Connect with us

Cultura

Budino di cachi e cacao, il dessert autunnale con solo due ingredienti

Barbara Conti

Published

-

Buidino ci cachi e cacao il dessert autunnale con soli due ingredienti

La Sicilia a tavola: viaggio tra saperi e sapori con Barbara Conti

Budino di cachi e cacao la ricetta che sta spopolando su web e social, un dolce di stagione che si prepara con solo due ingredienti senza aggiunta di zuccheri

Il Budino di cachi e cacao, il dessert autunnale con solo due ingredienti è una ricetta di stagione adatta per i vegani e anche per chi è a dieta perchè a differenza del gelo di cachi è senza aggiunta di zuccheri.
Il budino di cachi o (loti) e cacao, è la ricetta del dessert al cucchiaio che mi ha molto incuriosito e che ho voluto replicare aggiungendo solo qualche piccolo accorgimento. Servono solo due ingredienti, dei bei cahi  o loti maturi, meglio ancora se bio e del buon cacao amaro. In più se vi piace potete aggiungere un pizzico di cannella, come ho fatto io

Una ricetta  che si prepara senza neanche l’utilizzo delle fruste e si prepara pochi minuti, è il tipo di dessert al cucchiaio che salva la serata quando si desidera qualcosa di dolce ma senza stress o si a dieta, perchè non necessita aggiunta di zuccheri.
Leggero, cremoso e invitante: questo budino a base di frutta è indicato anche per chi è intollerante al lattosio, non contiene glutine ed è perfetto da preparare anche per i bambini come sano spuntino pomeridiano. Insomma un dolce che mette daccordo tutti

Potrete scegliere di servire il vostro budino direttamente nei bicchierini oppure versarlo negli stampini, magari per un occasione speciale e servirlo con una spolverata di granella di pistacchi o scaglie di mandorla sopra.

Scopriamo insieme come preparare in casa il delizioso e leggero budino di cachi e cacao, il dessert autunnale con solo due ingredienti, un cremoso dessert vegano e senza glutine 

Ingredienti per 4 budini:
– 4 cachi ben maturi 
– 4 cucchiai di cacao amaro
– 1 cucchiaino di cannella 
– granella di pistacchi a piacere q.b. (per decorare)

Come preparare il budino di cachi e cacao 
. Lavate molto bene i cachi, privateli del picciolo e della buccia ed inseriteli nel bicchiere del mixer ad immersione, frullate fino ad ottenere una crema

. Aggiungete il cacao magri prima setacciandolo e frullate tutto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea

. Riempite i bicchierini o gli stampini e riponeteli in frigorifero per almeno trenta minuti.
Se avete scelto di servire il vostro budino di cachi e cacao negli stampini e dovrete quindi rovesciarlo, lasciatelo riposare in frigo per almeno 6-8 ore, sarà più semplice capovolgerlo. Ma prima ricordatevi di bagnare gli stampni con l’acqua. 

.  Sformate i vostri budini di cachi e cacao, delicatamente nei piattini da dessert e serviteli decorati con la granella di pistacchi a piacere oppure con una spolverata di mandorle a scaglie

Buon appetito,
Barbara

Mi chiamo Barbara e sono Siciliana. Vivo a Scicli, un delizioso comune del Val di Noto e amo mangiare bene. Ho iniziato a cucinare all’età di undici anni… “Agente Immobiliare di professione, in cucina per passione, Food blogger per vocazione”. Anzi ormai Food blogger, food writer e fotographer di professione… Ho scoperto, negli anni che grazie al mio lavoro di Agente Immobiliare, i migliori affari si fanno passando dalla “tavola”. Nella mia vita ho molti interessi: l’arte, la fotografia, il teatro, i viaggi e il cibo. Da buona Siciliana sono anche una “buona forchetta”. Mi piace mangiare bene e sono a sempre a caccia di nuove ricette da scoprire e sperimentare. Il mio scopo è quello di preservare le tradizioni della mia Terra, la Sicilia e trascrivere le ricette, quelle più antiche e orali che dalle nonne sono passate ai nostri genitori solo assistendo alle preparazioni fino ad arrivare ai nostri giorni. Ma mi piace anche scoprire antiche tradizioni e ricette dei piccoli comuni e delle singole famiglie legate alle feste religiose in Sicilia

Spettacolo

Pantelleria al Cinema San Gaetano la programmazione di agosto con film con Claudio Santamaria e di Luca ZIngaretti

Direttore

Published

on

Pronto il palinsesto di agosto, stilato dalla direzione del Cineteatro San Gaetano di Scauri, in Pantelleria. Presenti Luca Zingaretti e Claudio Santamaria

Si comincia lunedì 4 agosto con Jurassic World.

Ecco la locandina con tutti i film imperdibili per l’estate 2025, presso il nostro storico cinema San Gaetano.
Da Jurassik Wordl a Superman, tanti titoli di grande richiamo e successo, passando appunto da Il Nibbio con la presenza dell’interprete Claudio Santamaria e da La Casa degli Sguardi, per la regia di Luca ZIngaretti, anch’egli presente.

Continue Reading

Cronaca

Chiuso Castello di Pantelleria per motivi di sicurezza

Redazione

Published

on

E ora tutti gli eventi in programma?

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito di un’ispezione tecnica condotta oggi dai funzionari del Demanio dello Stato, è stata disposta la chiusura immediata del Castello di Pantelleria per motivi legati alla sicurezza strutturale dell’edificio.
Il provvedimento ha carattere precauzionale e si rende necessario al fine di garantire l’incolumità dei visitatori, del personale e di tutti i cittadini, in attesa di ulteriori accertamenti e degli eventuali interventi di messa in sicurezza o adeguamento che verranno valutati nei prossimi mesi.
La chiusura resterà in vigore fino a nuova comunicazione.
Pur comprendendo il dispiacere che questa decisione potrà suscitare, specie in un periodo di alta affluenza turistica, contiamo sulla comprensione della cittadinanza: la sicurezza pubblica rappresenta, e continuerà a rappresentare, una priorità assoluta per questa Amministrazione.

Seguiranno aggiornamenti tempestivi non appena saranno disponibili nuove informazioni.

Continue Reading

Cultura

Pantelleria – Arte e sapori, La Mulattiera nella 2ª presentazione del libro Giorgia Belvisi “Le parole di chi resta”

Redazione

Published

on

Il 1° agosto Giorgia Belvisi torna al Castello a presentare il suo LE PAROLE DI CHI RESTA, protagonista insieme ai prodotti di Kazzen-Oro di Pantelleria e MueGìn 

È andata bene la prima e si replica ancora sotto l’egida di cultura e prodotti locali.

Questa la vocazione che ispira l’evento “Arte e sapori” organizzato dall’Associazione La Mulattiera, con il Patrocinio del Comune di Pantelleria, che venerdì 1° agosto alle ore 19.30 sempre al Castello di Pantelleria, vedrà protagonisti l’Autrice Giorgia Belvisi, che torna nel bastione isolano a presentare il suo ultimo romanzo LE PAROLE DI CHI RESTA dopo i consensi e il successo della presentazione avvenuta due settimane fa, e le aziende isolane Kazzen-Oro di Pantelleria e MueGìn.

Questo secondo appuntamento vedrà ancora la conduzione e anche le letture a cura di Francesca Marrucci e l’accompagnamento musicale dei Syntonia, su canzoni scelte appositamente da Giorgia Belvisi per accompagnare alcuni brani significativi del suo libro. 

Stavolta la degustazione sarà più ricca e presenterà non solo i prodotti tipici isolani come capperi, paté e pasta aromatizzata al cappero, ma ci sarà anche una dimostrazione di distillazione artigianale di gin.

Luigi Labanti, Segretario de La Mulattiera, non nasconde la soddisfazione dopo il primo appuntamento dello scorso 22 luglio, tra emozione, commozione e allegria: “È stato bello vedere tanta gente, panteschi e turisti, che hanno apprezzato questa formula che ci ha premiato e che intendiamo ampliare il prossimo anno.

Ringrazio sia le tre autrici che ci hanno portato a conoscere le loro opere, Francesca Marrucci per il supporto anche organizzativo, i Syntonia sempre disponibili e sul pezzo e soprattutto vorrei ringraziare i ragazzi volontari dell’Associazione che come sempre hanno lavorato al loro meglio per permettere la riuscita dell’evento e le aziende che ci hanno dato fiducia con i loro prodotti.

È un buon inizio, che mi rende orgoglioso del risultato. Ora pensiamo al prossimo anno, siamo aperti a tutte le collaborazioni!”

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza