alcuni segnalano l’impossibilità di accedere all’app o al sito internet di Ryanair, altri lamentano l’improvvisa interruzione della procedura con la perdita dei dati inseriti. Ci sono anche proteste per il supporto fornito dal Centro Assistenza della compagnia, che inviterebbe a recarsi in aeroporto per completare l’operazione senza specificare il costo previsto. Crediamo che siano tutti aspetti che Ryanair debba analizzare con attenzione. Ci auguriamo che la compagnia tenga in considerazione tutti i passeggeri, senza lasciare a terra nessuno, e siamo pronti, come sempre, ad un confronto per trovare le soluzioni migliori possibili, sempre in un’ottica di piena tutela e totale rispetto dei diritti dei passeggeri”.

 

L’associazione Codici fornisce assistenza ai consumatori in caso di problemi con il volo, sia per cancellazioni che per ritardi, così come per disservizi nella procedura di imbarco, come nel caso dei problemi con il check-in online di Ryanair. È possibile fare una segnalazione e richiedere supporto telefonando al numero 065571996, inviando un messaggio WhatsApp al numero 3757793480, scrivendo un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica segreteria.sportello@codici.org o compilando il form sul sito www.codici.org.

News

Pantelleria Isole Minori – Servizi minimi garantiti sciopero generale per Gaza 3.10.25

Redazione

Published

on

Sciopero Generale per Gaza. Caronte & Tourist ha predisposto i servizi minimi da assicurare nello Stretto di Messina e tra la Sicilia e le isole minori

 

Messina – 02/10/2025 – In previsione dello sciopero generale di venerdì 3 ottobre proclamato dalle organizzazioni sindacali CGIL e Unione Sindacati di Base in difesa della Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza, il Gruppo Caronte & Tourist ha predisposto lo schema dei servizi minimi da assicurare nello Stretto di Messina e da e per le isole minori individuando navi e lavoratori comandati. 

 

Nello specifico, Caronte & Tourist comunica che nelle ventiquattro ore di sciopero (dalle ore 00:00 alle ore 23:59) saranno in servizio nello Stretto due navi tra Rada San Francesco e Villa San Giovanni e una nave ogni due ore tra Tremestieri e Villa San Giovanni.

 
Isole Minori

Per quanto concerne invece le isole minori, saranno in servizio tre navi da e per le Eolie; due navi da e per le Egadi; una nave da e per Ustica; una nave da e per Pantelleria; una nave da e per le Pelagie

 

Ulteriori informazioni saranno disponibili online sul sito del Gruppo Caronte & Tourist (carontetourist.it). Messaggi informativi saranno trasmessi a bordo delle navi in servizio.

Continue Reading

News

Mancuso(FI): “In consiglio provinciale con le variazioni di bilancio risorse concrete per viabilità e scuole, segnale forte al territorio”

Redazione

Published

on

 

 

Il deputato all’ARS di Forza Italia, Michele Mancuso, esprime piena soddisfazione per quanto avvenuto in Consiglio provinciale al Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta, dove sono state approvate importanti variazioni di bilancio a favore del territorio.

«Sono contento che finalmente, con l’approvazione delle variazioni di bilancio in Consiglio provinciale, si sia dato un segnale concreto al territorio. Non posso che ringraziare tutti i componenti, nonché il Presidente Tesauro, per i 6,5 milioni destinati alla viabilità, che si aggiungono ai circa 7 milioni con l’FSC – frutto del lavoro del governo Schifani – e ai 6 milioni già previsti con l’accordo quadro sia per la zona nord che per la zona sud – dichiara l’onorevole Michele Mancuso, deputato all’ARS di Forza Italia –. Sono sicuro che la sinergia tra Provincia e Regione potrà portare grandissimi benefici: la prova è data dagli interventi nelle scuole, che in queste settimane sono stati numerosi e che nei prossimi mesi diventeranno ancora più significativi, per un totale di circa 12 milioni di euro di lavori nelle scuole medie e superiori della provincia. Interventi che faranno davvero “resuscitare” le strutture, rendendole sicure ed efficienti anche dal punto di vista energetico. Questi risultati dimostrano che, quando prevale il senso di responsabilità, è possibile costruire un percorso di rilancio credibile per l’intero territorio. Lavoreremo affinché ogni euro stanziato diventi presto cantiere, opera e servizio, restituendo fiducia ai cittadini e mostrando che la buona politica sa dare risposte concrete alle comunità locali» conclude il deputato all’ARS di Forza Italia Michele Mancuso.

Continue Reading

News

TRAPANI: IL TENENTE COLONNELLO SEGRETO ASSUME IL COMANDO DEL REPARTO OPERATIVO

Redazione

Published

on

Il Comando del Reparto Operativo di Trapani passa al Tenente Colonnello Carlo Maria
Segreto, originario della provincia di Rieti, classe ‘81, sposato, con un bambino.
Frequenta l’Accademia Militare di Modena durante il biennio 2002-2004 conseguendo il
diploma di laurea di primo livello in Scienze giuridiche. Dal 2004 al 2007 prosegue presso
la Scuola Ufficiali Carabinieri dove si laurea in giurisprudenza. Viene destinato, come
primo incarico quale Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di
Cento (FE), per poi passare al ROS alla Sezione Anticrimine di Caltanissetta dove rimane
per sei anni. Dal 2016 al 2021 comanda la Compagnia di Latina prima del trasferimento al
Comando Generale come Capo Sezione presso lo Stato Maggiore dove rimane fino ad
oggi.
Cambi anche in altri reparti della Provincia, alla guida della NORM della Compagnia di
Trapani è arrivato il Tenente Francesco Vozza, calabrese classe ’90. Arruolato nel 2012,
dopo il corso Marescialli, viene destinato alla Stazione di Bussolengo (VR) dove rimane tre
anni prima di approdare presso l’Accademia Militare per il corso Ufficiali. Dopo una breve
parentesi come Comandante di plotone presso la scuola Carabinieri di Iglesias giunge al
comando del NORM di trapani prendendo il posto del Capitano Camilla Bernacchini.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza