Connect with us

Cronaca

Agguato al porto di Napoli. Vittima una nostra collaboratrice

Direttore

Published

-

Si è trattato di un vero e proprio agguato quello accorso ad una nostra collaboratrice, questa mattina al porto di Napoli.

Era appena sbarcata dalla nave che copre la tratta Palermo-Napoli, a bordo di un importante SUV, insieme al suo compagno.

Quando già dalle prime e fagocitate manovre per uscire dalla zona portuale (chi conosce sa il significato), quando due vetture hanno fatto scattare la trappola.

L’agguato

Una delle due auto ha costretto i nostri amici a rallentare, l’altra a guidare accostata al un muro di cinta: praticamente, erano incastrati.

Da questa seconda macchina, un uomo, armato di coltello, ha abbassato il finestrino e, sporgendosi, ha squarciato la gomma posteriore del fuoristrada.

Così il SUV è stato costretto a fermarsi per cambiare la gomma, mentre la nostra preziosa collega chiamava prontamente la Polizia di Stato.

Il modus operandi

Due pattuglie sono accorse subito, prestando molta attenzione al racconto concitato dell’avvenuto. Nel rassicurare e supportare psicologicamente le vittime, hanno ammesso di conoscere le auto e che quello è un vero e proprio modus operandi di quella banda di delinquenti.

Così, i poliziotti efficienti e comprensivi, presagendo che il rischio poteva ancora essere dietro l’angolo, hanno scortato la coppia per tutto il tragitto autostradale.

Tutto è bene quel che finisce bene, ma la paura è stata grande e noi della redazione desideriamo manifestare tutta la nostra solidarietà e il nostro affetto alla nostra cara collega e al suo compagno.

Marina Cozzo

 

Immagine di copertina della Questura di Roma

 

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Ambiente

Pantelleria, variazione calendario raccolta rifiuti

Direttore

Published

on

Come da avviso pubblico, il Comune di Pantelleria comunica una variazione del calendario di raccolta rifiuti

Continue Reading

Cronaca

Pantelleria, ripristinata linea TIM

Direttore

Published

on

Dopo quattro giorni di black out, finalmente e, sembrerebbe, stabilmente, sembra essere stata ripristinata definitivamente la linea TIM in tutta l’isola.
Da giovedì scorso i disagi sono stati innumerevoli per la comunità.

Confidiamo in un nuovo atteggiamento verso il lavoro di scavo, affnchè non si verifichino nuove esperienze come quelle recenti, per cui nel giro di un mese e mezzo due episodi di negligenza hanno arrecato disservizi per intere giornate. Nel primo caso di settembre, l’isolamento è durato per settimane.

La redazione, collegata h24 con internet, ringrazia la Fibercop che gestisce la linea, per aver attenzionato subitaneamente il problema intervenendo nei tempi relativi al livello del danno cagionato.

Continue Reading

Salute

Campagna Fibrosi Cistica – Comune di Trapani si tinge di verde con il Rotary Club

Redazione

Published

on

Campagna di sensibilizzazione Fibrosi Cistica

Il Comune di Trapani ha aderito alla campagna nazionale “1 su trenta e non lo sai” su iniziativa del Rotary Club Trapani, presieduto dall’Avv. Salvo D’Angelo. Fino a domenica 26 Ottobre Palazzo Cavarretta, è illuminato di verde.

L’evento si inserisce nella campagna nazionale voluta da Fondazione Fibrosi Cistica ricerca che in Sicilia viene sostenuta dal Distretto 2110 Sicilia e Malta.

“Accendiamo la Sicilia” per accendere una luce su questa patologia e portare alla popolazione generale un messaggio semplice: 1 su trenta di noi…..e non lo sa è portatore sano, asintomatico e inconsapevole di una mutazione genetica sul gene CFTR che può trasmettere ai figli. Una coppia di portatori sani ha una possibilità su quattro di avere un figlio affetto da Fibrosi Cistica, la più frequente delle malattie genetiche gravi. Fare il test genetico prima del concepimento permette alla coppia di conoscere il proprio rischio genetico e affrontare una gravidanza consapevole.

Visita il sito testfibrosicistica.it

Salvo D’Angelo, presidente Rotary Club Trapani: “Abbiamo acceso, con il Comune di Trapani, l’attenzione della comunità su un tema caro al Rotary, la prevenzione. La diffusione di notizie scientifiche, da sempre, ha caratterizzato l’attività del Rotary, ed in particolare di questo club. I professionisti che operano con spirito di servizio, al di sopra di ogni interesse personale, sono i primi interlocutori di ogni forma di assistenza”.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza