Salute
Anche a Pantelleria si firma il Referendum
Un Referendum per tagliare i fondi alla propaganda bellica e alla pericolosa escalation della guerra e dirottarli sulla Sanità Pubblica italiana.
Parola agli italiani su tre quesiti di vitale importanza per l’intera umanità.
Il Referendum Italia per la pace si può firmare anche a Pantelleria.
Cara direttrice e cari lettori, vi scrivo come referente di Generazioni Future della provincia di Trapani per comunicarvi l’inizio della raccolta firme del Referendum 2023.
Grazie ai due Comitati Referendari; Italia per la Pace, di “Generazioni Future” e “Comitato Ripudia la Guerra” viene data la parola alla Popolazione italiana, che ha modo di firmare i tre quesiti del Referendum di vitale importanza per tutti.
I primi due quesiti sono contro l’invio di armi in qualsiasi Paese estero, compreso in Ucraina, i quali si prefiggono l’abrogazione dell’art. 1 del DL 2 dicembre 2022 n. 185 e dell’art. 1 comma 6, lettera a, legge 09 luglio 1990, n. 185.
Il terzo quesito è contro la privatizzazione e il conflitto d’interesse tra pubblico e privato della sanità italiana, in cui si chiede l’abrogazione dell’art 1 Programmazione sanitaria nazionale, comma 13, decreto legislativo n. 502/1992.
Dal 27 Aprile sarà possibile firmare i tre quesiti anche presso il Comune di Pantelleria nell’ufficio elettorale al piano terra.
Giorni e orari di apertura dello sportello per la raccolta firme a Pantelleria:
Dal 27 aprile al 31 maggio dal lunedì al venerdì, dalle ore 11:00 am alle ore 12:00 am.
Dal 1 giugno fino alla fine della campagna referendaria si potrà firmare dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 am alle ore 13:00 pm.
Data la gravità del momento storico, è bene ricordare quanto sia fondamentale la massima condivisione e partecipazione della popolazione, dato che per riuscire nell’impresa e convalidare il Referendum si devono prima raccogliere 500.000 firme per ogni quesito.
Invito vivamente a visitare i siti di Generazioni Future www.generazionifuture.org , del Comitato di Liberazione Nazionale (CLN) https://clnoggi.it/banchetti-referendum-2023/ https://dovefirmare.it/ e del Comitato Ripudia la Guerra https://raccoltafirme.cloud/app/user.html?codice=RIPUDIA_LA_GUERRA
Vi comunico inoltre che si può firmare anche online al seguente link www.generazionifuture.org e grazie ai tanti banchetti organizzati dagli attivisti di GF, CLN e Com.
Ripudia la Guerra si può firmare in tutte le piazze d’Italia.
Anselmo Consolo
Cronaca
Sequestri della Capitaneria di Porto di Trapani circa 2 quintali di pescato non tracciato in area portuale
Commercio itinerante di prodotti ittici non autorizzato
Nei giorni scorsi un’operazione di polizia marittima volta al rispetto delle leggi sulla
pesca marittima è stata portata a termine dai militari della Capitaneria di Porto di
Trapani presso le banchine del porto peschereccio.
I militari della Guardia Costiera, coadiuvati da una pattuglia del Comando Provinciale
dei Carabinieri, hanno sottoposto a controllo numerosi mezzi adibiti al trasporto di
prodotti ittici e alla vendita itinerante, individuando quattro persone intente a
vendere circa 200 chilogrammi di prodotto ittico privo della documentazione necessaria
a garantirne la corretta tracciabilità, requisito fondamentale per assicurare la piena
tutela del consumatore finale. Durante la suddetta attività, è stato accertato inoltre che
gli ambulanti esercitavano la vendita in assenza delle previste autorizzazioni da parte
degli enti competenti necessari all’esercizio della vendita itinerante.
Al termine dell’operazione di polizia, sono state elevate complessivamente 4 sanzioni
amministrative per un totale di 13.000,00 euro e tutto il prodotto è stato posto sotto
sequestro e distrutto in quanto non è stato possibile accertarne la provenienza e la
conservazione idonea per il consumo finale.
Nel corso dell’operazione è stata altresì rilevata la presenza di numerose cassette ed
imballaggi destinati al prodotto ittico che galleggiavano nello specchio acqueo portuale,
abbandonate illecitamente da ignoti.
L’attività svolta dai militari della Capitaneria di porto di Trapani, sotto il coordinamento
della Direzione Marittima della Sicilia Occidentale, si inserisce nella quotidiana vigilanza
svolta su tutto il compartimento marittimo di giurisdizione, che viene assicurata (in orari
diurni e notturni) dal personale a terra ed imbarcato sulle motovedette in servizio presso
tutti gli uffici marittimi dislocati sul litorale e presso le Isole Egadi al fine di contrastare la
commercializzazione illecita di prodotto ittico e di tutela degli operatori del settore che
operano nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Salute
ASP Trapani cerca medici per Ospedale di Pantelleria
Le candidature entro 13 novembre
L’Azienda Sanitaria della Provincia di Trapani comunica che sono stati riaperti i termini dell’avviso pubblico, per il conferimento di incarichi libero professionali a Medici Specialisti, nella disciplina di:
Ortopedia e Traumatologia, da destinare esclusivamente al P.O. di Pantelleria.
Secondo quanto riportato, le candidature dovranno essere presentate da giovedì 30 ottobre 2025 e fino alle ore 23:59 di giovedì 13 novembre (15 giorni).
Il bando è consultabile sulla piattaforma InPa e sul sito https://asptrapani.selezionieconcorsi.it/,
E’ possibile partecipare al concorso registrandosi, con i propri dati anagrafici, selezionando la procedura d’interesse e compilando, in ogni sua parte, il format online.
Salute
Pantelleria, 7 dicembre Screening in Piazza “Colon Retto” la campagna dell’ASP
Screening in Piazza “Colon Retto – Target 50 69 anni” promosso dall’Azienda Sanitaria Provinciale Trapani in tutti i comuni della provincia, fa tappa a #Pantelleria giorno 7 Dicembre 2025.
Dopo la campagna di prevenzione del tumore al seno, “Ottobre rosa”, l’Azienda Sanitaria Trapanese parte subito con una nuova iniziativa coprendo tutti i comuni isole minori incluse: Pantelleria e Favignana.
A Pantelleria l’esame verrà eseguito presso l’Ospedale Nagar.
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo