Sport
Basket Siracusa-Nuova Pallacanestro Marsala 91-84. Decisiva l’ultima di campionato in casa contro Invicta Caltanissetta

Incontro incerto fino alla fine per la Nuova Pallacanestro Marsala in trasferta a Siracusa, dove i locali dettano legge ma subiscono nel finale il ritorno dei ragazzi di Grillo che però non centrano il sorpasso. La NPM rischia i playout, che potrebbero essere evitati nell’ultimo turno con una vittoria e i risultati concomitanti favorevoli delle dirette avversarie.
Siracusa, 6/4/2025 – Nella penultima giornata della regular season non riesce il colpo a Siracusa della Nuova Pallacanestro Marsala nel tentativo di fare un salto in avanti verso i playoff o, quanto meno, l’aggancio al nono posto che vale automaticamente la permanenza in Serie C senza passare per i playout previsti dal decimo al tredicesimo posto. Il Basket Siracusa comanda per tutto l’incontro nonostante gli assalti della NPM che a meno di 2′ e mezzo dalla sirena finale si porta fino al -1, ma termina 91-84 con 25 punti personali a testa per Peral Solana e Tartamella.
Nel primo quarto gli aretusei allungano fino a +11 con un break corale che porta al 18-7 dopo 7 minuti e mezzo. A tenere a galla la NPM sono Stankovic e Tartamella, con Farruggia gravato già da due falli. Nel finale Cucchiara va subito a segno dall’arco e poco dopo subisce fallo e fa 2/2 dalla lunetta limitando lo svantaggio in chiusura di tempo sul risultato di 26-14.
La seconda frazione si apre con la risposta dei lilybetani, a canestro con Donato e due volte con Niang, che riducono lo svantaggio a -6 dopo poco più di un minuto. A metà tempo i padroni di casa accelerano però a +14 per opera principalmente di Alescio. La controrisposta della NPM si concretizza con Tartamella e Miculis. Prima del riposo lungo Stankovic spinge gli azzurri a -4 con il quarto che si chiude sul 43-39.
Nel terzo periodo il Siracusa Basket colpisce quattro volte dai 6,75 metri con Carpinteri, Peral Solana e Montanari e accelera ancora a +13, ma nel finale Donato dal campo e della lunetta e la tripla di Stankovic a 14” dall’ultimo riposo riducono lo svantaggio a -5. Peral Solana dalla lunetta chiude il tempo sul 66-59.
Nell’ultimo quarto dopo 3′ la NPM si porta a -3 sul 70-67 con Miculis e Donato, ma i siracusani ristabiliscono le distanze e vanno a +10 con Peral Solana dalla lunetta e dall’arco e Gojkovic, che però al 6′ esce per quinto fallo. Stankovic e Donato sospingono i marsalesi a -1 sul 79-78 con 2 minuti e mezzo da giocare. Prima Montanari e poi Carpinteri a meno di un minuto dal termine colpiscono dall’arco, ma è ancora Cucchiara da tre a riportare gli azzurri -4 con 43” sul cronometro. I locali però vanno due volte in lunetta e chiudono l’incontro sul 91-84.
Se sarà salvezza diretta o playout si deciderà dunque all’ultima giornata nella gara casalinga contro il fanalino di coda Invicta Caltanissetta, squadra ormai retrocessa in DR1. Nell’occasione la NPM, attualmente decima, oltre che a puntare alla vittoria, dovrà sperare in risultati favorevoli delle dirette avversarie dall’ottavo all’undicesimo posto. La gara è prevista al PalaMedipower Domenica 13 Aprile alle 18:00.
TABELLINO
Siracusa Basket – Nuova Pallacanestro Marsala 91-84
Parziali: 26-14, 17-25, 23-20, 25-25.
Siracusa Basket: Carbone 2, La Iacona ne, Peral Solana 25, Bonaiuto, Parlato ne, Carpinteri 14, Alescio 20, Gojkovic 17, Gionfriddo ne, Montanari 13, Zerilli, Amenta ne. All. Bonaiuto G.
Nuova Pallacanestro Marsala: Farruggia 4, Miculis 12, Cucchiara 8, Abrignani, Donato 11, Linares, Gentile, Mercogliano ne, Stankovic 16, Gerardi ne, Tartamella 25, Niang 8. All. Grillo G.
Arbitri: D’Amore C. e Gazzara M. di Messina
—
Sport
Pantelleria, conclusa mostra del Vespa Club. Le impressioni del Presidente Pavia

Una piazza Cavour molto rilassata ieri sera ha ospitato 60 Vespa del club isolano e noi a tal proposito abbiamo sentito già nella prima mattinata il Presidente Giovanni Pavia.
Presidente com’è andata ieri e quali sono le conclusioni dopo giorni di programmazione? “Non è andata male abbiamo esposto solamente 60 Vespa di 42 Soci oltre le famiglie ovviamente, la presenza dei visitatori non è stata di massa ma molto tranquilla, probabilmente il periodo o anche la location non so di preciso, ma sicuramente il prossimo anno anticiperemo l’evento.”
Presidente sbaglio o lo scorso anno avevate qualche numero in più? Come mai questo calo? “Non sbaglia anzi ricorda bene, si lo scorso anno avevamo 78 veicoli contro i 60 di ieri.
Ma il calo credo sia dovuto agli impegni dei soci legati al lavoro , alle esigenze familiari , in alcuni casi ma rari anche problemi tecnici alla vespa e poi purtroppo alcuni che frequentano pochissimo la vita del club.”
Quindi si sente soddisfatto del risultato? “
“Assolutamente si ogni attività vespistica è un passo avanti e ci indirizza su altre mete o su cose da perfezionare.
“Ringrazio tutti coloro che sono passati a vederci ma soprattutto ad ammirare la Vespa.
A presto e buona domenica a tutti.”
Sport
Torna a Mondello la gara di nuoto in acque libere più spettacolare che c’è: Dominate The Water con Gregorio Paltrinieri

Sabato 13 e domenica 14 settembre centinaia di atleti si sfideranno in gare valevoli per il calendario federale. Un premio alla memoria di Iano Monaco.
Il tridente di Dominate The Water torna per il suo terzo anno, sabato 13 e domenica 14 settembre, a Mondello, per esaltare lo specchio di mare azzurro antistante lo storico stabilimento del Charleston, con centinaia di atleti richiamati dalla passione per il nuoto e dalla presenza dell’ambassador, Gregorio Paltrinieri, atleta olimpico e campione del mondo. Il progetto è stato presentato a Palermo alla presenza del sindaco Roberto Lagalla, dell’assessore allo Sport, Alessandro Anello, del general manager di DTW, Claudio Toscano, del project manager Sicilia di DTW, Simone Aiello e da Enrico Lo Verde, presidente di Asd Olympia, associazione che organizza la tappa del Capoluogo supportata dalla Città Metropolitana e dal Comune di Palermo.
Le gare di Dominate The Water 2025 diventano federali
Le gare di nuoto in acque libere di Dominate The Water sono la 3 km, sabato, e il Miglio Marino, domenica. Sono inserite nel calendario federale, novità di quest’anno, e sono valide per il Granprix2025. Partiranno alle 10.30 e vi partecipano agonisti e master tesserati alla Federazione Italiana Nuoto. Il Village, invece, è aperto a tutti, dalle 8.30 del mattino fino alle premiazioni delle 13.30 circa. Ingresso libero. La gara di domenica sarà dedicata alla memoria dell’architetto Sebastiano “Iano” Monaco, figura storica e amatissima dello sport siciliano, pioniere e promotore di discipline acquatiche che hanno segnato la storia sportiva della città e della regione. Hanno ricevuto una targa in suo onore la moglie Gloria Monaco e il presidente dell’Ordine degli architetti Giuseppina Leone.
Il commento del sindaco di Palermo, Roberto Lagalla
“Anche quest’anno Palermo è orgogliosa di ospitare una tappa di Dominate The Water, manifestazione sportiva di alto livello che, grazie alla visione dell’atleta olimpico Gregorio Paltrinieri, unisce competizione, sostenibilità e valorizzazione del territorio in un format innovativo e coinvolgente. Il Comune rinnova con convinzione il proprio sostegno a un evento che negli ultimi anni richiama a Mondello atleti, tecnici e appassionati da tutta Italia, contribuendo in modo concreto alla promozione turistica e sportiva della città. La scelta di puntare su una località iconica come Mondello non è casuale. Il mare e il suo paesaggio unico rappresentano lo scenario ideale per celebrare lo sport outdoor e il contatto diretto con la natura. Ringrazio l’Asd Olympia per l’organizzazione, la Città Metropolitana per il supporto e tutti i partner che rendono possibile questa manifestazione, che rappresenta una vetrina importante non solo per il nuoto in acque libere, ma anche per la bellezza e l’accoglienza di Palermo. Dominate The Water è un esempio virtuoso di come lo sport possa essere anche cultura, sostenibilità e promozione del territorio”.
Il commento dell’assessore allo Sport dello Sport del Comune di Palermo, Alessandro Anello
“Dominate the Water è una manifestazione non soltanto sportiva ma turistico sportiva che vede un campione come Greg Paltrinieri presente nella spiaggia di Mondello, in uno scenario splendido e fantastico per promuovere la città di Palermo in tutto il mondo. Come amministrazione ci siamo e ci saremo perché di fronte ad eventi così importanti e di tale rilievo non possiamo non esserci”.
Il commento dell’ambassador di Dominate The Water, Gregorio Paltrinieri
“Essere a Mondello per il terzo anno consecutivo significa tornare in un luogo che ha sempre risposto con entusiasmo e partecipazione straordinaria. Questa tappa è ormai un punto fermo, capace di richiamare atleti, appassionati e cittadini che vivono insieme a noi il fascino del nuoto in acque libere. Un ringraziamento va al sindaco e alla città per l’accoglienza e il sostegno: è bello sentire che Palermo ci considera parte della sua estate sportiva. Qui non celebriamo soltanto lo sport, ma anche l’attenzione al mare e alla sua tutela: ogni bracciata è un richiamo alla sostenibilità e alla necessità di proteggere il nostro ambiente. Ritrovare questo spirito ogni anno rende la tappa ancora più speciale e ci dà la spinta per proseguire il percorso”.
Sport
Pantelleria, nuova mostra statica del Vespa Club a Piazza Cavour tra aneddoti esilaranti e progetti

Il Vespa Club Pantelleria organizza una mostra statica, sabato 13 in piazza Cavour già dalle ore 18.30 fino alle ore 24.00.
Ad una settimana dalla tanto attesa mostra statica vespistica locale, abbiamo voluto intervistare il Presidente Giovanni Pavia.
Presidente siete giunti alla sesta manifestazione come mostre statica , cosa rappresenta questo evento per il club e per i soci? ”
Ma guardi l’evento della mostra statica è quello per eccellenza il più significativo , dove ognuno di noi porta le proprie Vespa e le schiera proprio per farle ammirare , tanti di noi né abbiamo più di una ed è un momento dove ci si confronta su tante tematiche inerenti la Vespa: modello, ad esempio, i colori, anno di fabbricazione ma è anche un momento per apprendere dai soci adulti chi oggi si trovano ad avere 70 anni o giù di lì e racconta le varie avventure vissute a bordo della propria Vespa.
“Noi nel nostro club abbiamo soci a cui vale la pena ascoltarli e dedicare loro del tempo perché non solo conoscitori della Vespa stessa ma anche perché hanno vissuto un’epoca particolare ad esempio quando spegnevano nelle discese per risparmiare benzina, alcuni utilizzavano l’olio per la miscela anche quello di oliva perché magari non avevano i soldi per comprare in quei tempi l’olio minerale oggi ormai sostituito con oli sintetici.
“Inoltre è un momento per tanti che fa ricordare i propri cari che oggi ci guardano dall’alto e che prima di noi hanno saputo conservare e mantenere la propria Vespa per andare a lavoro , oggi invece nelle nostre mani viene utilizzata anche ai fini ricreativi di svago insieme alle famiglie quando ci si incontra a domeniche alterne facendo attività di mototurismo in Vespa.”
Avete altre attività in programma prima che finisce l’anno? “Assolutamente si: stiamo organizzando un altro evento simpatico per i ragazzini in accordo al Comandante dei Carabinieri – Polizia Militare, Stefano Ingrosso per conto della Parrocchia SS. Salvatore, ma di questo vi daremo notizia appena abbiamo tutto chiaro.
“Inoltre, sono previsti i consueti giri domenicali, con percorsi specifici alla scoperta dell’isola su due ruote per chi alcune zone non le conosce.”
Quindi, per concludere questa chiacchierata in alcuni punti esilarante, cosa vuole dire ai panteschi e turisti? “Invito tutti gli isolani ed i turisti villeggianti come li chiamo io a partecipare alla mostra che si terrà appunto sabato 13 in piazza Cavour già dalle ore 18.30 in poi e fino alle ore 24.00 , vi aspettiamo numerosi non mancate.”
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo