Cultura
Bellissimo il nuovo video “Pantelleria, dove la Natura si racconta” di Pietro Gabriele e Dario Spezia

Pietro Gabriele e Dario Spezia, hanno appena pubblicato un video dal titolo: “Pantelleria dove la Natura si racconta”.
Gli artisti panteschi hanno realizzato un vero e proprio gioiello con la loro poesia in musica, parole e immagini, tale da toccare profondamente il cuore di chi ama la nostra isola e, sicuramente, di chi ancora la deve solo immaginare.
Ecco il loro lavoro è un bignami dell’essenza della Perla Nera del Mediterraneo.
La poesia di Pietro Gabriele così narra:
Pantelleria, dove la Natura si racconta
C’è un isola in Italia,
plasmata da mare, fuoco e vento.
Un’isola magica, dove il tempo rallenta,
dove il silenzio è un suono da ascoltare
dove il mare è fatto di smeraldi.
Protagoniste della notte
le stelle raccontano storie antiche.
Mentre il vento canta un elefante di lava,
dorme in eterno sul mare.
Qui il respiro della terra,
che cura l’anima,
profuma d’immortalità.
La dea Venere nel suo lago,
si specchia, ogni mattina.
Sentieri complessi,
danno in premio il mare.
Un impatto violento,
allietato da tanta bellezza
e, alla fine del giorno,
il tramonto ha un senso di rinascita,
che vorresti non finisse mai.
Di poi, l’intervento del M° Spezia con le sue note ed ecco la magia, nella magia di Pantelleria:
Montaggio e regia a cura di Pietro Gabriele
Cronaca
Pantelleria, sciolta “classe pollaio”. La notizia del Vicesindaco Pineda

In occasione della seduta odierna di Consiglio Comunale, che prevedeva un incontro istituzionale con il Presidente del Libero Consorzio Salvatore Quinci, il vicesindaco, nonchè assessore alla Pubblica Istruzione, Adele Pineda, ha dato notizia dello scioglimento della “classe pollaio”.
Le classi dei licei accorpati, scientifico e umanistico, sono state sdoppiate, finalmente e anche in tempo, visto che siamo ancora all’inizio del percorso scolastico.
Dopo giorni di contrarietà e sgomento per gli studenti e i genitori e personale scolastico, per la decisione di accorpare le classi ridette; dopo lotte a suon di comunicati dei politici locali, ma anche fattivo e concreto lavoro degli attori preposti, questa notizia dà un nuovo vigore anche all’isola stessa e rende tutti più sereni e soddisfatti.
Allora, buon anno scolastico ai brillanti ragazzi, ai competenti docenti e personale scolastico, ma non di meno alle mamme e papà di Pantelleria, l’isola che punta moltissimo su cultura e istruzione.
Cultura
Pantelleria, fervono i preparativi per la grande Festa di San Francesco: Khamma laboratorio di creatività, sapori e spettacolo

Khamma è tutta un fermento per il giorno sabato 4 ottobre 2025. Dopo la messa balli, giocoleria, degustazioni e mostra al Circolo Trieste
La PGS Madonna della Pace ha ultimato il programma che così è scadenzato:
Dopo i rituali di preparazione al momento religioso che si celebreranno l’1,2 e 3 ottobre, dalle ore 17,30 con messa e confessioni, sabato 4 ottobre si terrà la processione dalla Chiesa Madonna della Pace in Piazza Perugia – Tracino.
Il corteo giungerà fino a Piazza San Francesco, per approdare in chiesa dove verrà celebrata la messa in onore del patrono di Khamma.
Dalle ore 19,30 avrà inizio una serie di eventi culturali, di spettacolo, gastronomia che intratterranno il pubblico e i curiosi.
Ci saranno dei balletti eseguiti dai bambini e dagli adulti. Per la gioia dei bimbi e non solo ci sarà il giocoliere Fabrizio Campo che sicuramente ci farà divertire.
La cena sarà ricca ed abbondante e naturalmente il vino non può mancare e neanche la musica del maestro Francesco, per una festa ricca di gioia e spensieratezza, con quello stile squisitamente pantesco.
Presso il Circolo Trieste sarà possibile visitare una mostra di antichità.
La presidente dell’Associazione PGS Madonna della Pace, Rosanna Petrillo ringrazia il Comune per il patrocinio e tutti coloro che si sono resi disponibili nella collaborazione. Tra i ringraziamenti, doverosi alla Chiesa Forania, all’Ass. La Mulattiera, la Cantina Ferreri, l’Azienda Maddalena, Arbaxas.
Naturalmente se altri volontari volessero contribuire alla buona riuscita, saranno i benvenuti e la comunità khamiota grata.
Cultura
Pantelleria, in preparazione la Festa di San Michele a Bukkuram

La contrada si sta preparando per l’attesa festa patronale di San Michele, per il 29 settembre prossimo con un consueto programma religioso e laico.
Il programma:
- ore 17.30, recitazione del Santo Rosario
- ore 18.00 parte la processione
- 19.00 celebrazione della Santa Messa
- dalle ore 20.15 avrà inizio la serata conviviale con musica eseguita dal M° Giuseppe Spata
L’evento è aperto a tutti
-
Ambiente5 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo