Connect with us

Ambiente

Caro carburante, "mobilità sostenibile" la replica di Mazzonello a Pantelleria Popolare

Direttore

Published

-

Ecco di seguito la replica dell’assessore Giuseppe Mazzonello SUL CARO CARBURANTE UNA PRESA D’ATTO!!  Il caro carburante sull’isola di Pantelleria, il pantesco così come il turista non lo scoprono adesso. Non è la news dell’ultima ora Sicuramente a Maggio 2018 a battere Pantelleria sul caro carburante sembra esser stata l’Isola di Panarea che sembra sia arrivata a picchi di 2,60 euro per la “verde” poi scesa a 2,15 euro.  Sicuramente prendere come termine di paragone Panarea, non serve per consolare nessuno, ma in un sistema di totale “monopolio”, questo quasi sempre accade e aggiungo non è “normale”. Siamo stati fino ad oggi dipendenti dall’oro nero. Ogni tanto ci si lamenta delle fonti fossili, ma nelle isole, l”oro nero doveva ricevere un #daspo, in modo da allontanarlo dalle splendide isole italiane a favore dell’energia pulita, ma così non è stato. La conversione alle energie pulite nel campo della mobilità sostenibile non è un miraggio. Ma in questa fase ci sta il sano punto di vista critico, ma allo stesso tempo bisogna ricordarsi che fino ad oggi nessuno ha pensato di rinunciare ad accostare ad una pompa di benzina. La rivoluzione gentile passa anche da piccole e importanti scelte, passa anche da piccoli passi, importanti passi, che l’amministrazione del Sindaco Vincenzo Campo ha intrapreso. “Saranno per adesso pochi centesimi le riduzione sui carburanti ” come qualcuno ha detto, ma è stato un primo passo  Ripetiamo che l’obiettivo sarà trovare un punto di equilibrio, soprattutto di equità di prezzo nel rispetto di chi da moltissimi anni su Pantelleria, deve accollarsi il fardello economico del caro carburante e delle bombole. “#Rivoluzione” è una parola che va utilizzata con cautela perché capace di provocare timore nell’ascoltatore, ma a volte, è il termine più adatto per descrivere una trasformazione senza precedenti. Il problema risiede nel fatto che le trasformazioni, dalle più piccole alle più grandi, e i cambiamenti dello status quo, causino la destabilizzazione, nel nostro caso, dei cittadini. Tuttavia, se una rivoluzione fosse esattamente quello che manca per passare da una situazione di arretratezza e spreco ad una di sostenibilità ed efficienza, non ne vorremmo far parte? Se avessimo il potenziale per migliorare l’efficienza della nostra nazione a livello energetico, non lo faremmo?”. Queste le parole di Søren Hermansen, colui che ha messo in atto una vera e propria rivoluzione energetica nell’isola danese di Samsø dal 1998, rendendo quest’ultima indipendente dai combustibili fossili e capace di produrre energia, anche in eccesso, grazie a fonti rinnovabili. Noi non vogliamo rimanere legati alla dipendenza dell’oro nero. La rivoluzione energetica dovrà partire anche da Pantelleria e, porterà anche ad utilizzare veicoli non alimentati a benzina verde o gasolio. A noi non interessa restare ancora “fossilizzati” nel passato e nella comodità dell’abitudine. Tale risposta fa seguito al comunicato stampa pubblicato da Il Giornale di Pantelleria questa mattina, che di seguito si riporta: Caro carburante, Pantelleria Popolare “al momento solo propaganda!”

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Ambiente

Pantelleria, attivo sito di Servizio Idrico: aggiornamenti, fatture tutto consultabile online

Redazione

Published

on

Nuovo sito del Servizio Idrico Integrato online

È operativo il portale dedicato al Servizio Idrico Integrato (SII) del Comune di Pantelleria.
📲 Collegati a www.acquaepan.it — oppure clicca sul tema “Servizio Idrico Integrato” nel sito istituzionale www.comune.pantelleria.tp.it — per:

•⁠ ⁠consultare tariffe, modulistica e avvisi;
•⁠ ⁠inviare letture del contatore e richieste di intervento;
•⁠ ⁠seguire aggiornamenti su manutenzioni e lavori programmati.

Un servizio digitale pensato per semplificare la gestione dell’acqua e garantire trasparenza.

Continue Reading

Ambiente

 Sicilia: Prevenzione Incendi. Giambona “Governo Schifani preveda aumento del personale”

Redazione

Published

on

PALERMO (29 luglio 2025) – “Il governo Schifani si mostra totalmente immobile di fronte a una delle peggiori emergenze ambientali che la Sicilia abbia conosciuto negli ultimi anni. Invece di intervenire con urgenza e responsabilità, si perde in discussioni sterili e beghe politiche interne mentre la nostra isola continua a bruciare”. Così Mario Giambona, vicepresidente del gruppo PD all’Assemblea Regionale Siciliana, ha denunciato questa mattina l’inerzia dell’esecutivo regionale davanti ai roghi che stanno devastando il territorio.

“Negli ultimi due mesi – sottolinea Giambona – si stimano oltre 18.000 interventi dei vigili del fuoco per contrastare incendi che hanno distrutto più di 21.000 ettari di aree verdi, ovvero l’equivalente di oltre 23.000 campi da calcio. Numeri allarmanti che mettono in evidenza la totale inadeguatezza dell’attuale governo in termini di prevenzione, a partire dalla mancata pulizia e manutenzione delle aree boschive”.

Il Partito Democratico chiede un cambio di passo immediato, con proposte chiare e attuabili. “Chiediamo subito – prosegue il deputato regionale – il turnover degli operai forestali e un aumento delle giornate lavorative. È urgente anche ringiovanire la forza lavoro: non è più accettabile che l’età media si aggiri intorno ai 60 anni, con conseguenze dirette sulla capacità operativa nei momenti di maggiore emergenza”.

Giambona ha inoltre annunciato che il gruppo PD all’ARS presenterà un’iniziativa parlamentare per l’utilizzo delle graduatorie del corpo forestale dello Stato. “Ci chiediamo cosa stia aspettando il governo Schifani – incalza Giambona -. Quella graduatoria è già disponibile e rappresenta una soluzione concreta e immediata. Non c’è più tempo per nuovi concorsi o per rimpalli burocratici: la Sicilia ha bisogno di risposte adesso per fronteggiare un’emergenza ambientale” e conclude aggiungendo che “bisogna mettere fine al teatrino dei giochi di partito perché tutto questo dà come unico risultato l’immobilismo. A pagare il prezzo di questa paralisi sono i cittadini e il nostro patrimonio ambientale. Il Partito Democratico è pronto a fare la sua parte, ma il governo regionale deve smettere di voltarsi dall’altra parte e far finta che tutto funzioni”.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria – Attenzione, riprende erogazione acqua a Scauri da oggi – luglio 2025

Direttore

Published

on

E’ di questi attimi la pubblicazione del calendario di erogazione d’acqua a Scauri.
Il servizio era stato interrotto per motivi tecnici e oggi stesso, martedì 29 luglio 2025,  ripreso

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza