Sport
Circolo Velico di Pantelleria primo assoluto in Sicilia, 77° in Italia: orgoglio grande della nostra isola

Il Circolo Velico Isola di Pantelleria è arrivato primo tra le scuole siciliane e 77° in Italia.
Su 56 realtà annose e consolidate di tutta la Sicilia, Pantelleria arriva e sbaraglia tutti.
Inaspettato risultato, frutto di un grande sforzo di: tutti i componenti del direttivo, a cominciare dal Presidente, il Com. Daniele Alongi; dei collaboratori e degli allievi di ogni età.
Così il Presidente Alongi racconta la soddisfazione:
“E’ motivo di grande orgoglio per il Circolo, che ha visto raddoppiare il numero degli istruttori FIV, avvalendoci di Elena Manni, Simone Siracusa e di Marcello Licari, nuova figura.
Contiamo, per il prossimo anno, di aumentare ancora il nostro carico.
La scuola vela
“Per quanto riguarda la scuola di vela, abbiamo consolidato i numeri, con ben 150 corsi. Quest’anno la scuola è stata complicata, per il calo di turismo, perciò mantenere più o meno i numeri dello scorso anno, è stato un grande successo.
Per noi non finisce qui, perchè consolidata la scuola vela, che rappresenta il bacino per l’agonistica, il Circolo Velico si sta concentrando sia sullo sviluppo della scuola agonistica, con dei meeting di allenamento in Sicilia, a partire da novembre.
Obiettivi per il prossimo anno
“Gli obiettivi per il prossimo anno saranno intanto guardare oltre la Sicilia: insomma competere con tutto il circuito regionale e non più solo provinciale, ma anche proiettarci verso quello nazionale.
I ringraziamenti
“Noi crediamo molto in questo progetto che va avanti grazie al supporto di tutti. Sicuramente è doveroso ringraziare Elena Manni e Marcello Licari e Simone Siracusa, i nostri istruttori valorosissimi; tutto lo staff dalla segreteria ai marinai. Il direttivo ha confermato di essere una squadra molto coesa in tutti i processi sportivi. Ringraziamo il direttore sportivo Luigi Giacalone, che segue con attenzione la squadra agonistica. Anche l’amministrazione comunale per averci supportato e la Capitaneria di Porto, sempre disponibile e attenta a tutte le nostre iniziative e attività: il loro sguardo su di noi ci rende più sereni.
Abbiamo fatto in soli tre anni passi che in genere ce ne vogliono 12/15: siamo davanti a circoli blasonatissimi come il Lauria. Lo scorso anno eravamo quarti e quest’anno primi! Un trend folgorante e bellissimo per noi.
Sport
Pantelleria nel campo di regata della Rolex Middle Sea Race di Malta. La Black Jack 100 vince

Nel campo di regata Capopassero, Messina, Stromboli, Ustica, Favignana, Pantelleria, Lampedusa
L’abbiamo intercettata, ieri 21 ottobre alle ore 9,15 circa, all’altezza di Campobello e già ci solleticava l’idea di fotografare, ma il percorso pieno di curve ci ha impedito di fermarci.
L’abbiamo vista proseguire verso il porto di Pantelleria Centro. Poi l’abbiamo persa per rivederla a Bue Marino dopo circa un’ora: era la Black Jack 100, magnifica, elegante, imponente, regale.
Ci siamo informati e abbiamo scoperto che è in corso la Rolex Middle Sea Race. In testa in tempo reale sin dalla partenza di sabato dalla Grand Harbour di Malta, il supermaxi Black Jack 100 ha doppiato Pantelleria intorno alle 12 di ieri e alle 14 aveva ancora 158 miglia da percorrere prima dell’arrivo alla Marsamxett Harbour di Malta. Distanziando tutti i regatanti con eleganza e sicurezza, la magnifica vela nera ha vinto la competizione tra le isole siciliane
Le vele italiane
L’imbarcazione monegasca, di proprietà di Remon Vos, sembrerebbe essere la favorita, nella competizione maltese che vede anche barche italiane tra cui Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati (YC Costa Smeralda) e il Mylius 60 Cippa Lippa X di Guido Paolo Gamucci.
Il grosso della flotta si trova ancora a navigare tra Stromboli e Ustica, a nord della Sicilia. Incerta la lotta per la vittoria assoluta in handicap IRC. Alle 14 in testa era dato il piccolo Sun Fast 3300 inglese Zephyr, con Balthasar accreditato del secondo posto.
Il campo di regata
Dopo la partenza da La Valletta le barche doppiavano Capo Passero, risalivano lo Stretto di Messina, quindi Stromboli, Favignana, Pantelleria, Lampedusa e rientro a Malta attraverso il canale di Comino.
Grazie al Circolo Velico Isola di Pantelleria la comunità pantesca ha recuperato una antica passione, che segue ad ogni occasione di regata.
Sport
Pantelleria diventa circuito del VI “Giro Motociclistico di Sicilia”

Con il patrocinio del Comune di Pantelleria, dal primo ottobre fino a domenica 4, si terrà il “Giro Motociclistico di Sicilia – VI Edizione”, organizzata dal Club Auto e Moto d’Epoca F. Sartarelli di Trapani.
Gli organizzatori, dopo un anno di sospensione, si propongono come evento di interesse turistico e culturale a carattere internazionale, di tornare a scaldare i motori, promuovendo il turismo lento e valorizzare le eccellenze del territorio di Pantelleria.
La partecipazione del Comune è a titolo oneroso, per un valore pari a € 1.000,00 , da vedersi come investimento per un richiamo sempre più destagionalizzato.
Per l’occasione, tutti allertati a partire dalle forze dell’ordine alla Polizia Municipale che si assicureranno che lo svolgimento della manifestazione avvenga in condizioni di sicurezza e ordine
pubblico.
Sport
Al via i lavori per il nuovo campetto polivalente di Pantelleria Centro

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che sono ufficialmente iniziati i lavori di realizzazione del campetto polivalente in via Napoli, nel cuore di Pantelleria Centro.
L’intervento rappresenta un passo concreto nel percorso di riqualificazione e potenziamento degli spazi sportivi e ricreativi dell’isola, con l’obiettivo di offrire a giovani, famiglie e associazioni un luogo moderno, sicuro e accessibile in cui praticare diverse discipline sportive.
L’Amministrazione sottolinea come questa iniziativa risponda a un impegno preciso: investire nello sport e negli spazi pubblici come strumenti di crescita, inclusione e benessere collettivo.
Ulteriori aggiornamenti sullo stato dei lavori e sui tempi di completamento verranno comunicati alla cittadinanza nelle prossime settimane.
-
Ambiente5 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo