Cronaca
Arrestati per truffe ed estorsioni online, operando dalla provincia di Trapani
ARRESTATI PER TRUFFE ED ESTORSIONI ON-LINE
I Carabinieri del Comando Provinciale di Trapani e della Sezione Criptovalute del
Comando Antifalsificazione Monetaria di Roma, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di
custodia cautelare emessa dal Tribunale di Trapani su richiesta della Procura della
Repubblica, nei confronti di tre soggetti indagati a vario titolo per estorsione, truffa,
diffusione illecita di immagini e video sessualmente espliciti, riciclaggio e impiego di
denaro di provenienza illecita.
La complessa indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Trapani, avrebbe
fatto luce su innumerevoli episodi delittuosi che i tre destinatari della misura cautelare
avrebbero messo a segno ai danni di innumerevoli vittime in tutto il territorio nazionale.
Determinante per la ricostruzione degli eventi, il contributo della componente specializzata
dell’Arma, che con l’intervento della Sezione Criptovalute ha permesso di ricostruire come
gli indagati, operando on-line dalle Province di Trapani, Livorno e Cosenza sarebbero stati
in grado di commettere almeno 50 estorsioni e 60 truffe. I delitti, perpetrati con la tecnica
del sextortion (ossia costringendo la vittima a versare denaro con la minaccia di
diffondere materiale multimediale dal contenuto sessualmente esplicito) e con il metodo
del love scam (ovvero con raggiri attuati mediante fittizie relazioni sentimentali via social
network), avrebbero consentito agli autori dei delitti di raccogliere ingenti capitali, che
ripuliti, attraverso le complesse transazioni finanziare nazionali ed estere tracciate dagli
investigatori dell’Arma, sarebbero, poi, stati re-investi nell’acquisto di bitcoin o altre cripto
valute.
A seguito delle perquisizioni dei Carabinieri sarebbe stato sottoposto a sequestro svariato
materiale informatico anche inerente a inedite piattaforme di investimento in criptovalute.
Salute
ASP Trapani cerca medici per Ospedale di Pantelleria
Le candidature entro 13 novembre
L’Azienda Sanitaria della Provincia di Trapani comunica che sono stati riaperti i termini dell’avviso pubblico, per il conferimento di incarichi libero professionali a Medici Specialisti, nella disciplina di:
Ortopedia e Traumatologia, da destinare esclusivamente al P.O. di Pantelleria.
Secondo quanto riportato, le candidature dovranno essere presentate da giovedì 30 ottobre 2025 e fino alle ore 23:59 di giovedì 13 novembre (15 giorni).
Il bando è consultabile sulla piattaforma InPa e sul sito https://asptrapani.selezionieconcorsi.it/,
E’ possibile partecipare al concorso registrandosi, con i propri dati anagrafici, selezionando la procedura d’interesse e compilando, in ogni sua parte, il format online.
Ambiente
Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Rekhale – si parte domani 1 novembre 2025
Di seguito l’avviso pubblico relativo al calendario di distribuzione acqua per il mese di novembre, contrada Rekhale

Cultura
Formazione professionale torna a Pantelleria: nuovi Tecnici dell’Accoglienza Turistica per l’isola
L’Amministrazione Comunale di Pantelleria esprime grande soddisfazione per la conclusione del corso di formazione professionale “Tecnico dell’Accoglienza Turistica”, promosso nell’ambito dell’Avviso 7/2023 e tenutosi presso l’Istituto Omnicomprensivo “V. Almanza – A. D’Ajetti”.
Venerdì 24 ottobre si sono infatti svolti gli esami finali del percorso formativo, che ha visto la partecipazione di nove allievi, i quali hanno conseguito la qualifica professionale riconosciuta dalla Commissione d’esame presieduta dalla Dott.ssa Rosalia Scafidi del Dipartimento Regionale alla Formazione.
Il progetto, realizzato da EFAL Trapani, ha avuto come obiettivo l’accrescimento dell’occupabilità e delle competenze nel settore turistico, in linea con la strategia regionale di valorizzazione delle specificità economiche e territoriali della Sicilia.
“Si tratta di un risultato importante per la nostra comunità – dichiara il Sindaco Fabrizio D’Ancona – perché consente a Pantelleria di formare in loco nuove figure professionali necessarie al nostro sistema turistico, valorizzando al contempo il capitale umano e offrendo nuove prospettive occupazionali ai giovani dell’isola.”
Il Sindaco ha inoltre rivolto un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione e al successo dell’iniziativa:
la Dirigenza scolastica dell’Istituto “V. Almanza – A. D’Ajetti”, per la disponibilità dei locali e la collaborazione attiva;
il Dott. D’Antoni Giorgio, Presidente EFAL Trapani, Ente attuatore del progetto, per l’impegno e la professionalità;
la Dott.ssa Rosalia Scafidi, per la supervisione e l’attenzione alla qualità della formazione;
i Servizi Sociali del Primo Settore del Comune di Pantelleria, per il supporto logistico e organizzativo;
tutti i Docenti e il Sociologo Vincenzo De Caro, tutor del percorso formativo.
“Il successo di questo corso – conclude D’Ancona – rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni e realtà formative, che auspichiamo possa essere replicato per altre professionalità strategiche per lo sviluppo di Pantelleria. L’obiettivo è rendere possibile, sempre più, formarsi e lavorare direttamente nella nostra isola.”
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo