Connect with us

Ambiente

Cinque Vele a Pantelleria. Riconoscimento assegnato da Touring Club Italiano e Legambiente

Redazione

Published

-

ll Touring Club Italiano e Legambiente assegnano a Pantelleria le Cinque Vele inserendo l’Isola cuore del Mediterraneo e il suo Parco Nazionale tra le  prime quindici località italiane dove trascorrere una vacanza attenta all’ambiente, all’insegna di natura e acqua pulita, ma anche di eccellenze enogastronomiche e luoghi d’arte. La Sicilia, anche grazie a Pantelleria, entra in questa classifica. Infatti, come ricorda anche il sito del Corriere della Sera – Viaggi, Pantelleria è la seconda delle 5 vele siciliane. “L’isola è la destinazione perfetta per chi cerca il mare selvaggio, ma attraverso le iniziative del Parco Nazionale si sta impegnando anche per valorizzare i vitigni e il sistema di antichi terrazzamenti a picco sul mare, entrambi Patrimonio Unesco.”

“Vacanze italiane”, la guida online di Touring e Legambiente che presenta oltre 200 viaggi inaspettati a due passi da casa, descrive Pantelleria sottolineando la sua ricchezza in termini di biodiversità ed esperienze da vivere. “L’Isola dove anche l’Umanità è Patrimonio, è stata scelta non solo per il mare, ma anche trekking, bike e wellness naturalistico. Il consiglio – sottolinea Vacanze Italiane – è quello di percorrere a piedi i sentieri della Montagna Grande, di Monte Gibele, fino al lago Bagno dell’Acqua noto come Specchio di Venere, e poi giù verso la costa, alla scoperta delle calette più nascoste mai troppo affollate, dove predominano i contrasti della pietra lavica e del mare. Un trekking che porta alla scoperta dei piccoli borghi, come Bugeber, e segue il profilo del paesaggio quasi completamente votato all’agricoltura e alla coltivazione della vite ad alberello, Patrimonio Unesco dell’isola. Elementi integranti di quel Turismo Esperenziale che l’Ente Parco Nazionale ha già reso possibile attraverso i Virtual Tour dell’isola che, arricchiti di contenuti suggestivi e realistici come la voce dei protagonisti e foto in dettaglio, sono capaci di anticipare l’esperienza di viaggio.”

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, erogazione acqua a Khamma – agosto 2025

Direttore

Published

on

Ecco pubblicato il calendario di distribuzione dell’acqua a khamm

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria – Gadir e il cartello “Divieto di balneazione”, l’avviso della Capitaneria di Porto

Direttore

Published

on

A seguito del controverso cartello “Divieto di balneazione” istallato recentemente a Gadir, l’Ufficio Marittimo di Pantelleria, a tutela dell’ambiente e della sicurezza dei bagnanti residenti, turisti e diportisti, così precisa:

AVVISO DELL’UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI PANTELLERIA

SI RICORDA A TUTTI I CITTADINI, TURISTI E DIPORTISTI CHE:

È severamente vietato tuffarsi dalle banchine portuali e dagli scali di alaggio.
Queste aree sono destinate esclusivamente alle operazioni nautiche e commerciali. I tuffi rappresentano un grave rischio per la sicurezza personale e possono interferire con le manovre delle imbarcazioni.
Gli scali di alaggio, inoltre, oltre ad essere quasi sempre zone vietate alla balneazione (vedasi Ordinanza nr. 16/2023) risultano spesso scivolosi e pericolosi, con rischio di cadute e traumi.

Il mare è un bene comune, ma va rispettato.
Comportamenti imprudenti, sia in acqua che a bordo, mettono a rischio non solo chi li compie, ma anche gli altri utenti del mare.

Pantelleria presenta una morfologia costiera unica e impegnativa.
Le discese al mare, rocciose e prive di sabbia, richiedono attenzione e un minimo di equipaggiamento adeguato (scarpette da scoglio, galleggianti,…). La bellezza selvaggia dell’isola va vissuta con rispetto e consapevolezza.

I diportisti sono tenuti a rispettare le norme di navigazione e ormeggio.
Velocità ridotta in prossimità della costa, attenzione ai bagnanti, rispetto delle distanze di sicurezza e delle zone interdette.

La Guardia Costiera continuerà a vigilare con controlli mirati.
Saranno intensificate le attività di sorveglianza per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole.

Invitiamo tutti a collaborare con senso civico e responsabilità.
Il mare è di tutti: proteggiamolo e viviamolo con rispetto.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, distacco elettricità a Khamma e Kania. Tutte le vie interessate e le date

Redazione

Published

on

La Società SMEDE, nella giornata di lunedì 11 agosto 2025 eseguirà un distacco programmato di energia elettrica per la Contrada di Khamma 

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza