Connect with us

Ambiente

Ambiente – San Vito Lo Capo sempre più plastic-free: da oggi borracce ricaricabili per turisti

Redazione

Published

-

Una San Vito Lo Capo sempre più accogliente e attenta a promuovere politiche a basso impatto ambientale: con questo presupposto ben chiaro in mente, prende il via la collaborazione tra AOTS – Associazione Operatori Turistici San Vito Lo Capo, Refill Now e il comune di San Vito Lo Capo.
Da sempre attiva nel valorizzare il comune trapanese e le sue attività commerciali e ricettive, l’Associazione Operatori Turistici San Vito Lo Capo ha trovato nel progetto RefillNow il partner ideale per diffondere la cultura del plastic free e del turismo green.
Ma in cosa consiste l’iniziativa Refill Now? Il progetto nasce nel 2019 in Italia, all’Isola d’Elba, da un’idea di Matteo Galeazzi. Uno l’obiettivo dichiarato: “rivoluzionare il modo in cui l’acqua potabile viene consumata nelle destinazioni turistiche, facilitando l’accesso ai punti d’acqua e incentivando le persone a utilizzare le borracce riutilizzabili riducendo il consumo di plastica.” Il progetto è stato accolto con grande entusiasmo sia dai cittadini che dagli operatori del turismo e della ristorazione: in Italia si contano già più di 16.000 punti Refill Now e il network è in continua espansione.
Prendere parte al progetto Refill Now è molto semplice, non richiede l’uso di App né la condivisione di dati personali: grazie al QR Code presente sulle borracce, gli utenti possono visualizzare la Refill Now Map, scoprendo così i punti di ricarica nei dintorni.
In altri termini, niente più bottigliette di plastica, in favore di borracce riutilizzabili e ricaricabili, messe a disposizione dal Comune di San Vito Lo Capo e dalle strutture associate AOTS, che hanno scelto di investire nel progetto.
Da oggi, dunque, a San Vito Lo Capo, i turisti potranno richiedere le borracce alle strutture associate, riempirle nei vari bar e attività del territorio che sono diventati punti di ricarica, contribuendo così ad abbattere il consumo di bottigliette di plastica usa e getta.
Un processo di sensibilizzazione e cambiamento che fa tappa a San Vito Lo Capo e non si ferma: i turisti che riceveranno le bottigliette potranno continuare a utilizzarle ovunque. Il progetto Refill Now, infatti, può contare su un solido network composto da punti d’acqua pubblici (fontanelle) e partner privati (bar, ristoranti, strutture ricettive) dislocati all’interno delle mete turistiche italiane che hanno aderito alla rete.
La collaborazione tra Aots, il comune di San Vito Lo Capo e Refill Now è un altro tassello di iniziative concrete per valorizzare il settore turistico salvaguardando al contempo l’ambiente – sono le parole del Presidente di AOTS Francesco Graziano.
San Vito Lo Capo, con il numero più alto di punti ricarica Refill Now in Sicilia, si conferma dunque un comune attento ai temi dell’accoglienza sostenibile e dell’inclusività, mosso dal desiderio di regalare ai propri turisti esperienze indimenticabili, fruibili da chiunque e con uno sguardo sempre attento alla salvaguardia dell’ambiente. – afferma l’assessore al turismo Nino Ciulla, che ha seguito il progetto di concerto con il sindaco Giuseppe Peraino.
Dalla pagina ufficiale del Comune di San Vito Lo Capo

Ambiente

Pantelleria, distacco elettricità a Khamma e Kania. Tutte le vie interessate e le date

Redazione

Published

on

La Società SMEDE, nella giornata di lunedì 11 agosto 2025 eseguirà un distacco programmato di energia elettrica per la Contrada di Khamma 

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, Consiglio Comunale agosto 2025 per Protezione Civile, bilancio, parcheggio ecosostenibile

Direttore

Published

on

E’ convocato Consiglio Comunale per il giorno 27 agosto dalle ore 11, in seconda convocazione il giorno 28
Agosto 2025 alle ore11,00 per trattare il seguente ordine del giorno:
1. Nomina scrutatori;
2. Approvazione verbali sedute precedenti
3. Comunicazioni
4. Interrogazioni
5. Mozioni
6. Approvazione aggiornamento del Piano di Protezione Civile nel territorio del Comune di Pantelleria.
7, Variazione al Bilancio di Previsione 2025_2027 Modifica ed assestamento di Bilancio
2025 2027
8. Bilancio di previsione 2025-2027 Salvaguardia degli equilibri di bilancio ex art. 193
d.lgs. 267/2000.
9. Realizzazione di un parcheggio ecosostenibile nel centro urbano di Pantelleria – Via
Conventino CUP H21J23000830006. Disposizione di efficacia della deliberazione del
Consiglio Comunale n. 89 del 15.11.2023 e successiva delibera di conferma n. 21 del giorno
08.04.2025. ai sensi del comma 4 dell’art. 19 del D.P.R. n. 327/2001 e ss.mm. ed i

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, black out a Tracino, Mueggen e Ghirlnda. Ecco quando

Direttore

Published

on

La Società SMEDE ha emesso avviso pubblico, indicante distacco di energia elettrica per la mattinata di venerdì 8 agosto nella contrada di Tracino e zone limitrofe

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza