Connect with us

News

Alemanno domani a Palermo per nuovo candidato Presidenza Regione Siciliana

Redazione

Published

-

IL SEGRETARIO NAZIONALE, GIANNI ALEMANNO, DOMANI A PALERMO PER
AFFRONTARE IL TEMA E IL PERCORSO DA INDIVIDUARE PER DESIGNARE IL
CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE. “IL NOSTRO CONTRIBUTO PER
CAMBIARE LA SICILIA E DARE SPERANZA AI TANTISSIMI DELUSI DI UN MODELLO
POLITICO SUDDITO E SENZA FUTURO”

Il segretario nazionale di “Indipendenza!”, Gianni Alemanno, ex sindaco di Roma, già
ministro e promotore del comitato “Fermare la guerra”, ritorna a Palermo in concomitanza
della fondazione del partito, avvenuta un anno fa a Roma e per il quale si terrà un evento il 30
novembre nella città capitolina. Alemanno, nell’ambito del convegno “Cambiamo la Sicilia
per cambiare l’Italia”, che si svolgerà domani, venerdì 15 novembre, alle 10, presso l’Hotel
Addaura, in via Cristoforo Colombo 4452 a Palermo, affronterà il tema e il percorso da
individuare per la scelta del candidato di “Indipendenza!” alla carica di Presidente della
Regione siciliana e sarà, anche, l’occasione per parlare dei futuri appuntamenti elettorali in
Sicilia.
“La Sicilia è per noi un laboratorio di uomini e di idee – afferma il segretario di Indipendenza!
Gianni Alemanno – per una politica che non sia più suddita, ma che colga, attraverso il
sovranismo sociale, l’occasione per riscattarsi. L’obiettivo, dunque, è rappresentare con
concretezza e su temi chiari, quali il no alle guerre, i massacri in Medio Oriente e i vincoli
capestro dell’Unione europea, un modello di speranza per tutti coloro che sono delusi dalla
politica e che vediamo, ogni giorno, avvicinarsi a noi. I siciliani hanno diritto ad un futuro che
li veda protagonisti non ad operazioni propagandistiche come quella del ponte di Messina,
inutile, costosa e priva di logica, ma ad un cambiamento reale che favorisca lo sviluppo
economico e sociale della loro terra, lontano dai soliti interessi clientelari”.
All’incontro, che vedrà svolgere anche una sessione pomeridiana, alla quale parteciperà
l’assemblea dei dirigenti siciliani del movimento e che sarà momento di dibattito e di confronto,
prenderanno parte i coordinatori regionali, Felice Coppolino (Sicilia occidentale) e Salvo Pace
(Sicilia orientale) e diverse delegazioni di “Indipendenza!”, provenienti da varie parti
dell’isola. Saranno presenti, anche, Fabio Granata, componente dell’esecutivo nazionale del
movimento e responsabile del dipartimento cultura e legalità e Nicola Cristaldi, già presidente
dell’Ars, sindaco di Mazara del Vallo dal 2009 al 2019 e candidato primo cittadino nell’ultima
tornata elettorale di Mazara.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News

In Vaticano, torna la messa in latino

Redazione

Published

on

Benedetto XVI aveva liberalizzato il messale tridentino, Francesco lo ha ristretto. Ora Leone XIV ha concesso al cardinale ultraconservatore di celebrarlo per il pellegrinaggio dei fedeli affezionati al rito antico.

Venerdì i vespri con Zuppi

La messa in latino presieduta nella Basilica di San Pietro ieri dal cardinale Raymond Burke è finita sul New York Times. ”Il permesso papale per la messa in latino a San Pietro dà speranza ai tradizionalisti”, titola il quotidiano statunitense. ”Papa Francesco – ricorda il NYT, parlando delle restrizioni operate da Bergoglio – limitò notevolmente l’uso della tradizionale messa in latino, ritenendo che seminasse divisione.

I cattolici tradizionalisti sperano che papa Leone tracci un percorso diverso”. Fedeltà al rito antico e speranza per il futuro La peregrinazione Summorum Pontificum nasce per testimoniare l’attaccamento di numerosi fedeli nel mondo alla liturgia tradizionale. Il Cardinale Burke, noto sostenitore del Usus Antiquior, è stato negli anni anche una delle voci critiche più ferme contro le restrizioni imposte da Papa Francesco alla celebrazione della Messa tradizionale, in particolare con il motu proprio Traditionis custodes del 2021.

Salvatore Battaglia

Presidente Accademia delle Prefi

Continue Reading

News

Libero Consorzio, Presidente Quinci nomina portavoce Vito Manca

Direttore

Published

on

Ho deciso di conferire l’incarico di Portavoce (ai sensi dell’art.7 L.150/2000 e dell’art.
14 L.R. 7/1992 e ss.mm.ii) al giornalista Vito Manca. La considero una scelta che ha
come obiettivo prioritario quello di rendere sempre più diretto e concreto il confronto
di questa Presidenza con il territorio. La comunicazione è uno strumento democratico
che va sostenuto e difeso con la trasparenza delle azioni e l’onestà intellettuale del
pensiero. Strumento fondamentale che va dunque affidato all’esperienza ed alla
professionalità per non correre il rischio dell’improvvisazione e della superficialità.
Confermo poi il mio impegno ad istituire l’Ufficio Stampa del Libero Consorzio
Comunale di Trapani così come ho avuto modo di dichiarare ai rappresentanti
dell’Assostampa trapanese. L’informazione e la comunicazione istituzionali devono
essere necessariamente ampie, articolate, funzionali ed affidate alle diverse figure
professionali previste dalla legge, senza alcuna interferenza o sovrapposizione.
Trapani, 22 ottobre 2025

F.to: Salvatore Quinci
Presidente Libero Consorzio Comunale di Trapani

Continue Reading

News

L’asino di Pantelleria su RAI3 in “Il settimanale”

Franca Zona

Published

on

Sabato 18 ottobre Mamma Rai racconterà dell’asino pantesco

Il TgR3 parlerà dell’asino di Pantelleria, sabato 18 ottobre, dalle ore 12.30.

Sarà un lieto appuntamento dopo l’incredibile settimana di Pantelleria Asinabile, appena passata e di cui ancora riecheggiano il chiacchiericcio dei bambini, il discorrere degli adulti e, naturalmente, il ragliare degli asini presenti. Ne menzioniamo alcuni: Upupa, Bernardette e non di meno il magnifico puledro di Ettore.

Così si parlerà, nel servizio, di come l’asino sia tornato sull’isola, del progetto innovativo che lo ha reso possibile e tante altre curiosità.

Da non perdere, dunque, la puntata di sabato 18, ore 12.30, con un piacevole contributo della Rai alla conoscenza di questo essere adorabile, forte ed energico, dotato di un gran cuore, come l’asino di Pantelleria.

Franca Zona

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza