Spettacolo
Alcamo, applausi e commozione ieri al concerto di Luciana di Bella

PPLAUSI E COMMOZIONE IERI AL TEATRO “CIELO D’ALCAMO” PER IL CONCERTO DI LUCIANA DI BELLA
LA CANTANTE LIRICA HA INCANTATO IL PUBBLICO PER UN’ORA E MEZZA
Alcamo, 3 gennaio 2024 – Successo per il concerto di ieri ad Alcamo del soprano Luciana Di Bella. Il teatro “Cielo d’Alcamo”, completamente gremito, ha abbracciato e applaudito Luciana Di Bella che è tornata ad Alcamo, in provincia di Trapani, in occasione del suo concerto dal titolo “Per Amore, il concerto delle feste”. Dopo Londra e Roma, la terza tappa del minitour, partito proprio dall’Inghilterra, ha raggiunto infatti la Sicilia. La cittadina alcamese, luogo d’origine del soprano, ha accolto Luciana Di Bella con affetto. Una platea entusiasta e commossa, che per circa un’ora e mezza, ha reso omaggio all’artista che ha incantato con la sua voce il folto pubblico presente. Quindici in totale i brani interpretati e suonati sul palco dal soprano Luciana Di Bella (voce), Massimiliano Pace (al piano), Louis Antico (violino), Anna Seidita (viola) ed Evva Mizerska (cello). Dalla “La Cura” di Franco Battiato, alla canzone dell’indimenticato Lucio Dalla “La sera dei miracoli”, fino alla “Weirdo Bells” rivisitazione e orchestrazione di Pace e della stessa Di Bella, oltre che all’Ave Maria con musica sempre di Pace. Il concerto di ieri, ha confermato l’intesa tra la cantante lirica Luciana Di Bella e il compositore romano Massimiliano Pace, partita anni fa, quando per caso le loro strade professionali si sono incrociate a Palermo. Un connubio perfetto, fatto di professionalità e affiatamento reciproco, percepito dal pubblico e per questo applaudito. Dopo la Sicilia occidentale, sarà la volta della parte orientale dell’Isola. La zona di Catania è stata infatti scelta come prossima tappa dei concerti.
Luciana Di Bella, da anni trapiantata a Londra, svolge la sua attività professionale e didattica tra il Regno Unito e l’Europa. Proprio nella City, presso il consolato italiano e in occasione della Festa della Repubblica dello scorso giugno, è stata invitata nella prestigiosa “Mansion House” londinese dal console Domenico Bellantone, per cantare l’Inno di Mameli. Inno nazionale completamente riorchestrato da Massimiliano Pace. Rivisitazione molto nostalgica e affascinante che ha incantato il folto pubblico presente.
LUCIANA DI BELLA
LUCIANA DI BELLA – Soprano dal singolare timbro luminoso e vellutato. È un’artista polivalente cresciuta con una passione per il jazz poi sfociata negli studi classici e nella lirica, si diplomerà in canto lirico col massimo dei voti al Conservatorio A. Scontrino di Trapani sotto la guida del mezzosoprano cileno M. Ilya Aramajo. In seguito, continuerà i suoi studi classici di perfezionamento tra Bologna, Roma, Monaco e Los Angeles. Il suo repertorio spazia dal Barocco veneziano di Vivaldi, ai classici come Rossini e Mozart, alla musica contemporanea. Dal 2003 intreccia l’attività di Artista del Coro per svariate stagioni teatrali con la concertistica da solista in ambito classico e sacro e nel 2012 debutta nell’opera con La Traviata di G. Verdi nel ruolo di Violetta. Negli ultimi anni si è focalizzata sulla musica da camera e sacra, ha partecipato a svariati festival internazionali di musica sacra in Italia e all’estero. Nel 2020 inizia una collaborazione col compositore Mario Modestini del quale metterà in scena Mattanze e La Resurressioni nel 2021. Soprano di riferimento della Chiesa italiana a Londra St. Peter’s of Clerkenwell, nel luglio 2021 è solista nello Stabat Mater di Pergolesi con la St. Mary le Bow Orchestra e a dicembre del concerto Christmas Concert-Opera & Carols. Svolge un’intensa attività didattica avendo sviluppato un personale ed efficace metodo di insegnamento, nel 2013 ha insegnato al dipartimento di musica classica dell’Università di Agder in Norvegia come specialista italiana per la dizione e interpretazione nel repertorio operistico. Dal 2016 vive a Londra e svolge la sua attività concertistica e didattica tra il Regno Unito e l’Europa. Tra i suoi ultimi impegni si segnala la sua presenza in video nello spettacolo di teatro danza “Le fantasme di Zvanì”. Recentemente invitata dal Consolato d’Italia a Londra ha eseguito una nuova versione de “Il Canto degli italiani” presso la Mansion House. Attualmente è impegnata nella registrazione del suo album Lullaby (il cui singolo, uscito a gennaio 2023 è presente in tutti gli stores digitali) e nella preparazione dello spettacolo “Duende”, in collaborazione con la Fondazione Federico Garcia Lorca di Granada.
MASSIMILIANO PACE
BIOGRAFIA
MASSIMILIANO PACE – pianista, compositore nasce a Roma in una famiglia di artisti, i nonni attori, il padre ed il fratello scenografi, la zia doppiatrice. Inizia da bambino lo studio del pianoforte sotto la guida della jazzista Patrizia Scascitelli per poi diplomarsi con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio di Santa Cecilia sotto la guida di Emma Contestabile. Si specializza nel campo delle musiche di scena partecipando ad oltre centocinquanta spettacoli teatrali in Italia e all’estero. In teatro lega il suo nome a quello di Turi Ferro scrivendo le musiche dei suoi ultimi cinque spettacoli e a quello di Andrea Camilleri per il quale scrive le musiche di sei spettacoli. Nel 1991 vince il premio ENAP per opere interdisciplinari con “Cesare e Pompeo – Passione e morte della repubblica”. Nel 1994 scrive le musiche per l’evento multimediale “The Human Mysteries” per il Museo Italo Latino-americano di San Francisco. Nel 2013 compone le musiche per “La via della Spada”, spettacolo per l’inaugurazione dei Campionati Mondiali di Scherma, trasmesso in mondo visione. Tra i suoi recenti lavori ricordiamo “A spasso con Daisy” con Milena Vukotic, “La governante” con Ornella Muti, “Il fu Mattia Pascal” con Daniele Pecci e “Otto donne e un mistero” con Anna Galiena per la regia di Guglielmo Ferro. Tra le sue composizioni trovano posto anche musiche per danza contemporanea, colonne sonore televisive, radiofoniche e cinematografiche. Ha al suo attivo oltre dieci album e pubblicazioni. Ha recentemente curato la rielaborazione e orchestrazione de “Il Canto degli italiani “eseguito da Luciana Di Bella per il Consolato d’Italia a Londra. Attualmente impegnato nella produzione dell’album “Lullaby” di Luciana Di Bella e del suo album “21 Days”. Nella primavera 2024 debutterà con lo spettacolo “Duende”.
Spettacolo
Pantelleria, 3 agosto la 15ª edizione de Lo Zibibbo d’Oro con giuria formata da bambini

La PSG Madonna della Pace organizza la 15ª edizione della manifestazione canora ormai tradizione per l’isola
Lo Zibibbo d’Oro è messo in scena con un coro formato da bimbi si esibirà cantando alcune canzoni dello Zecchino d’oro, domenica 3 agosto 2025, dalle ore 21.00 presso la Cantina Donnafugata, in Khamma.
Gli organizzatori spiegano di aver cercato dei testi con dei messaggi positivi come l’amicizia, l’altruismo, ma allo stesso tempo sono state trattate tematiche per valorizzare ogni forma di diversità.
Alla fine, una giuria formata da bambini proclamerà la canzone vincitrice.
I bimbi stanno provando da tre mesi e vanno premiati per l’impegno, la costanza nel portare a termine l’attività.
La manifestazione canora è supportata dal patrocinio del Comune di Pantelleria.
Spettacolo
Pantelleria, tutti gli eventi di agosto 2025

PROGRAMMA EVENTI A PANTELLERIA – dal 30 luglio al 3 agosto 2025
Arte, musica e cultura in tutta l’isola! 🎶📚🌅
🗓️ 30 luglio – ore 18:30
📌 Castello di Pantelleria
📰 “Dalla carta stampata a internet”
50 anni del Panteco e 25 anni di Pantelleria Internet: racconti, aneddoti e proiezioni.
🗓️ 31 luglio – ore 21:00
📌 Circolo Agricolo di Scauri
🎥 “Se l’isola si perde nel tempo” – proiezione e confronto sull’identità dell’isola.
🗓️ 1 agosto – ore 17:30
📌 Mediateca Comunale
📚 Inaugurazione della Mediateca
Con la donazione di 100 opere del maestro Michele Cossyro.
🗓️ 1 agosto – ore 19:30
📌 Castello di Pantelleria
📖 Arte e Sapori
Letture, degustazioni e cultura pantesca con il libro di Giorgia Belvisi.
🗓️ 2 agosto – ore 22:00
📌 Piazza Cavour
🎧 Radio Time ’90
Serata dance all’aperto con DJ Flesca, Pavone e Ferrito.
🗓️ 3 agosto – ore 19:00
📌 Via Manzoni
🎤 Memorial Lillo di Bonsulton
Letture poetiche, installazioni artistiche e ricordi.
🗓️ 3 agosto – ore 21:00
📌 Donnafugata – Khamma
🎶 Zibibbo d’Oro
Giovani talenti in gara tra musica e vino nelle cantine di Donnafugata.
📲 Una settimana piena di appuntamenti da non perdere!
Spettacolo
Pantelleria – Voci dal Mediterraneo, una terza serata da festival a festa travolgente: Piazza Cavour scatenata con Russel Russel

Stasera il vincitore: un solo nome porterà a casa il premio di Voci dal Mediterraneo
Si è tenuta ieri, 26 luglio 2025, la terza serata del Festival Voci dal Mediterraneo, che vedeva i concorrenti in gara per le cover.
I giovani talenti si sono cimentati, così, in brani noti e alcuni imponenti e l’hanno fatto con bravura, grandissima concentrazione e consapevolezza di affrontare forse la prova più difficile. Da Mia Martini a Sergio Endrigo, da Noemi ai Modà, per dirne alcuni, questi i nomi dei grandi della musica reinterpretati dai ragazzi in gara a Voci dal Mediterraneo e le performance erano caratterizzate da un grande rispetto per il brano e i big.
Di nuovo una serata di grande spettacolo, ieri, ma con la suspense delle prime votazioni, che hanno visto:
- Premio Sala Stampa: Sanfi – cod 7 (Italia)
- Premio della Critica: Mariateresa – cod 13 (Italia)
- Premio miglior arrangiamento: Venere – cod, 11 (Italia)
- Premio Eventi e Management Italia: Mauzz – cod 12 (Tunisia)
- Premio Mediterranean Label: Claudia (Italia)
- Premio Miglior Cover: Leo Rizzuto (Belgio)
- Premio Presenza Scenica: Adamas – cod. 12 (Svizzera)
- Premio Miglior Interpretazione: Nadeep – cod 8 (Spagna)
- Premio Miglior Voce: Carola – cod 1 (Italia)
L’uscita sul palco per la consegna del premio ha suscitato attesa per i 18 cantanti, giovani ugole che si lanciano nel firmamento della musica con intonazioni possenti e acuti, ma che erano con un filo di voce al momento della premiazione. per la grande emozione e gratitudine.
Di poi tutti, nessuno escluso, hanno improvvisato un ballo sfrenato all’ingresso di un Russel Russel coinvolgente e straordinario.
Lo showman americano, con un repertorio squisitamente anni 80 ha trascinato tutti in un turbine irresistibile inducendo giurie e pubblico a lasciare le sedie e scatenarsi nel ballo. Così da trasformare un festival in festa da discoteca, in piena Piazza Cavour.
Una serata inattesa, entusiamante, differente da quella precedente. Ogni appuntamento dal 24 luglio è stato pieno di energia e caratterizzato da qualcosa a sè.
Anche questa serata, che non ha mai perso di vista le prove canore, ha avuto una connotazione differente, piena di energia irresistibile emanata da due nomi di eccellenza quali Massimo Galfano e Nathaly Caldonazzo: due professionisti con caratteristiche differenti ma che hanno creato un connubio artistico solido, di spessore e valore.
Sulla scorta dell’esperienza di questo festival a Pantelleria e della realtà che hanno osservato con attenzione, i due conduttori stanno progettando di realizzare una sorta di scuola dove si insegna non solo a cantare, ma anche la presenza sul palcoscenico, il look, il portamento, per dare l’opportunità alle giovani leve dello spettacolo di completare la propria formazione e acquisire quella marcia in più che fa la differenza.
Nel corso della mattinata di oggi è stata presentata, insieme al vicesindaco Adele Pineda e tutto lo staff, la scaletta di questa ultima serata di oggi, e i personaggi che saranno protagonisti. Tra le parentesi di intrattenimento la sfilata di moda di Nino Lettieri.
Voci dal Mediterraneo prosegue questa sera con l’ultimo appuntamento, dalle ore 21,00 con tante altre sorprese. Era previsto per stasera l’arrivo di Niko Cotugno ma per motivi di salute ha comunicato che non potrà partecipare alla manifestazione. A proposito, ieri sera è stata conferito un riconoscimento al compianto Toto Cotugno.
Di seguito riportiamo i gli artisti
) CAROLA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 01
2) ADAMAS CHE RAPPRESENTERA’ LA SVIZZERA COD. 02
3) AGNESE CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 03
4) MARIANNA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 04
5) ALINA CHE RAPPRESENETRA’ LA ROMANIA COD. 05
6) FLAVIO GENNARO CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD 06
7) PABLO CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 07
8) NADEEP CHE RAPPRESENTERA’ LA SPAGNA COD. 08
9) SANFI CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 09
10) ROBERTO GIUCA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 10
11) VENERE CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 11
12) MOUEZ CHE RAPPRESENTERA’ LA TUNISIA COD. 12
13) MARIATERESA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 13
14) CLAUDIA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 14
15) LEO RIZZUTO CHE RAPPRESENTERA’ IL BELGIO COD. 15
16) AURORA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 16
17) MARIA CAROLA CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 17
18) GABRI CHE RAPPRESENTERA’ L’ITALIA COD. 18
19) LIA MOS CHE RAPPRESENTERA’ LA POLNIA COD.19
Stasera si voterà per un solo artista e ci sarà un solo vincitore.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo