Connect with us

Cronaca

Castellammare del Golfo, 71enne raccoglieva olive in un terreno non suo con 6 operai in nero

Matteo Ferrandes

Published

-

CASTELLAMMARE DEL GOLFO: RACCOGLIEVA OLIVE IN UN TERRENO NON DI SUA PROPRIETA’ CON SEI OPERAI IN NERO.

DENUNCIATA 71ENNE DI SALEMI

I Carabinieri della Stazione di Castellammare del Golfo e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani hanno denunciato tre persone per furto, ingresso e soggiorno illegale su territorio dello Stato.

I militari dell’Arma, nell’ambito della più ampia campagna di controlli all’attività olearia nella provincia, hanno individuato delle persone, tra cui la maggior parte stranieri, intenti alla raccolta di olive in un terreno in c.da Gagliardetta.

Gli accertamenti svolti hanno consentito di denunciare una 52enne di Salemi mentre era intenta a raccogliere le olive avvalendosi di sei operai, assunti in nero, in un terreno il cui proprietario risultava residente fuori citta. Nel corso degli ulteriori accertamenti è emerso anche che 2 dei 6 operai erano irregolari sul territorio nazionale pertanto venivano denunciati dai Carabinieri.

La donna è stata altresì sanzionata amministrativamente per oltre 20mila euro per violazione di obblighi quale datore di lavoro e per aver favorito la permanenza dei due stranieri non in regola

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salute

Consegnate a Favignana 3 mini ambulanze full-electric. Settimana prossima a Pantelleria

Redazione

Published

on

Isole minori sempre più Green

Consegnate oggi, alla presenza del sindaco di #Favignana, tre nuove mini-ambulanze full-electric che Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, attingendo a fondi del #PSN, ha acquistato, con una importante progettualità, denominata “Isole Green” . Un progetto che mira ad implementare e potenziare l’offerta sanitaria delle isole minori della provincia, nell’ottica dell’ecosostenibilità e dell’innovazione tecnologica e che ha portato all’acquisto di quattro mini-ambulanze elettriche di tipo B, utili ai servizi sanitari territoriali delle isole #Egadi e di Pantelleria.

Le nuove mini-ambulanze full-electric, dotate di tutti i presidi sanitari necessari (barella, erogatori di ossigeno medicale, sistema di aspirazione dei gas, clima anteriore e posteriore, aspiratore secreti, alloggio per monitor defibrillatore/multiparametrico, presidi sanitari di vario tipo, borsone per emergenze etc), saranno utilizzate per il trasporto degli utenti presso le strutture sanitarie delle rispettive isole, e garantiranno trasferimenti in assoluta sicurezza anche per pazienti critici (come, per es. verso le elisuperfici) e assicureranno, altresì, l’espletamento di attività domiciliari, anche in accordo con gli istituendi servizi di telemedicina previsti con il nuovo modello di assistenza sanitaria territoriale che discende dal DM 77/2022. Inoltre, le dimensioni particolarmente contenute garantiranno le esigenze di mobilità nelle piccole isole, adattandosi ad una viabilità particolarmente stretta e complessa, come quella delle isole di #Levanzo e di #Marettimo.


L’iniziativa, fortemente voluta dalla Direzione strategica aziendale dell’Asp di Trapani e realizzata dal responsabile dell’Emergenza territoriale ed isole minori, Mario Minore, ha visto, grazie all’impegno dell’UOC Provveditorato dell’Asp, in meno di un anno la realizzazione e messa a regime del nuovo servizio e si inserisce in un progetto più ampio della stessa Azienda che, nell’ultimo periodo, ha investito notevoli risorse per il miglioramento degli standard di salute da poter garantire presso questi territori, avendo di fatto attivato tutta una serie di iniziative in materia di ammodernamento strutturale e tecnologico dei presidi sanitari, che mirano a migliorare la qualità e l’efficienza dei servizi offerti sia ai residenti, quanto ai turisti delle isole.

“Il progetto Isole Green – spiega il Commissario straordinario dell’Asp, Sabrina Pulvirenti – è un esempio virtuoso di come le risorse pubbliche possano essere utilizzate per coniugare progresso tecnologico, tutela dell’ambiente e miglioramento dell’assistenza sanitaria, specie in aree che necessitano di particolare tutela, quali le isole minori. Attività – aggiunge la manager – che si sposa con l’imminente attivazione di un servizio di #telemedicina in ambito cardiologico, espletabile anche al domicilio del paziente e direttamente collegato alla rete dell’IMA che, per la prima volta, diventa operativa a Levanzo e Marettimo”.

La quarta ambulanza la prossima settimana sarà consegnata ai servizi sanitari di #Pantelleria.

Immagini da Facebook-ASP Trapani

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, distacco elettricità a Khamma e Kania. Tutte le vie interessate e le date

Redazione

Published

on

La Società SMEDE, nella giornata di lunedì 11 agosto 2025 eseguirà un distacco programmato di energia elettrica per la Contrada di Khamma 

Continue Reading

Salute

Pantelleria – Criticità servizio 118, Jean Rizzo (FI) chiede elisoccorso H24

Redazione

Published

on

NOTA UFFICIALE DEL SEGRETARIO COMUNALE DI FORZA ITALIA E DEL GRUPPO CONSILIARE Il segretario comunale di Forza Italia, Jean Rizzo, recentemente eletto, unitamente ai consiglieri comunali del partito, ha rivolto un formale invito al Sindaco affinché si attivi con urgenza presso gli organi competenti per richiedere l’implementazione del servizio di elisoccorso h24, attualmente attivo solo nelle ore diurne (h12).

Contestualmente, ha altresì chiesto di sollecitare la presenza di una seconda ambulanza medicalizzata in aggiunta a quella già operativa sull’isola. Tali richieste nascono da criticità ormai evidenti: l’attuale assetto dei servizi di emergenza sanitaria si dimostra spesso insufficiente a garantire un’adeguata risposta in caso di situazioni gravi o improvvise, con il concreto rischio di ripercussioni negative sulla salute dei cittadini panteschi. In alcune circostanze recenti, la mancanza di mezzi e risorse ha messo seriamente in pericolo la vita dei pazienti, evidenziando l’urgenza di un potenziamento del sistema.

Il gruppo di Forza Italia, nel rispetto delle prerogative istituzionali e nell’interesse esclusivo della comunità, auspica che l’Amministrazione Comunale si faccia carico con determinazione di queste istanze, affinché la tutela della salute pubblica – diritto fondamentale e irrinunciabile – sia effettivamente garantita a

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza