Connect with us

Cronaca

Caso Punto Nascite di Pantelleria: interrogazione all'assessore regionale Razza

Direttore

Published

-

“I cittadini panteschi non saranno lasciati da soli!” Lo ha dichiarato l’on. Michele Catanzaro a seguito della decisione del governo regionale di non voler chiedere un’ulteriore proroga per il Punto Nascite di Pantelleria.

Nota stampa:

Nel Decreto denominato “Adeguamento della rete ospedaliera al Decreto Ministeriale del 2 aprile 2015, n. 70” pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana si legge infatti <<che non sussistono gli elementi per chiedere un’ulteriore deroga al punto nascite dell’isola>>.

Nell’interrogazione indirizzata all’Assessore alla Salute, Ruggero Razza, a firma dei deputati Michele Catanzaro e Baldo Gucciardi, si chiede al Governo di rivedere la propria posizione riconoscendo alle donne dell’isola il sacrosanto diritto di poter partorire nella propria terra”.

Tale scelta di non voler concedere un’ulteriore proroga al punto nascite dell’isola – dichiara Catanzaro – non tiene conto dei notevoli disagi che saranno costrette a subire le partorienti di Pantelleria, in relazione alle enormi difficoltà di spostamento verso la terraferma e alle ingenti spese economiche da sostenere. Non si tiene inoltre conto della notevole distanza che separa Pantelleria dalla terraferma oltre al fatto che l’isola è caratterizzata da venti incessanti e spesso isolata a causa delle avverse condizioni meteorologiche”.

Non possiamo – continua Catanzaro – continuare a penalizzare i cittadini di questi territori periferici. I panteschi non sono cittadini di serie b. Il governo riveda al più presto la propria posizione”.

È una scelta incomprensibile che ci riporta indietro di anni – dichiara Angelo Casano, delegato regionale dell’assemblea regionale del Partito Democratico – i cittadini panteschi non possono continuare ad essere mortificati. Rivendichiamo con forza un nostro diritto: il diritto alla vita. In questi anni siamo stati impegnati in tante battaglie per continuare a tenere aperto il nostro punto nascite. Non ci rassegniamo”.

“Per il nostro punto nascite abbiamo portato avanti forti proteste e abbiamo fatto sentire la nostra vibrante voce sin dal lontano 2010 – ricorda Giuseppe La Francesca ex Segretario del Partito Democratico Pantelleria – ma nonostante tutto oggi si ritorna a parlare nuovamente della sua chiusura, calpestando così tutti quei diritti e quelle certezze che con fatica e con anni di battaglia abbiamo conquistato. Voglio ringraziare i deputati regionali Michele Catanzaro e Baldo Gucciardi per la sensibilità dimostrata, certo che con tutta la deputazione regionale del Partito Democratico continueranno a prestare la massima attenzione alle problematiche che attanagliano il nostro territorio.”

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Rekhale – agosto 2025

Redazione

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso coto il calendario di distribuzi0one dell’acqua, per la contrada di Rekhale e relativo al mese di agosto 2025

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, nuovo distacco di energia elettrica: 5 agosto 2025

Direttore

Published

on

Per il giorno martedì 5 agosto, la Società SMEDE ha programmato distacco di energia elettrica per esigenze di servizio, nelle contrade di seguito riportate nell’avviso pubblico

Continue Reading

Cronaca

Chiuso Castello di Pantelleria per motivi di sicurezza

Redazione

Published

on

E ora tutti gli eventi in programma?

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito di un’ispezione tecnica condotta oggi dai funzionari del Demanio dello Stato, è stata disposta la chiusura immediata del Castello di Pantelleria per motivi legati alla sicurezza strutturale dell’edificio.
Il provvedimento ha carattere precauzionale e si rende necessario al fine di garantire l’incolumità dei visitatori, del personale e di tutti i cittadini, in attesa di ulteriori accertamenti e degli eventuali interventi di messa in sicurezza o adeguamento che verranno valutati nei prossimi mesi.
La chiusura resterà in vigore fino a nuova comunicazione.
Pur comprendendo il dispiacere che questa decisione potrà suscitare, specie in un periodo di alta affluenza turistica, contiamo sulla comprensione della cittadinanza: la sicurezza pubblica rappresenta, e continuerà a rappresentare, una priorità assoluta per questa Amministrazione.

Seguiranno aggiornamenti tempestivi non appena saranno disponibili nuove informazioni.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza