Cronaca
ALCAMO: AVREBBE, TRAMITE USURA ED ESTORSIONI, PORTATO LA SUA VITTIMA A TENTARE IL SUICIDIO. IN MANETTE PREGIUDICATO PARTINICESE

In data odierna i Carabinieri della Compagnia di Alcamo hanno eseguito un’ordinanza di
custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Trapani, nei
confronti di un noto pregiudicato partinicese cl.’84, già detenuto per gravi fatti commessi
nel 2019, oggi indagato per i reati di usura, estorsione e autoriciclaggio.
L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trapani, svolta
dai Carabinieri della Compagnia di Alcamo, traeva origine dal tentativo di suicidio di un
allora settantaseienne imprenditore agricolo alcamese. Nella circostanza, solo la
tempestività dei soccorsi e il successivo ricovero presso il locale nosocomio dell’anziano
scongiuravano gli esiti funesti dell’efferato gesto, perpetrato nel dicembre 2022, mediante
l’assunzione di svariati farmaci. Gli accertamenti svolti, nell’immediatezza dei fatti,
avrebbero permesso ai Carabinieri di documentare che l’anziano risultava versare in
critiche condizioni economiche e per tale motivo, nel periodo compreso tra marzo e
dicembre 2022, aveva chiesto in prestito all’odierno indagato l’importo complessivo di
40.000,00 euro, in cambio del quale aveva consegnato a garanzia assegni per un valore
complessivo di 79.900,00 euro. Nel corso dei mesi gli interessi sarebbero aumentati sino a
giungere, in ultimo, al 50% mensile e a causa di tale incremento la vittima, dal mese di
dicembre 2022, non riuscendo più ad onorare i debiti avrebbe tentato, per disperazione, di
togliersi la vita. Le attività d’indagine sviluppate dai Carabinieri avrebbero, poi, fatto
emergere che, da maggio a dicembre 2022, gli assegni in bianco, provento dei delitti di
usura ed estorsione, sarebbero stati utilizzati, dall’odierno indagato, per il pagamento delle
forniture ortofrutticole dell’impresa individuale di fatto gestita da quest’ultimo, ma
fittiziamente intestata ad un prestanome. Tenuto conto delle risultanze, il G.I.P. presso il
Tribunale di Trapani, oltre all’emissione dell’odierno provvedimento custodiale, ha anche
disposto il sequestro preventivo della ditta dell’arrestato.
Politica
Accorpamento classi – LeAli per Pantelleria sostegno ai genitori dell’Istituto Almanza D’Ajetti

SOSTEGNO AI GENITORI DELL’ISTITUTO “V. ALMANZA – A. D’AJETTI” DI PANTELLERIA
Una comunità educante che ascolta, rispetta e garantisce diritti: no all’accorpamento forzato delle classi del Liceo
In riferimento alla lettera inviata dai genitori degli studenti iscritti al primo anno del Liceo dell’Istituto “V. Almanza – A. D’Ajetti” di Pantelleria, desideriamo esprimere pieno sostegno e condivisione delle istanze sollevate, che toccano questioni cruciali per il futuro formativo dei nostri ragazzi, per l’inclusione scolastica e per il rispetto delle specificità territoriali della nostra isola.
La decisione di accorpare in un’unica classe i 15 iscritti al Liceo delle Scienze Umane e i 12 iscritti al Liceo Scientifico (più un ripetente), non può essere considerata una semplice scelta logistica. Si tratta, al contrario, di una misura che:
Elimina di fatto un indirizzo di studi, privando gli studenti del diritto di frequentare il percorso formativo scelto;
Viola le normative vigenti, che pongono limiti chiari al numero di alunni in classi con presenza di studenti con disabilità certificata;
Compromette la qualità didattica e l’inclusività, mettendo in difficoltà sia docenti che studenti;
Esercita una forma indiretta di discriminazione territoriale, penalizzando gravemente chi vive in un contesto insulare senza alternative educative.
Non si tratta solo di numeri
Dietro quei 28 studenti c’è una pluralità di bisogni, attitudini, aspettative e diritti. Ridurre tutto a una questione di numeri – ignorando norme, contesto e persone – è inaccettabile. È indispensabile che ogni decisione scolastica sia basata su un principio fondamentale: il diritto allo studio, in condizioni di equità e qualità, deve venire prima di ogni logica di semplificazione o risparmio.
Il territorio ha parlato: ascoltatelo
Pantelleria non può essere trattata come una qualsiasi località della provincia. La distanza, l’assenza di collegamenti rapidi, la mancanza di opzioni alternative impongono un’attenzione particolare, non una deroga ai diritti. La nostra comunità ha sempre dimostrato resilienza e spirito di collaborazione, ma ora chiede rispetto e ascolto, non imposizioni calate dall’alto.
Le richieste sono ragionevoli e legittime
Sostenere la costituzione di due classi distinte – una per il Liceo Scientifico e una per il Liceo delle Scienze Umane – non è un privilegio richiesto, ma un diritto rivendicato. È una misura concreta per garantire:
Un’istruzione coerente con le scelte individuali;
Un ambiente didattico equilibrato e inclusivo;
Il rispetto delle normative ministeriali;
Una reale pari opportunità per gli studenti di Pantelleria.
Un appello alle istituzioni
Chiediamo a tutti gli enti coinvolti di porre in essere tutte le azioni possibili per rivedere con urgenza questa decisione e di confrontarsi con il territorio in modo serio e partecipato. Non si può parlare di scuola “al centro della società” se poi si ignorano i bisogni e le voci di chi la scuola la vive ogni giorno.
Un’intera comunità – fatta di studenti, genitori, docenti e cittadini – chiede solo ciò che è giusto: una scuola che sia all’altezza del futuro che promette.
Sosteniamo i genitori. Sosteniamo il diritto all’istruzione. Sosteniamo Pantelleria.
Il gruppo LeAli per Pantelleria
Ambiente
Pantelleria, distacco di elettricità per il 23 settembre a Tracino. Ecco dove esattamente

La Società SMEDE ha emesso avviso pubblico di distacco programmato di energia elettrica, per il giorno 23 settembre, dalle ore 8,00 alle ore 13,00
La contrada interessata è Tracino, esattamente zona Kania
Ambiente
Pantelleria, nuovo Consiglio Comunale su: incendi e bilancio

Il 24 settembre dalle ore 12, si terrà Consiglio Comunale sui seguenti punti all’ordine del giorno
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo