Connect with us

Sociale

Caltanissetta, “Case in Rete!” il progetto che vede promotrice la cooperativa sociale Etnos

Redazione

Published

-

Fondazione con il Sud approva due progetti per sperimentare nuove tecnologie per il benessere degli anziani.

Selezionato “Case in Rete!” il progetto che vede promotrice la cooperativa sociale Etnos di Caltanissetta

Sperimentare nuove tecnologie per migliorare il benessere e le condizioni di vita di persone con più di 65 anni con patologie croniche e degenerative, promuovendo l’innovazione delle attività di cura e assistenza sanitaria e sociale. Sono questi gli obiettivi dei 2 progetti selezionati dalla Fondazione con il sud attraverso il Bando “Welfare e Tecnologie” e che saranno avviati a Caltanissetta dalla cooperativa sociale Etnos e nelle province di Bari e Brindisi.

“Case in Rete!” è il progetto che sarà avviato a Caltanissetta dalla cooperativa sociale Etnos, in collaborazione con altre cooperative sociali, organizzazioni di volontariato, oltre all’Asp territoriale e alla CT Consulting srl che avrà il compito di realizzare le soluzioni tecnologiche. Il progetto, sostenuto con 600 mila euro, sperimenterà una soluzione tecnologica basata sull’integrazione tra televisione e telefono, che permetterà di usufruire di interventi di teleassistenza a casa. Un dispositivo elettronico consentirà, attraverso il telecomando del proprio televisore, il continuo scambio di informazioni tra l’assistito e l’operatore, che diventerà un punto di riferimento centrale per la persona anziana, e che potrà rilevare parametri medici, ricordare i farmaci da assumere, inviare consigli di prevenzione e per la promozione e il mantenimento del benessere, gestire allarmi e attivare servizi di emergenza. I dati saranno accessibili al medico di famiglia, all’Azienda sanitaria provinciale e ai familiari. Saranno previste attività di consulenza psicologica e infermieristica, ma anche animazione e laboratori di lettura e musica, ginnastica dolce. A familiari e caregiver verrà garantito un supporto specifico per una ridistribuzione dei carichi di cura e l’accompagnamento alla rete dei servizi territoriali.

“È una grande gioia per Etnos il riconoscimento avuto da Fondazione con il Sud. Crediamo nella innovazione tecnologica per il benessere delle persone anziane e grazie alla collaborazione con Secure Phone, una start up innovativa di Torino, e la Ct Consulting prenderà l’avvio il progetto ‘Case in rete’ che vedrà protagoniste le persone anziane – commenta Fabio Ruvolo, presidente della coop. sociale Etnos -. La televisione diventerà un vero e proprio smartphone e sarà possibile, per ciascun anziano, beneficiare di un servizio di assistenza continuo sulla base delle necessità di ogni singola persona sia dal punto di vista strettamente medico che sociale e di condivisione. Quindi, salute e benessere ma anche buon umore”.

Il progetto si basa sull’integrazione tra soluzioni tecnologiche di facile utilizzo e l’intervento di operatori a domicilio, riuscendo così a garantire la sicurezza, il benessere e la socialità delle persone con problemi di salute o limitata autonomia personale, favorendone la permanenza nelle proprie abitazioni, sostenendo le famiglie e i caregiver nella loro opera di cura e assistenza, contribuendo all’ottimizzazione dei processi e alla riduzione della spesa pubblica nel settore dell’assistenza socio-sanitaria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

ANPI Pantelleria: l’isola dice NO al genocidio a Gaza

Redazione

Published

on

Nella serata di ieri, 2 agosto, si è tenuta a Pantelleria, in Piazza Castello, una
partecipata manifestazione per dire NO al genocidio in corso nella Striscia di Gaza.
Cittadine e cittadini si sono riuniti in un momento di silenzio, riflessione e denuncia,
portando la loro voce a sostegno della popolazione palestinese sotto attacco.
Come ANPI Sezione di Pantelleria abbiamo aderito convintamente a questo
momento di mobilitazione, nel solco della nostra storia e dei nostri valori: da sempre siamo
dalla parte dei popoli oppressi, contro ogni forma di colonialismo, autoritarismo e
sopraffazione.


Condanniamo con forza le violenze perpetrate dallo Stato di Israele ai danni della
popolazione civile di Gaza e chiediamo che la comunità internazionale intervenga con
urgenza per fermare questo massacro.
Vogliamo ribadire con chiarezza che non si tratta di una guerra di religione: è
una questione di diritti, giustizia e autodeterminazione.
Crediamo fermamente nella prospettiva di due popoli e due Stati, che possano
convivere in pace, sicurezza e dignità.
Pantelleria non resta in silenzio.


Continueremo a far sentire la nostra voce finché non ci sarà giustizia.
Chiederemo ai Consiglieri Comunali di maggioranza e minoranza di presentare e
votare una mozione di indirizzo sul genocidio che sta avvenendo a Gaza, come stanno
facendo in tanti Comuni italiani.
La mozione è un atto puramente dimostrativo, che però rappresenta un segnale
importante di una Comunità che attraverso i suoi rappresentanti esprime la sua condanna
e indignazione per una situazione ormai insostenibile e contraria ad ogni etica umana.

Continue Reading

Sociale

Per una Pantelleria di Pace: Manifestazione Cittadina di Solidarietà con la Palestina

Redazione

Published

on

La manifestazione si terrà a Piazza Castello 2 agosto

La manifestazione pacifica non si terrà più a Piazza Cavour ma a Piazza Castello, con l’adesione del Partito Democratico.

La cittadinanza di Pantelleria e i visitatori dell’isola sono invitati a partecipare a una manifestazione statica spontanea e pacifica che si terrà sabato 2 agosto 2025 alle ore 18:30 in Piazza Castello, contrariamente a quanto precedentemente comunicato.

L’iniziativa è promossa per esprimere un fermo “basta” al genocidio in atto a Gaza e per manifestare solidarietà al popolo palestinese.

L’evento intende richiamare l’attenzione sulla drammatica situazione che sta sconvolgendo la Striscia di Gaza. Da mesi, l’escalation militare ha portato a una catastrofe umanitaria senza precedenti. Fonti internazionali e reportage indipendenti documentano quotidianamente un numero altissimo di vittime civili, tra cui donne e bambini, la distruzione capillare di infrastrutture vitali come ospedali, scuole e abitazioni, e l’impedimento degli aiuti umanitari, che sta generando fame e malattie su larga scala. La popolazione è stremata e privata dei diritti fondamentali, in un contesto che molti definiscono una punizione collettiva e un genocidio.

Questa manifestazione nasce dalla profonda preoccupazione e indignazione di fronte a tali atrocità. Non ha alcun colore politico e si rivolge a tutti coloro che credono nei valori di giustizia, pace e rispetto dei diritti umani. È un appello alla coscienza collettiva, un’occasione per Pantelleria di unirsi al coro globale che chiede la fine delle violenze e l’avvio di un percorso di pace duraturo.

Siamo convinti che la solidarietà e la voce dei cittadini possano fare la differenza. Per questo, invitiamo tutti a partecipare, uniti nell’affermazione dei principi di umanità e fratellanza.

L’ANPI Pantelleria (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) ha prontamente aderito all’iniziativa e ha offerto il proprio contributo all’organizzazione, sottolineando l’importanza di rimanere vigili e attivi contro ogni forma di oppressione e violazione dei diritti umani, in linea con i valori della Resistenza.

Vi aspettiamo numerosi per far sentire la nostra voce per la pace.

Continue Reading

Sociale

PD Pantelleria scende in Piazza Castello per dire “Stop al Genocidio di Israele”

Redazione

Published

on

Il Partito Democratico Pantelleria comunica la propria convinta adesione alla manifestazione che si
svolgerà sabato 2 agosto alle ore 18:00 in Piazza Castello  per dire “Stop al Genocidio di Israele
contro la popolazione palestinese di Gaza.”
Il brutale assalto contro la popolazione palestinese a Gaza – dichiara il Segretario del Partito
Democratico di Pantelleria, Giuseppe La Francesca – ha ucciso decine di migliaia di persone,
annientato intere famiglie, raso al suolo quartieri residenziali, distrutto infrastrutture critiche e
sfollato forzatamente oltre 2 milioni di palestinesi, oltre il 90 per cento della popolazione della
Striscia di Gaza.
Essere in piazza – continua La Francesca – vuol dire anche riaffermare il ruolo dell’Isola di
Pantelleria come terra di pace nel centro del Mar Mediterraneo e anche su questo ci auguriamo che
residenti e turisti possano far sentire la propria voce contro lo sterminio in atto a Gaza, da cui ogni
giorno provengono notizie e immagini di orrenda violenza nei confronti della popolazione civile,
contro donne e bambini inermi.

Circolo Partito Democratico
Pantelleria

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza