Cronaca
CAMPOBELLO DI MAZARA, I CARABINIERI ARRESTANO DUE PRESUNTI AUTORI DI FURTO
I Carabinieri della Stazione di Campobello di Mazara, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno proceduto all’arresto di due persone di 37 e 38 anni, entrambe residenti a Castelvetrano e gravate da precedenti per reati contro il patrimonio. In particolare, su ordine della locale Centrale Operativa, i Carabinieri in servizio di pattuglia si sono recati presso un immobile in disuso, oggetto di confisca ed affidato alla custodia dell’Agenzia Nazionale Beni Sequestrati, dove era stata segnalata la presenza sospetta di due persone. Durante l’attività di sopralluogo, i Carabinieri hanno effettivamente riscontrato la presenza di due uomini, entrambi intenti ad armeggiare su degli infissi in alluminio che, alla vista dei militari, si davano alla fuga passando attraverso un’apertura di fortuna ricavata da una saracinesca deformata. I due uomini, tuttavia, sono stati intercettati dai militari operanti prima che potessero far perdere le loro tracce. Nello stesso contesto operativo, i Carabinieri hanno rinvenuto attrezzatura da scasso lasciata in prossimità di alcuni infissi in alluminio smontati ed accatastati al suolo insieme a componenti metalliche, probabilmente asportate dai quadri elettrici dell’immobile, trovati danneggiati. In considerazione del grave quadro probatorio ricostruito dai militari dell’Arma, i due uomini sono stati arrestati per l’ipotesi di reato di furto aggravato in concorso e ristretti agli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni, così come disposto dal Sostituto Procuratore di turno presso la Procura della Repubblica di Marsala. Nella giornata di ieri, il competente Giudice per le Indagini Preliminari ha convalidato gli arresti e, valutato lo stato degli atti, ha sottoposto entrambi gli interessati alla misura cautelare dell’obbligo di dimora con il divieto di uscire nell’orario compreso tra le ore 20:00 e le 07:00 del giorno successivo. Le indagini degli inquirenti proseguono al fine di raccogliere ulteriori riscontri investigativi.
Cronaca
Tragedia a Pantelleria, scontro mortale: perde la vita Giuseppe Belvisi
Teatro della tragedia: in Contrada Zighidì – Scauri. Il cordoglio del Comune di Pantelleria
Aveva solo 34 anni, Giuseppe Belvisi, il giovane che ha trovato la morte schiantandosi contro un camion, ieri 20 novembre 2025, nel tardo pomeriggio.
Sulla dinamica ancora sono pochi gli elementi certi, di uno schianto avvenuto su una strada stretta percorsa dal Belvisi a bordo della sua moto: un sorpasso o altro ancora nulla è accertato e dichiarato dagli investigatori.
Sul posto sono intervenuti sono giunti i Carabinieri e i soccorritori del 118 che hanno trovato il centauro privo di vita e hanno potuto solo confermare il decesso.
Il giovane, ben voluto dall’intera comunità pantesca era sposato e, insieme a sua moglie lascia due piccolini.
Così il Comune di Pantelleria commenta la tragedia:
La nostra comunità oggi accoglie con grande tristezza la notizia della scomparsa di Giuseppe Belvisi, un evento che ha toccato profondamente l’intera isola.
In questo momento così difficile, un pensiero particolare va alla sua famiglia, che si trova ad affrontare un dolore profondo e inatteso. La moglie e i due figli sono accompagnati dalla vicinanza silenziosa di tutta Pantelleria.
L’Amministrazione comunale si unisce al cordoglio dei suoi cari, esprimendo partecipazione e rispetto.
Salute
Elisoccorso Palermo-Lampedusa e Messina-Pantelleria servizio illegittimo
Contratti senza bando. ANAC boccia Regione Siciliana
L’Autorità nazionale anticorruzione, ANAC, si esprime negativamente verso la Regione Siciliana e contesta la violazione del Codice degli appalti e consulenze illegittime.
Il caso riguarda il servizio di elisoccorso lotto Palermo-Lampedusa e Messina Pantelleria, che costa 1,8 milioni di euro al mese, affidato da 12 anni all’attuale Avincis Aviation Italia.
Come spiegato da Repubblica-Palermo, dal 2021, data di scadenza del contratto, la prestazione viene prorogata annualmente. Sembrerebbe che per l’appalto siano stati emessi due bandi ma solo uno (per Caltanissetta e Catania) riceve un’offerta; l’altro, che sarebbe andato deserto, riguarderebbe per i lotti Palermo-Lampedusa e Messina-Pantelleria. In attesa di nuovo bando, sarebbe stata invitata a partecipare solo la AVINCIS, per tre lotti di 109 milioni di euro per 30 mesi.
Ora al vaglio dell’ANAC vi sono i documenti della Regione Siciliana, relativi agli ultimi dodici anni, cioè da quando sono state riscontrate le irregolarità.
Ambiente
Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025
Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.
Si parte domenica 23.
Ecco l’avviso:

-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo