Ambiente
Caro bollette – Carmela Petralia: “Comuni ed enti devono dare massima diffusione alle CER che sono un percorso virtuoso per costi energetici e benefici a ecosistema”

Carmela Petralia: “Comuni ed enti devono dare massima diffusione alle CER
che sono un percorso virtuoso per combattere i costi energetici ed apportare
benefici all’ecosistema”
“Il caro bollette continua ad essere argomento di grande attualità perché è un incubo economico per
famiglie e piccole imprese”. Lo dichiara la segretaria generale della Cisl Agrigento Caltanissetta Enna,
Carmela Petralia che rilancia il tema delle “Comunità Energetiche Rinnovabili” che il 23 gennaio ha registrato
un ulteriore aggiornamento legislativo con la pubblicazione, sul sito del Ministero dell’ambiente e della
sicurezza energetica (MASE), del decreto che ne favorisce la costituzione.
“L’atto del Governo – prosegue la giovane dirigente cislina – era atteso da quasi un anno, con la
pubblicazione ed entrata in vigore del decreto, entro i successivi trenta giorni saranno approvate dal Ministero,
previa verifica da parte dell’ARERA e su proposta del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), le regole che
dovranno disciplinare le modalità e le tempistiche di riconoscimento degli incentivi”.
In termini operativi Il GSE, soggetto gestore della misura, creerà e gestirà i portali attraverso i quali
sarà possibile presentare le richieste, entro 45 giorni dall’approvazione delle regole.
“Considerata la rilevanza dell’iniziativa – rimarca Carmela Petralia – Comuni ed enti devono dare
massima diffusione alle CER che, ricordo, dovranno avere la forma giuridica di cooperative o associazioni.
Potranno parteciparvi istituzioni, singoli cittadini, piccole e medie imprese, enti, cooperative, diocesi,
associazioni. Lo strumento è di grandissimo rilievo perché unisce il doppio beneficio economico-ambientale:
potrà favorire il drastico abbattimento dei costi delle bollette ed apportare effetti benefici all’ecosistema. Con le
Comunità Energetiche Rinnovabili i cittadini potranno al contempo essere produttori e consumatori”.
La segretaria generale Cisl Ag Cl En, Petralia conclude ribadendo che “le CER sono un percorso virtuoso da
battere per rinsaldare lo spirito delle comunità che nell’utilità collettiva devono trovare virtuose forme di
collaborazione, utili per fronteggiare anche il dramma dello spopolamento”.
Ambiente
Pantelleria, dal 17 settembre riprendono le visite agli asini panteschi: Ettore ci aspetta

Dopo un dovuto e meritato riposo, da mercoledì 17 sarà possibile visitare il piccolo nucleo di asini panteschi presenti sull’isola. Vi aspettiamo alle ore 16:00 in via Madonna del Rosario( chiesetta di Sibà).
Dopo una passeggiata per un breve sentiero, raggiungeremo la residenza degli asini, dove non solo vi parleremo del progetto di tutela e riproduzione messo in atto dal Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale ( servizio 17 per il territorio di Trapani) ma vi faremo interagire con gli asinelli, soprattutto con il piccolo e socievole Ettore di Sibà, primo esemplare di asino pantesco nato sull’isola di Pantelleria dopo 35 anni di assenza della razza.
Per info e adesioni contattate il num. 3295613829
Ambiente
Pantelleria, segnalata discarica abusiva a Scauri

La segnalazione arriva da un lettore, che, nel documentare a mezzo di video e foto, ci riferisce che si tratta della zona del faro di Scauri.
Il lettore spiega che si tratta di materiale di risulta, scaricato nel tempo, fino ad aver raggiunto le dimensioni di un vero e proprio scempio per l’ambiente.
Di recente è stato svolto un veloce intervento di rimozione di rifiuti indifferenziati abbandonati, ma in questo caso la pulizia del luogo, per la natura e la quantità degli scarti, sarà più complessa.
Ambiente
Pantelleria, da domani distribuzione acqua a Rekhale – calendario settembre 2025

E’ appena uscito il calendario di distribuzione dell’acqua nella contrada di Rekhale, per il periodo di settembre 2025.
Si comincia domani 12 settembre
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo