Connect with us

Cronaca

Aggiornamenti EricèNatale: attivi solo i mercatini e poche esibizioni, con green pass e mascherine Ffp2

Redazione

Published

-

A seguito della nota di chiarimenti richiesta dalla Sindaca di Erice, Daniela Toscano, e della risposta pervenuta dal dipartimento di prevenzione dell’ASP di Trapani, a esclusione dei concerti nelle chiese che sono annullati e rinviati a data da destinarsi, a Erice continueranno solo ed esclusivamente i Mercatini di Natale, l’itinerario dei presepi nelle vie del borgo, l’accesso ai siti culturali e artistici di Erice e qualche piccola esibizione itinerante. Tutto avverrà in maniera contingentata, con esibizione di Super Green Pass e utilizzo della mascherina Ffp2 sia all’aperto sia al chiuso.

I MERCATINI DI NATALE

a cura dell’Ass. Il Bajuolo di Erice Piazza della Loggia fino al 6 gennaio dalle ore 11.00 alle ore 21.00 (escluso 1 gennaio dalle 16.00 alle 21.00)

LA CASA DI BABBO NATALE 

a cura dell’Ass. Il Bajuolo di Erice Piazza della Loggia fino al 6 gennaio Aperta nei giorni dei mercatini a partire dalle ore 16.00, esclusi i giorni 3, 4 e 5 gennaio. La visita alla casa di Babbo Natale e al boschetto prevede il pagamento di 2 euro a persona (escluso bambini di età è inferiore a 10 anni). Eventuale foto con Babbo Natale, ha un costo extra di 3 euro; la foto verrà stampata direttamente sul posto e consegnata ai visitatori. Non si effettuano prenotazioni.

DA VISITARE

I siti culturali della Fondazione EriceArte POLO MUSEALE “A CORDICI” Aperto nei giorni dei mercatini: ore 10.30-20.00 (tranne 31/12 ore 10.30-18.00, 1/01 16.00-20.00)

CASTELLO DI VENERE Aperto nei giorni dei mercatini: ore 10.30-16.00 (01/01 chiuso)

I siti culturali della Fondazione Ettore Majorana ISTITUTO WIGNER-SAN FRANCESCO ISTITUTO BLACKETT-SAN DOMENICO Aperto nei giorni dei mercatini: ore 10.30-20.00 (1/01 chiuso) Ingresso con Erice Card (6 euro)

Gli eventi dell’Istituto Superiore “lgnazio e Vincenzo Florio” CONVENTO SAN CARLO con tour delle cucine in pietra dei lavatoi Aperto nei giorni dei mercatini: ore 16.00-20.00 (31/12, 1/01 chiuso) Mostra fotografica “Con2Osguardi” dedicata ai conventi di Erice e ai dolci della tradizione conventuale Aperto nei giorni dei mercatini: ore 16.00- 20.00 (31/12 e 1/01 chiuso)

MOSTRE

Polo Museale “A. Cordici” I Presepi in Corallo di Platimiro Fiorenza Ingresso 2 euro

Ventrone – La Vittoria della Pittura Aperto nei giorni dei mercatini: ore 10.30-20.00 (tranne 31/12 ore 10.30-18.00, 1/01 ore 10.30-20.00) Ingresso con Erice Card (6 euro) Istituto Wigner-San Francesco

Guttuso e Ventrone – La Vittoria della Pittura Ingresso con Erice Card (6 euro)

I Troiani di Sicilia: la Terra e le città degli Elimi Aperto nei giorni dei mercatini: ore 10.30-20.00 (tranne 31/12 ore 10.30-18.00, 1/01 chiuso) Ingresso con Erice Card (6 euro)

Chiesa di San Pietro La Ceroplastica fino al 6/01 ore 10.00-13.30 e 16.00-18.00 Ingresso gratuito

I Presepi dal Mondo Via Roma 15-19 fino al 6/01 ore 10-13:30 e 16:00-18:00

RUDERI DEL MONASTERO DEL SS. SALVATORE Suoni e colori di Natale in Monastero a cura de “La montagna del Signore” fino al 6/01 ore 16.30-19.00 Ingresso gratuito

LE CHIESE 

Real Duomo e Torre di Re Federico, San Martino e San Giuliano fino al 6/1 ore 10.00-17.30 Ingresso singolo sito € 2,50 – Biglietto passe-partout € 6,00

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Rekhale – agosto 2025

Redazione

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso coto il calendario di distribuzi0one dell’acqua, per la contrada di Rekhale e relativo al mese di agosto 2025

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, nuovo distacco di energia elettrica: 5 agosto 2025

Direttore

Published

on

Per il giorno martedì 5 agosto, la Società SMEDE ha programmato distacco di energia elettrica per esigenze di servizio, nelle contrade di seguito riportate nell’avviso pubblico

Continue Reading

Cronaca

Chiuso Castello di Pantelleria per motivi di sicurezza

Redazione

Published

on

E ora tutti gli eventi in programma?

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito di un’ispezione tecnica condotta oggi dai funzionari del Demanio dello Stato, è stata disposta la chiusura immediata del Castello di Pantelleria per motivi legati alla sicurezza strutturale dell’edificio.
Il provvedimento ha carattere precauzionale e si rende necessario al fine di garantire l’incolumità dei visitatori, del personale e di tutti i cittadini, in attesa di ulteriori accertamenti e degli eventuali interventi di messa in sicurezza o adeguamento che verranno valutati nei prossimi mesi.
La chiusura resterà in vigore fino a nuova comunicazione.
Pur comprendendo il dispiacere che questa decisione potrà suscitare, specie in un periodo di alta affluenza turistica, contiamo sulla comprensione della cittadinanza: la sicurezza pubblica rappresenta, e continuerà a rappresentare, una priorità assoluta per questa Amministrazione.

Seguiranno aggiornamenti tempestivi non appena saranno disponibili nuove informazioni.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza