Connect with us

Ambiente

ALCAMO (TP): GESTIONE DI RIFIUTI NON AUTORIZZATA E COMBUSTIONE ILLECITA DI RIFIUTI. MISURE CAUTELARI PER DUE ALCAMESI

caterina murana

Published

-

I Carabinieri della Compagnia di Alcamo hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di
misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Trapani, nei confronti di due alcamesi di
52 e 25 anni, rispettivamente padre e figlio, presunti responsabili di aver depositato in un
terreno rifiuti per poi darli alle fiamme.
L’indagine ha avuto inizio nel mese di gennaio scorso a seguito di un intervento dei
Carabinieri di Alcamo che, durante un servizio perlustrativo serale, si accorgevano di un
principio di incendio in una zona isolata di campagna.
Raggiunto il luogo, individuato in un fondo non recintato di quella contrada Fastuchera, i
militari accertavano che nelle immediate adiacenze di un canneto erano stati dati alle
fiamme dei rifiuti di vario genere pericolosi e non, tra cui si distinguevano parti di mobilio,
infissi, serramenti, materiali d’arredo, lampadari, porte, avvolgibili con serranda in plastica
e barattoli di vernice.
Dopo aver allertato i Vigili del Fuoco per lo spegnimento dell’incendio, i militari hanno
visionato le immagini di videosorveglianza dalle quali si constatava il transito di un
autocarro, carico di mobilio, con a bordo i due uomini.
Le risultanze investigative, pienamente condivise dall’A.G., hanno evidenziato gravi indizi
di colpevolezza nei confronti dei due alcamesi raggiunti dalle misure cautelari del divieto di
dimora nel comune di Alcamo, per il 52enne, e dell’obbligo di presentazione alla Polizia
Giudiziaria per il 25enne.

Ambiente

Pantelleria, erogazione acqua a Khamma – agosto 2025

Direttore

Published

on

Ecco pubblicato il calendario di distribuzione dell’acqua a khamm

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria – Gadir e il cartello “Divieto di balneazione”, l’avviso della Capitaneria di Porto

Direttore

Published

on

A seguito del controverso cartello “Divieto di balneazione” istallato recentemente a Gadir, l’Ufficio Marittimo di Pantelleria, a tutela dell’ambiente e della sicurezza dei bagnanti residenti, turisti e diportisti, così precisa:

AVVISO DELL’UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI PANTELLERIA

SI RICORDA A TUTTI I CITTADINI, TURISTI E DIPORTISTI CHE:

È severamente vietato tuffarsi dalle banchine portuali e dagli scali di alaggio.
Queste aree sono destinate esclusivamente alle operazioni nautiche e commerciali. I tuffi rappresentano un grave rischio per la sicurezza personale e possono interferire con le manovre delle imbarcazioni.
Gli scali di alaggio, inoltre, oltre ad essere quasi sempre zone vietate alla balneazione (vedasi Ordinanza nr. 16/2023) risultano spesso scivolosi e pericolosi, con rischio di cadute e traumi.

Il mare è un bene comune, ma va rispettato.
Comportamenti imprudenti, sia in acqua che a bordo, mettono a rischio non solo chi li compie, ma anche gli altri utenti del mare.

Pantelleria presenta una morfologia costiera unica e impegnativa.
Le discese al mare, rocciose e prive di sabbia, richiedono attenzione e un minimo di equipaggiamento adeguato (scarpette da scoglio, galleggianti,…). La bellezza selvaggia dell’isola va vissuta con rispetto e consapevolezza.

I diportisti sono tenuti a rispettare le norme di navigazione e ormeggio.
Velocità ridotta in prossimità della costa, attenzione ai bagnanti, rispetto delle distanze di sicurezza e delle zone interdette.

La Guardia Costiera continuerà a vigilare con controlli mirati.
Saranno intensificate le attività di sorveglianza per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole.

Invitiamo tutti a collaborare con senso civico e responsabilità.
Il mare è di tutti: proteggiamolo e viviamolo con rispetto.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, distacco elettricità a Khamma e Kania. Tutte le vie interessate e le date

Redazione

Published

on

La Società SMEDE, nella giornata di lunedì 11 agosto 2025 eseguirà un distacco programmato di energia elettrica per la Contrada di Khamma 

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza