Spettacolo
Claudio Baglioni in “Piano di volo – Solo tris”. Date in Sicilia
																								
												
												
											PIANO DI VOLO
soloTRIS
UN VIAGGIO MUSICALE
UNICO
IN OGNI SENSO
“CONCERTI RAVVICINATI DEL 3º TIPO”
3 EVENTI PER PIANO E VOCE
IN OGNI TEATRO
3ª PARTE DELLE RAPPRESENTAZIONI
DOPO SOLO E SOLO BIS
3º ATTO DEI ‘1000 GIORNI’
DEL GIRO D’ONORE
300 ESIBIZIONI COMPLESSIVE
NEI GRANDI TEATRI LIRICI
Dopo il successo dei tour “Solo” e “SoloBIS”, CLAUDIO BAGLIONI riprende il suo percorso concertistico assolo con “PIANO DI VOLO soloTRIS”, il terzo, nuovo e perfezionato capitolo dell’esperienza musicale dal vivo nei teatri lirici.
“PIANO DI VOLO” è un concerto-racconto del cantautore, unico protagonista sulla scena. Un’impresa innovativa e sempre rinnovata, una trasvolata solitaria in cui l’interprete, il compositore, il musicista e l’intrattenitore s’incontrano tra musica e invenzione, parola e narrazione, storia e sperimentazione, rigore e improvvisazione.
Le canzoni, nelle versioni solistiche, ritornano nella dimensione essenziale e nuda nella quale sono state create e costruite dall’autore – quando erano ancora soltanto “sue” – e, subito dopo, cercano atmosfere inedite, itinerari sconosciuti e luoghi stupefacenti verso cui andare. Ogni brano è un tragitto, una rotta, un’andatura sorprendente.
Claudio Baglioni è il pilota che annuncia e dirama il suo piano di volo, scelto, di volta in volta, per viaggiare nel tempo e nello spazio, nello stesso momento, reali e fantastici di un palco teatrale, insieme ai passeggeri spettatori. Il piano, nelle tre modalità – acustica, elettrica e digitale – sarà il mezzo e lo strumento di volo e di suono. Il piano tridimensionale dell’emozione, del sogno, dell’immaginazione. La performance di “PIANO DI VOLO” è un’evoluzione speciale, dinamica, una traiettoria artistica sbalorditiva, “singolare”. Un esempio singolo. Come un numero uno. Come l’artista sul palcoscenico. Come in un sorvolo isolato e insolito, ma non da solo. Dentro gli occhi di tanti altri.
Il sottotitolo “SoloTris” sta ad indicare che “PIANO DI VOLO” è la terza parte del progetto live “Solo” – iniziato nel 2022 e proseguito nel 2023 – e che questo avvenimento musicale, che chiude la trilogia, attraverserà l’Italia, da novembre 2024 a dicembre 2025, per raggiungere le città, che l’ospiteranno, per 3 sere, nel cartellone dei loro maggiori teatri lirici. L’intera trilogia, con un totale di 300 esibizioni, diventerà la tournée più lunga della carriera di Claudio Baglioni, completando i precedenti e storici giri di recital solisti: Assolo (1996), Incanto (2001), Diecidita (2011-2012-2013).
In questo “concerto ravvicinato del terzo tipo”, classico e futuribile, nel medesimo istante, Claudio Baglioni condividerà, a strettissimo contatto, con gli spettatori, le opere e le composizioni più preziose del suo repertorio e le vicende della sua vita artistica e personale, come a trovarsi e giocare in un popolato cortile a cielo coperto, nell’ineguagliabile scenario, segreto e magnificente, dei grandi, prestigiosi e bellissimi teatri italiani di tradizione.
Questi appuntamenti rappresenteranno il culmine della suggestione e della prossimità di un incontro particolare in cui la vicinanza, la confidenza e la complicità sono totali così che ciascun gesto, ciascuno sguardo, ciascuna nota possa contribuire a far vivere, al pubblico presente, un’avventura particolare, affascinante e, forse, indimenticabile.
Il tour “PIANO DI VOLO soloTRIS” debutta il 21 novembre ad Assisi per poi proseguire fino alla fine del 2024 a Fermo, Forlì, Milano, Cremona, Modena, Firenze e Brescia.
La prima data nel 2025 sarà il 3 gennaio a Trieste e il giro, in seguito, toccherà Reggio Emilia, Bergamo, Livorno, Montecatini, Ravenna, Ancona, Mantova, Genova, Parma, Torino, Cagliari, Sassari, Spoleto, Ascoli Piceno, Piacenza, Bologna, Lugano, Pisa, Novara, Vercelli, Prato, Verona, Como, Cesena, Agrigento, Palermo, Messina, Napoli, Avellino, Brindisi, Lecce, Cosenza, Catanzaro, Reggio Calabria e Catania.
Il tour è prodotto e organizzato da Friends & Partners e Come s.r.l.
I biglietti per i concerti saranno disponibili dalle ore 16:00 di oggi su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).
21 novembre 2024 ASSISI – TEATRO LYRICK
22 novembre 2024 ASSISI – TEATRO LYRICK
23 novembre 2024 ASSISI – TEATRO LYRICK
25 novembre 2024 FERMO – TEATRO DELL’AQUILA
26 novembre 2024 FERMO – TEATRO DELL’AQUILA
27 novembre 2024 FERMO – TEATRO DELL’AQUILA
29 novembre 2024 FORLÌ – TEATRO FABBRI
30 novembre 2024 FORLÌ – TEATRO FABBRI
01 dicembre 2024 FORLÌ – TEATRO FABBRI
03 dicembre 2024 MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI
04 dicembre 2024 MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI
05 dicembre 2024 MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI
06 dicembre 2024 CREMONA – TEATRO PONCHIELLI
07 dicembre 2024 CREMONA – TEATRO PONCHIELLI
08 dicembre 2024 CREMONA – TEATRO PONCHIELLI
10 dicembre 2024 MODENA – TEATRO STORCHI
11 dicembre 2024 MODENA – TEATRO STORCHI
12 dicembre 2024 MODENA – TEATRO STORCHI
16 dicembre 2024 FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA
17 dicembre 2024 FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA
18 dicembre 2024 FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA
19 dicembre 2024 BRESCIA – TEATRO GRANDE
20 dicembre 2024 BRESCIA – TEATRO GRANDE
21 dicembre 2024 BRESCIA – TEATRO GRANDE
03 gennaio 2025 TRIESTE – TEATRO ROSSETTI
04 gennaio 2025 TRIESTE – TEATRO ROSSETTI
05 gennaio 2025 TRIESTE – TEATRO ROSSETTI
09 gennaio 2025 REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI
10 gennaio 2025 REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI
11 gennaio 2025 REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI
17 gennaio 2025 BERGAMO – TEATRO DONIZETTI
19 febbraio 2025 BERGAMO – TEATRO DONIZETTI
14 aprile 2025 BERGAMO – TEATRO DONIZETTI
20 gennaio 2025 LIVORNO – TEATRO GOLDONI
21 gennaio 2025 LIVORNO – TEATRO GOLDONI
22 gennaio 2025 LIVORNO – TEATRO GOLDONI
23 gennaio 2025 MONTECATINI – TEATRO VERDI
24 gennaio 2025 MONTECATINI – TEATRO VERDI
25 gennaio 2025 MONTECATINI – TEATRO VERDI
28 gennaio 2025 RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI
29 gennaio 2025 RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI
30 gennaio 2025 RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI
02 febbraio 2025 ANCONA – TEATRO DELLE MUSE
03 febbraio 2025 ANCONA – TEATRO DELLE MUSE
04 febbraio 2025 ANCONA – TEATRO DELLE MUSE
06 febbraio 2025 MANTOVA – TEATRO SOCIALE
07 febbraio 2025 MANTOVA – TEATRO SOCIALE
08 febbraio 2025 MANTOVA – TEATRO SOCIALE
10 febbraio 2025 GENOVA – TEATRO CARLO FELICE
11 febbraio 2025 GENOVA – TEATRO CARLO FELICE
08 aprile 2025 GENOVA – TEATRO CARLO FELICE
12 febbraio 2025 PARMA – TEATRO REGIO
13 febbraio 2025 PARMA – TEATRO REGIO
14 febbraio 2025 PARMA – TEATRO REGIO
16 febbraio 2025 TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO
17 febbraio 2025 TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO
18 febbraio 2025 TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO
23 febbraio 2025 CAGLIARI – TEATRO LIRICO
24 febbraio 2025 CAGLIARI – TEATRO LIRICO
25 febbraio 2025 CAGLIARI – TEATRO LIRICO
26 febbraio 2025 SASSARI – TEATRO COMUNALE
27 febbraio 2025 SASSARI – TEATRO COMUNALE
28 febbraio 2025 SASSARI – TEATRO COMUNALE
06 marzo 2025 SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI
07 marzo 2025 SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI
08 marzo 2025 SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI
09 marzo 2025 ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO
10 marzo 2025 ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO
11 marzo 2025 ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO
13 marzo 2025 PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE
14 marzo 2025 PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE
15 marzo 2025 PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE
16 marzo 2025 BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM
17 marzo 2025 BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM
18 marzo 2025 BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM
20 marzo 2025 LUGANO – TEATRO LAC
21 marzo 2025 LUGANO – TEATRO LAC
22 marzo 2025 LUGANO – TEATRO LAC
26 marzo 2025 PISA – TEATRO VERDI
27 marzo 2025 PISA – TEATRO VERDI
28 marzo 2025 PISA – TEATRO VERDI
01 aprile 2025 NOVARA – TEATRO COCCIA
02 aprile 2025 NOVARA – TEATRO COCCIA
03 aprile 2025 NOVARA – TEATRO COCCIA
10 aprile 2025 VERCELLI – TEATRO CIVICO
11 aprile 2025 VERCELLI – TEATRO CIVICO
12 aprile 2025 VERCELLI – TEATRO CIVICO
16 aprile 2025 PRATO – TEATRO POLITEAMA PRATESE
17 aprile 2025 PRATO – TEATRO POLITEAMA PRATESE
18 aprile 2025 PRATO – TEATRO POLITEAMA PRATESE
22 aprile 2025 VERONA – TEATRO FILARMONICO
23 aprile 2025 VERONA – TEATRO FILARMONICO
24 aprile 2025 VERONA – TEATRO FILARMONICO
25 aprile 2025 COMO – TEATRO SOCIALE
26 aprile 2025 COMO – TEATRO SOCIALE
27 aprile 2025 COMO – TEATRO SOCIALE
29 aprile 2025 CESENA – TEATRO BONCI
30 aprile 2025 CESENA – TEATRO BONCI
01 maggio 2025 CESENA – TEATRO BONCI
30 ottobre 2025 AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO
31 ottobre 2025 AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO
01 novembre 2025 AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO
03 novembre 2025 PALERMO – TEATRO MASSIMO
04 novembre 2025 PALERMO – TEATRO MASSIMO
05 novembre 2025 PALERMO – TEATRO MASSIMO
06 novembre 2025 MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE
07 novembre 2025 MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE
08 novembre 2025 MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE
10 novembre 2025 NAPOLI – TEATRO SAN CARLO
15 novembre 2025 NAPOLI – TEATRO SAN CARLO
16 novembre 2025 NAPOLI – TEATRO SAN CARLO
11 novembre 2025 AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO
12 novembre 2025 AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO
14 novembre 2025 AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO
18 novembre 2025 BRINDISI – TEATRO VERDI
19 novembre 2025 BRINDISI – TEATRO VERDI
20 novembre 2025 BRINDISI – TEATRO VERDI
22 novembre 2025 LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO
23 novembre 2025 LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO
24 novembre 2025 LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO
26 novembre 2025 COSENZA – TEATRO RENDANO
27 novembre 2025 COSENZA – TEATRO RENDANO
28 novembre 2025 COSENZA – TEATRO RENDANO
30 novembre 2025 CATANZARO – TEATRO POLITEAMA
01 dicembre 2025 CATANZARO – TEATRO POLITEAMA
02 dicembre 2025 CATANZARO – TEATRO POLITEAMA
03 dicembre 2025 REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA
04 dicembre 2025 REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA
05 dicembre 2025 REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA
07 dicembre 2025 CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI
08 dicembre 2025 CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI
09 dicembre 2025 CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI
Cultura
Gianni Bernardo a Palermo e Roma con “La casa dei silenzi”: oltre 150 repliche per l’artista di Pantelleria
														Torna in scena Gianni Bernardo con “La casa dei silenzi” la sua pièce teatrale che ha conquistato il pubblico con raffinatezza
Gianni Bernardo incontra un nuovo pubblico. Due tappe, 9 novembre al Piccolo Teatro dei Biscottari di Palermo, nel centro storico della città e 14, 15 e 16 novembre sul palcoscenico del Teatro Elettra di Roma, a due passi dal Colosseo.
Gianni torna a raccontare “La casa dei silenzi”, pièce da lui scritta e interpretata, liberamente ispirata a “L’uomo dal fiore in bocca” di Pirandello, rappresentata in molte città italiane per oltre 150 repliche.
Teatro di narrazione fatto di sfumature, di dettagli, di odori, di ascolto. Racconti di vita, cunti della memoria, ricordi che avanzano per scansioni impercettibili, parole e immagini che “si muovono e si impastano” dentro una storia fatta di tante piccole storie legate al filo fascinoso e incantante della memoria che Gianni trasfigura in una sorta di diario fortemente evocativo introducendo molteplici “quadri” ora gioiosi e brillanti, ora malinconici e suggestivi.
Info e prenotazioni: 347.856.1181
https://www.youtube.com/watch?v=vP6PXQ6MU1k
Spettacolo
Pantelleria, programmazione film per novembre al Cinema San Gaetano
														Programmazione mese di novembre:
- sabato 01 e domenica 02 novembre, ore 21,00 UNA BATTAGLIA DOPO L’ ALTRA: un gruppo di rivoluzionari si ritrova quando un perfido nemico ritorna dal passato dopo 16 di silenzio. Un cast eccezionale sotto la regia di   Paul Thomas Anderson: 

 - sabato 08 e domenica 09 novembre, ore 21,00: TRON: ARES,  segue un programma altamente sofisticato, Ares, che viene inviato dal mondo digitale a quello reale per una pericolosa missione 

 - mercoledì 12, giovedì 23 e venerdì 14, ore 21: Per te: Paolo, affetto da Alzheimer precoce, cerca di restare presente per il figlio e la moglie, mentre tenta di ricucire il legame col fratello 

 - sabato 15 e domenica  16 novembre, ore 21,00: TRE CIOTOLE:  Marta e Antonio sono una coppia che si separa dopo quello che sembrava un banale litigio. Ognuno reagisce alla rottura in maniera diversa: Marta si chiude in se stessa e il suo appetito sparisce. Antonio, invece si butta completamente nel lavoro.

 - sabato 22 e domenica 23 novembre ore 21,00 AFTER THE HUNT-DOPO LA CACCIA: Una professoressa universitaria si trova a un bivio personale e professionale quando un’allieva stellare lancia un’accusa contro uno dei suoi colleghi

 - sabato 29 e domenica 30 novembre ore 21,00  LA VITA VA COSÌ: Il film è ispirato alla vera storia del pastore Ovidio Marras, che ha impedito la costruzione di un resort di lusso sulla spiaggia di Tuerredda rifiutandosi di vendere un suo terreno

 
Cultura
Pantelleria applaude l’inclusione: “Aspettando l’Asinello” conquista tutti
														Non un semplice spettacolo, ma un’esperienza di comunità
“Aspettando l’Asinello“, scritto e diretto da Lucia Boldi con la collaborazione di Antonietta Valenza, continua a commuovere e far sorridere il pubblico di Pantelleria, trasformando piazza Cavour in un palcoscenico di vita vera.
Liberamente ispirata a Aspettando Godot di Samuel Beckett, la piccola pièce alterna momenti ironici e poetici, ma a renderla unica è il suo cuore: gli attori dell’associazione L’Albero Azzurro, protagonisti di un teatro autentico, senza maschere né artifici, dove ogni gesto è verità e ogni parola è emozione.
Un teatro che diventa specchio dell’isola, e simbolo di un’inclusione vissuta, non proclamata, con l’impagabile partecipazione del M° Gianni Valenza e la sua musica.
Ogni replica è un piccolo miracolo, un atto di coraggio e improvvisazione.
E l’imprevisto, qui, non è un ostacolo: è parte del copione, come nella vita.
Sul palco, ogni ragazzo ha portato qualcosa di sé:
Roberta Belvisi, precisa e attenta;
Luisa Costa, con i suoi abbracci spontanei; Quintina Policardo, che tra una prova e l’altra porta il suo setter Argo; Tony Princiotto, impaziente di indossare le orecchie dell’asinello; Samuela Ferrandes, che volteggia sul palco interpretando il maestrale; Gianni Di Chiara, che attende sempre il suo turno con serenità; Mariateresa Lopez, stretta nel suo maglioncino fino al momento dell’ingresso; Nino Perniciaro, sulla sua sedia a rotelle elettrica e infine Giacomo Policardo, rumorista straordinario, che con la canzone U sciccareddu riesce a strappare risate e applausi — persino dalle tre asinelle vere, nel recinto accanto alla piazza.
Venerdì 10 Aspettando l’Asinello non andrà in scena, invece sabato alle ore 18 si terrà l’ultima replica, eccezionalmente davanti al sagrato della chiesa, poiché la piazza sarà occupata da barbecue e padellate di spaghetti. Un dettaglio che sembra uscito da Beckett stesso, ma che a Pantelleria diventa realtà, con il sorriso.
“Aspettando l’Asinello” è stato presentato dal CAI di Pantelleria, con il sostegno del Parco Nazionale Isola di Pantelleria e del Comune, e fa parte di un progetto più ampio: la realizzazione di un documentario, curato dal videomaker Nicola Ferrari e la sua Associazione Culturale Obiettivo Mediterraneo che racconterà come sull’isola l’inclusione non sia una promessa, ma una pratica quotidiana.
“Questo spettacolo — spiega Lucia Boldi — è nato dal desiderio di dare voce a chi non sempre ne ha una. I ragazzi dell’Albero Azzurro non recitano: vivono. E a modo loro ci insegnano che la normalità è solo una parola, e che la diversità è un dono.”
Tra una prova e l’altra, Boldi confessa di aver contato trentasei caffè offerti da amici e spettatori.
“Ho forse la gastrite — scherza — ma anche il cuore pieno di gratitudine.”
E Pantelleria applaude, non solo lo spettacolo, ma un’idea di umanità che cammina, sorride e sa aspettare. Anche l’asinello.
- 
																	
										
																			Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
 - 
																	
										
																			Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
 - 
																	
										
																			Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
 - 
																	
										
																			Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
 - 
																	
										
																			Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
 - 
																	
										
																			Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
 - 
																	
										
																			Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
 - 
																	
										
																			Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo