Connect with us

Spettacolo

Claudio Baglioni in “Piano di volo – Solo tris”. Date in Sicilia

Direttore

Published

-

PIANO DI VOLO

soloTRIS

 

UN VIAGGIO MUSICALE

UNICO

IN OGNI SENSO

 

“CONCERTI RAVVICINATI DEL 3º TIPO”

 

3 EVENTI PER PIANO E VOCE

IN OGNI TEATRO

3ª PARTE DELLE RAPPRESENTAZIONI

DOPO SOLO E SOLO BIS

3º ATTO DEI ‘1000 GIORNI’

DEL GIRO D’ONORE

300 ESIBIZIONI COMPLESSIVE

NEI GRANDI TEATRI LIRICI

 

 

 

Dopo il successo dei tour “Solo” e “SoloBIS”, CLAUDIO BAGLIONI riprende il suo percorso concertistico assolo con “PIANO DI VOLO soloTRIS”, il terzo, nuovo e perfezionato capitolo dell’esperienza musicale dal vivo nei teatri lirici.

“PIANO DI VOLO” è un concerto-racconto del cantautore, unico protagonista sulla scena. Un’impresa innovativa e sempre rinnovata, una trasvolata solitaria in cui l’interprete, il compositore, il musicista e l’intrattenitore s’incontrano tra musica e invenzione, parola e narrazione, storia e sperimentazione, rigore e improvvisazione.

Le canzoni, nelle versioni solistiche, ritornano nella dimensione essenziale e nuda nella quale sono state create e costruite dall’autore – quando erano ancora soltanto “sue” – e, subito dopo, cercano atmosfere inedite, itinerari sconosciuti e luoghi stupefacenti verso cui andare. Ogni brano è un tragitto, una rotta, un’andatura sorprendente.

Claudio Baglioni è il pilota che annuncia e dirama il suo piano di volo, scelto, di volta in volta, per viaggiare nel tempo e nello spazio, nello stesso momento, reali e fantastici di un palco teatrale, insieme ai passeggeri spettatori. Il piano, nelle tre modalità – acustica, elettrica e digitale – sarà il mezzo e lo strumento di volo e di suono. Il piano tridimensionale dell’emozione, del sogno, dell’immaginazione. La performance di “PIANO DI VOLO” è un’evoluzione speciale, dinamica, una traiettoria artistica sbalorditiva, “singolare”. Un esempio singolo. Come un numero uno. Come l’artista sul palcoscenico. Come in un sorvolo isolato e insolito, ma non da solo. Dentro gli occhi di tanti altri.

Il sottotitolo “SoloTris” sta ad indicare che “PIANO DI VOLO” è la terza parte del progetto live “Solo” – iniziato nel 2022 e proseguito nel 2023 – e che questo avvenimento musicale, che chiude la trilogia, attraverserà l’Italia, da novembre 2024 a dicembre 2025, per raggiungere le città, che l’ospiteranno, per 3 sere, nel cartellone dei loro maggiori teatri lirici. L’intera trilogia, con un totale di 300 esibizioni, diventerà la tournée più lunga della carriera di Claudio Baglioni, completando i precedenti e storici giri di recital solisti: Assolo (1996), Incanto (2001), Diecidita (2011-2012-2013).

 

In questo “concerto ravvicinato del terzo tipo”, classico e futuribile, nel medesimo istante, Claudio Baglioni condividerà, a strettissimo contatto, con gli spettatori, le opere e le composizioni più preziose del suo repertorio e le vicende della sua vita artistica e personale, come a trovarsi e giocare in un popolato cortile a cielo coperto, nell’ineguagliabile scenario, segreto e magnificente, dei grandi, prestigiosi e bellissimi teatri italiani di tradizione.

 

Questi appuntamenti rappresenteranno il culmine della suggestione e della prossimità di un incontro particolare in cui la vicinanza, la confidenza e la complicità sono totali così che ciascun gesto, ciascuno sguardo, ciascuna nota possa contribuire a far vivere, al pubblico presente, un’avventura particolare, affascinante e, forse, indimenticabile.

 

Il tour “PIANO DI VOLO soloTRIS” debutta il 21 novembre ad Assisi per poi proseguire fino alla fine del 2024 a Fermo, Forlì, Milano, Cremona, Modena, Firenze e Brescia.

La prima data nel 2025 sarà il 3 gennaio a Trieste e il giro, in seguito, toccherà Reggio Emilia, Bergamo, Livorno, Montecatini, Ravenna, Ancona, Mantova, Genova, Parma, Torino, Cagliari, Sassari, Spoleto, Ascoli Piceno, Piacenza, Bologna, Lugano, Pisa, Novara, Vercelli, Prato, Verona, Como, Cesena, Agrigento, Palermo, Messina, Napoli, Avellino, Brindisi, Lecce, Cosenza, Catanzaro, Reggio Calabria e Catania. 

 

Il tour è prodotto e organizzato da Friends & Partners e Come s.r.l.

 

I biglietti per i concerti saranno disponibili dalle ore 16:00 di oggi su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).

 

21 novembre 2024 ASSISI – TEATRO LYRICK

22 novembre 2024 ASSISI – TEATRO LYRICK

23 novembre 2024 ASSISI – TEATRO LYRICK

 

25 novembre 2024 FERMO – TEATRO DELL’AQUILA

26 novembre 2024 FERMO – TEATRO DELL’AQUILA

27 novembre 2024 FERMO – TEATRO DELL’AQUILA  

 

29 novembre 2024 FORLÌ – TEATRO FABBRI

30 novembre 2024 FORLÌ – TEATRO FABBRI

01 dicembre 2024 FORLÌ – TEATRO FABBRI  

 

03 dicembre 2024 MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI

04 dicembre 2024 MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI

05 dicembre 2024 MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI

 

06 dicembre 2024 CREMONA – TEATRO PONCHIELLI

07 dicembre 2024 CREMONA – TEATRO PONCHIELLI

08 dicembre 2024 CREMONA – TEATRO PONCHIELLI

 

10 dicembre 2024 MODENA – TEATRO STORCHI

11 dicembre 2024 MODENA – TEATRO STORCHI

12 dicembre 2024 MODENA – TEATRO STORCHI        

 

16 dicembre 2024 FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA

17 dicembre 2024 FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA

18 dicembre 2024 FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA

 

19 dicembre 2024 BRESCIA – TEATRO GRANDE

20 dicembre 2024 BRESCIA – TEATRO GRANDE

21 dicembre 2024 BRESCIA – TEATRO GRANDE

 

03 gennaio 2025 TRIESTE – TEATRO ROSSETTI

04 gennaio 2025 TRIESTE – TEATRO ROSSETTI

05 gennaio 2025 TRIESTE – TEATRO ROSSETTI

 

09 gennaio 2025 REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI

10 gennaio 2025 REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI

11 gennaio 2025 REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI

 

17 gennaio 2025 BERGAMO – TEATRO DONIZETTI

19 febbraio 2025 BERGAMO – TEATRO DONIZETTI     

14 aprile 2025 BERGAMO – TEATRO DONIZETTI

 

20 gennaio 2025 LIVORNO – TEATRO GOLDONI

21 gennaio 2025 LIVORNO – TEATRO GOLDONI

22 gennaio 2025 LIVORNO – TEATRO GOLDONI

 

23 gennaio 2025 MONTECATINI – TEATRO VERDI

24 gennaio 2025 MONTECATINI – TEATRO VERDI

25 gennaio 2025 MONTECATINI – TEATRO VERDI      

 

28 gennaio 2025 RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI

29 gennaio 2025 RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI

30 gennaio 2025 RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI

 

02 febbraio 2025 ANCONA – TEATRO DELLE MUSE

03 febbraio 2025 ANCONA – TEATRO DELLE MUSE

04 febbraio 2025 ANCONA – TEATRO DELLE MUSE   

 

06 febbraio 2025 MANTOVA – TEATRO SOCIALE

07 febbraio 2025 MANTOVA – TEATRO SOCIALE

08 febbraio 2025 MANTOVA – TEATRO SOCIALE        

 

10 febbraio 2025 GENOVA – TEATRO CARLO FELICE

11 febbraio 2025 GENOVA – TEATRO CARLO FELICE

08 aprile 2025 GENOVA – TEATRO CARLO FELICE       

 

12 febbraio 2025 PARMA – TEATRO REGIO

13 febbraio 2025 PARMA – TEATRO REGIO

14 febbraio 2025 PARMA – TEATRO REGIO

 

16 febbraio 2025 TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO

17 febbraio 2025 TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO

18 febbraio 2025 TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO

                              

23 febbraio 2025 CAGLIARI – TEATRO LIRICO

24 febbraio 2025 CAGLIARI – TEATRO LIRICO

25 febbraio 2025 CAGLIARI – TEATRO LIRICO              

 

26 febbraio 2025 SASSARI – TEATRO COMUNALE

27 febbraio 2025 SASSARI – TEATRO COMUNALE

28 febbraio 2025 SASSARI – TEATRO COMUNALE

 

06 marzo 2025 SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI

07 marzo 2025 SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI

08 marzo 2025 SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI

               

09 marzo 2025 ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO

10 marzo 2025 ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO

11 marzo 2025 ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO   

 

13 marzo 2025 PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE

14 marzo 2025 PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE

15 marzo 2025 PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE

 

16 marzo 2025 BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM

17 marzo 2025 BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM

18 marzo 2025 BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM      

 

20 marzo 2025 LUGANO – TEATRO LAC

21 marzo 2025 LUGANO – TEATRO LAC

   22 marzo 2025 LUGANO – TEATRO LAC

 

26 marzo 2025 PISA – TEATRO VERDI

27 marzo 2025 PISA – TEATRO VERDI

28 marzo 2025 PISA – TEATRO VERDI

 

01 aprile 2025 NOVARA – TEATRO COCCIA

02 aprile 2025 NOVARA – TEATRO COCCIA

03 aprile 2025 NOVARA – TEATRO COCCIA

 

10 aprile 2025 VERCELLI – TEATRO CIVICO

11 aprile 2025 VERCELLI – TEATRO CIVICO

12 aprile 2025 VERCELLI – TEATRO CIVICO   

               

16 aprile 2025 PRATO – TEATRO POLITEAMA PRATESE

17 aprile 2025 PRATO – TEATRO POLITEAMA PRATESE

18 aprile 2025 PRATO – TEATRO POLITEAMA PRATESE             

 

22 aprile 2025 VERONA – TEATRO FILARMONICO

23 aprile 2025 VERONA – TEATRO FILARMONICO

24 aprile 2025 VERONA – TEATRO FILARMONICO

 

25 aprile 2025 COMO – TEATRO SOCIALE

26 aprile 2025 COMO – TEATRO SOCIALE

27 aprile 2025 COMO – TEATRO SOCIALE     

 

29 aprile 2025 CESENA – TEATRO BONCI

30 aprile 2025 CESENA – TEATRO BONCI

01 maggio 2025 CESENA – TEATRO BONCI

 

30 ottobre 2025 AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO

31 ottobre 2025 AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO

01 novembre 2025 AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO

 

03 novembre 2025 PALERMO – TEATRO MASSIMO

04 novembre 2025 PALERMO – TEATRO MASSIMO

05 novembre 2025 PALERMO – TEATRO MASSIMO

 

06 novembre 2025 MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE

07 novembre 2025 MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE

08 novembre 2025 MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE               

 

10 novembre 2025 NAPOLI – TEATRO SAN CARLO

15 novembre 2025 NAPOLI – TEATRO SAN CARLO

16 novembre 2025 NAPOLI – TEATRO SAN CARLO     

 

11 novembre 2025 AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO

12 novembre 2025 AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO    

14 novembre 2025 AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO

 

18 novembre 2025 BRINDISI – TEATRO VERDI

19 novembre 2025 BRINDISI – TEATRO VERDI

20 novembre 2025 BRINDISI – TEATRO VERDI            

 

22 novembre 2025 LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO

23 novembre 2025 LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO

24 novembre 2025 LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO         

 

26 novembre 2025 COSENZA – TEATRO RENDANO

27 novembre 2025 COSENZA – TEATRO RENDANO                                                                                                                                          

28 novembre 2025 COSENZA – TEATRO RENDANO

               

30 novembre 2025 CATANZARO – TEATRO POLITEAMA

01 dicembre 2025 CATANZARO – TEATRO POLITEAMA

02 dicembre 2025 CATANZARO – TEATRO POLITEAMA

 

03 dicembre 2025 REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA

04 dicembre 2025 REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA

05 dicembre 2025 REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA            

 

07 dicembre 2025 CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI

08 dicembre 2025 CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI

09 dicembre 2025 CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI

 

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Spettacolo

4 Hotel, Marsala vince con Villa Favorita ma a Trapani una comparsa di Pantelleria

Direttore

Published

on

“Bruno Barbieri – 4 Hotel”, il programma in onda su Sky ha fatto tappa a Trapani, Valderice e Marsala. Comparsa pantesca: Daniela Iracani

La puntata trasmessa il 14 settembre 2025 e registrata tra i luoghi simbolo della provincia, ha visto sfidarsi quattro strutture: Villa Favorita a Marsala, Palazzo Gatto Art Hotel e Hotel San Michele nel cuore di Trapani, e il Venere di Erice Resort a Valderice.

 Il contest prevede che gli albergatori si ospitino  a vicenda, valutandosi su cinque categorie: location, camera, colazione, servizi e prezzo, con punteggi da 0 a 10.
A fine puntata, come sempre, è arrivato il verdetto dello chef stellato Bruno Barbieri.

I voti di Barbieri e soprattutto il bonus, hanno determinato la vittoria di  Villa Favorita, ottocentesca  struttura marsalese, oggi una delle sale ricevimenti più rinomate della zona.

Ma una certa risonanza l’ha avuta anche l’Hotel San Michele di Trapani, dove, a colazione, si è creato un teatrino con la cameriera che sembrava contrariata e, come diremmo a Pantelleria “rispustera” che non ha fatto una bella figura, nè l’ha fatta fare alla struttura.

Ivi, abbiamo subito notato una presenza pantesca: Daniela Iracani, di profonde radici pantesche, con abitazioni a Khamma e Gadir e che raggiunge appena possibile l’isola da Trapani, per ricaricare energie e passioni. Docente in uno degli istituti più affascinanti di Trapani con affaccio sulla Tramontana, ha partecipato come comparsa splendida nella sua chioma infinita mentre, nella scena, degusta le pietanze, in compagnia.

Al vincitore sono andati i premi previsti dal programma: software gestionali di ultima generazione e un abbonamento Sky Business per rendere ancora più accoglienti e tecnologiche le camere della struttura.

Immagini da screen-shot direttamente dalla trasmissione di Sky “Bruno Barbieri – 4 Hotel” e da social

Continue Reading

Spettacolo

La top streaming italiana: “Ballerina” e “Mercoledì” guidano la classifica – JustWatch

caterina murana

Published

on

Ecco L’ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts

FIlm


 Per i film,  questa settimana entra direttamente al primo posto Ballerina. Ambientato cronologicamente tra John Wick 3 – Parabellum e John Wick 4, il film racconta la storia di una giovane sicaria determinata a vendicare la morte del padre. Da bambina aveva assistito all’omicidio e l’unico indizio rimasto impresso nella sua memoria è il tatuaggio del killer: da qui prende avvio una caccia serrata alla verità.

Scivola al secondo gradino del podio Il club dei delitti del giovedì, che perde la leadership dopo due settimane consecutive in vetta. La pellicola segue le avventure di quattro amici settantenni appassionati di vecchi casi irrisolti, la cui vita viene sconvolta quando un vero omicidio li trascina in un’indagine pericolosa e avvincente.

A chiudere la top 3 è un’altra nuova entrata, Drive-Away Dolls. Jamie, impulsiva e ribelle, e Marian, riservata e impacciata, decidono di intraprendere un viaggio verso Tallahassee per dare una svolta alle loro vite. Ma lungo il percorso le due amiche si troveranno a fare i conti con un gruppo di criminali pronti a cambiare radicalmente il corso della loro avventura.

Serie TV

Per le serie TV, si conferma al primo posto Mercoledì, stabile in vetta per la seconda settimana consecutiva. La giovane Addams prosegue la sua avventura alla Nevermore Academy, tra lezioni, amicizie complicate e una serie di omicidi misteriosi che mettono alla prova il suo ingegno e il suo lato più oscuro.

Invariata anche la seconda posizione, occupata da Alien: Pianeta Terra. Dopo lo schianto della nave spaziale USCSS Maginot sul nostro pianeta, un gruppo di soldati è costretto ad affrontare una minaccia mortale per l’intera umanità: l’invasione letale degli Alien.

A completare il podio, una nuova entrata: La fidanzata. Laura ha una vita apparentemente perfetta, divisa tra la carriera di successo, un matrimonio solido e l’amore per suo figlio Daniel. Ma l’equilibrio familiare viene stravolto quando il ragazzo presenta la nuova fidanzata, Cherry, che sin dal primo incontro suscita in Laura il sospetto di nascondere un pericoloso segreto.

A questa pagina è presente la tabella contenente la classifica completa aggiornata in tempo reale e riferita agli ultimi 7 giorni anche oltre la 10ma posizione.

Questa settimana JustWatch ha deciso di mettere in evidenza la sua guida a tutti i film con Ana de Armas e dove vederli in streaming in Italia. L’attrice candidata ai Golden Globe interpreta Eve Macarro nella pellicola Ballerina che ha conquistato la vetta della Streaming Chart settimanale italiana. La lista completa è disponibile a questa pagina:
https://www.justwatch.com/it/guida/ana-de-armas-film-streaming

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, una giovane promessa della musica italiana Firelight tornerà presto per esibirsi sull’isola

Redazione

Published

on

21 anni già 7 brani all’attivo di cui è anche autore. Firelight, una promessa della musica italiana dalla voce pulita e delicata

Ha conosciuto Pantelleria un paio di anni fa, creandosi già delle amicizie, e ne è rimasto affascinato, così presto lo rivedremo sull’isola ad esibirsi.

Riccardo Ricci in arte Firelight ha 21 anni e la passione verso il mondo della musica nacque sin dall’età di sei anni quando iniziò a cantare nel coro della sua parrocchia.
Poi ha coltivato questa sua dote presso una scuola elementare denominata “Maestre Pie” dove da lì si è cimentato nello studiare i testi delle varie canzoni che il maestro gli dava e nella comprensione dei vari spartiti musicali. Ha proseguito il tutto alle medie ed infine alla scuola superiore si è confrontato con i suoi genitori dicendo loro che la musica voleva che sarebbe stata il suo futuro lavoro e da lì ha contattato una casa discografica che l’ha assunto nella propria scuderia e ha iniziato a scrivere i testi delle sue prime canzoni.

Da “Ti aspetterò qui”, passando per “Resta con me”, “Un solo sguardo”, “Gen Z”, “Perfetti Sconosciuti”, “Ora più che mai” fino ad arrivare al suo ultimo singolo dal titolo “L’amore non ha prezzo” uscito lo scorso 29 agosto su tutte le piattaforme musicali e sulle radio nazionali. Quest’ultimo è distribuito dalla sua nuova casa discografica denominata Milano Music Play (U.M.V.G.) che fa capo a Ettore Diliberto.

Presto, dopo due anni di assenza, ritornerà a Pantelleria a fare concerti.

Per ascoltare Firelight

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza