Connect with us

Cronaca

CASTELVETRANO: EVADE DAI DOMICILIARI DENUNCIATA DAI CARABINIERI 41ENNE

Redazione

Published

-

 

I Carabinieri della Stazione di Castelvetrano hanno denunciato una donna di 41 anni per il reato di evasione dagli arresti domiciliari. La donna agli inizi dell’anno in corso si sarebbe resa responsabile di alcune rapine nei confronti dell’ex convivente, pensionato, minacciandolo con un coltello per ottenere una volta l’auto e la carta di credito dalla quale avrebbe prelevato diverse somme di denaro, un’altra volta il telefono cellulare e per ultimo nel mese di marzo la somma di 450 euro e documentazione varia. Per i fatti predetti è stata sottoposta alla detenzione domiciliare.

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano, durante normali controlli alla circolazione stradale e di soggetti sottoposti a misure restrittive alternative non hanno trovato in casa la 41enne in violazione delle prescrizioni imposte dal Giudice. Dopo alcuni minuti di ricerche i Carabinieri rintracciavano la donna mentre rincasava denunciandola all’Autorità Giudiziaria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lavori Pubblici

Pantelleria, iniziati lavori sostituzione guard-rail in zona Mursia

Redazione

Published

on

Dopo anni di attesa, sono finalmente iniziati i lavori di sostituzione del tratto di guard rail fortemente ammalorato e pericoloso, situato lungo la strada perimetrale nel tratto compreso tra la Cantina Pellegrino e l’ingresso dell’Hotel Mursia.

Si tratta di un intervento atteso da tempo, necessario per garantire maggiore sicurezza stradale e migliorare la qualità e l’immagine del nostro territorio.

C’è grande soddisfazione da parte dell’Amministrazione e della cittadinanza tutta: un altro importante tassello si aggiunge al percorso di cura, decoro e valorizzazione della nostra isola.

Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo intervento ed auspichiamo che molti altri trovino pratica realizzazione nell’immediato futuro.

Il neo segretario di Forza Italia con il gruppo in consiglio comunale

Continue Reading

Salute

Pantelleria, Jean Rizzo (FI) chiede implemento servizio elisoccorso e seconda ambulanza

Redazione

Published

on

Il segretario comunale di Forza Italia, Jean Rizzo, recentemente eletto, unitamente ai consiglieri comunali del partito, ha rivolto un formale invito al Sindaco affinché si attivi con urgenza presso gli organi competenti per richiedere l’implementazione del servizio di elisoccorso h24, attualmente attivo solo nelle ore diurne (h12).

Contestualmente, ha altresì chiesto di sollecitare la presenza di una seconda ambulanza medicalizzata in aggiunta a quella già operativa sull’isola.

Tali richieste nascono da criticità ormai evidenti: l’attuale assetto dei servizi di emergenza sanitaria si dimostra spesso insufficiente a garantire un’adeguata risposta in caso di situazioni gravi o improvvise, con il concreto rischio di ripercussioni negative sulla salute dei cittadini panteschi. In alcune circostanze recenti, la mancanza di mezzi e risorse ha messo seriamente in pericolo la vita dei pazienti, evidenziando l’urgenza di un potenziamento del sistema.

Il gruppo di Forza Italia, nel rispetto delle prerogative istituzionali e nell’interesse esclusivo della comunità, auspica che l’Amministrazione Comunale si faccia carico con determinazione di queste istanze, affinché la tutela della salute pubblica – diritto fondamentale e irrinunciabile – sia effettivamente garantita a tutti.
Il neo segretario di forza Italia con il gruppo in consiglio comunale

Continue Reading

Cronaca

Pantelleria, Salvatore D’Amico assolto per non aver commesso il fatto in processo del 2008

Direttore

Published

on

Salvatore D’Amico: assoluzione con formula piena dopo 17 anni di processo e non poterne gioire

Un grande riscatto per Salvatore D’Amico che riceve dalla sentenza di assoluzione, recitata ieri 28 maggio 2025, peccato che lo stesso nel frattempo sia deceduto.
D’Amico,  uomo stimato da tutta la collettività, politico brillante, ex sindaco di Pantelleria, era stato imputato per reati di associazione per delinquere e contro il patrimonio, con un processo che ha avuto inizio nel lontano 2008.

Nello stralcio della motivazione della sentenza, che ancora deve essere depositata ed emessa dal Tribunale di Brescia (si pensi che questo processo ha itinerato nelle curie anche di Marsala  e Milano), si legge “Assoluzione nei confronti di D’Amico Salvatore per non aver commesso il fatto. Il giudice ha altresì revocato il sequestro preventivo con ogni conseguenza anche in relazione alle possibili pretese tributarie da parte dell’Agenzia delle Entrate, nei confronti degli eredi. “

 

Dopo le tribolazioni, notti insonne, preoccupazioni, spese a non finire, sopportate dal Signor D’Amico, finalmente è giunta la conclusione di questo calvario giudiziario.
Il rammarico è che lui sia morto senza sapere e senza poter tornare a sorridere spensierato, perchè le gravi e pesanti circostanze che hanno tenuto in vita una causa per 17 anni, si vedevano tutte nello sguardo di un D’Amico che non era più lui da tanto tempo. 

Ma almeno la moglie Pina e i figli Alessandro, Luca e Rosario possono tirare un fiato di sollievo e trovare una piccola  consolazione nell’espressione “per non aver commesso il fatto”, cioè nell’assoluzione con formula piena del loro papà: un riscatto reso  pesante dalle lungaggini della giustizia italiana, ma giunto a pieni voti.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza