Connect with us

Trasporti

Aeroporto di Trapani Birgi: in arrivo collegamenti con la Grecia e con Forlì con Lumiwings

Redazione

Published

-

Tutte le tratte attive nella Winter e le modifiche dovute alla pandemia delle compagnie aeree, Ryanair, Albastar e Tayaranjet

Sono stati definiti gli accordi che porteranno una nuova compagnia aerea all’aeroporto di Trapani Birgi. Si tratta di Lumiwings, che collegherà il Vincenzo Florio a Forlì, dal 28 marzo, e dalla prima settimana di giugno Santorini, Rodi e Heraklion (Creta), in Grecia. Ci sarà anche la possibilità grazie a Lumiwings di raggiungere da Trapani la Polonia (con le città di Katowice e Lodz) e la Romania (aeroporto di Arad) con un volo in connessione da Forlì. Le tariffe saranno pubblicate sul sito nei prossimi giorni, insieme ad ulteriori dettagli su costi, frequenze e flotta. www.lumiwings.com info@lumiwings.com

Il commento del presidente di Airgest, Salvatore Ombra

«Nonostante le notevoli limitazioni imposte dalla pandemia – fa sapere il presidente di AirgestSalvatore Ombra -, non abbiamo smesso di lavorare e programmare per offrire al territorio nuove occasioni di crescita e sviluppo. Salutiamo l’ingresso della compagnia Lumiwings, fondata ad Atene nel 2015 da veri appassionati per il volo e l’aeronautica, una compagnia giovane e dinamica che grazie alla grande esperienza dei soci, maturata nei settori charter e ACMI (noleggio ad altre compagnie aeree), ora si propone anche come compagnia di linea».

Le tratte attive e le principali modifiche alla Winter

Nonostante la paura per il contagio da Covid-19 abbia disincentivato la mobilità aerea civile, prosegue l’attività dell’aeroporto di Trapani Birgi e delle compagnie che vi operano. Il Vincenzo Florio, è rimasto l’unico collegamento siciliano con Trieste, raggiungibile solo attraverso i voli, in continuità territoriale, assegnati a Tayaranjet. Il vettore di Sofia, inoltre, dalla data di inizio delle attività, il 18 dicembre scorso, è l’unico a non aver operato cancellazioni o riduzioni previste dal bando che prevede anche le tratte per Ancona e Perugia anche se per l’ultima settimana di gennaio ridurrà l’operativo al 50%. Ad essere collegate a Birgi sono anche ParmaNapoli e Brindisi, in continuità territoriale con la compagnia aerea Albastar che garantisce anche i collegamenti con Roma e, di nuovo dal 5 marzo, con Milano Malpensa. Sospeso fino ad aprile il Cuneo. Da Trapani si continua a volare verso Torino con Blue Air. Il Bologna con Ryanair è sospeso per tutto febbraio. Permane il Pantelleria con DAT. Per tutti i passeggeri Airgest, società di gestione dell’aeroporto di Trapani Birgi, offre il parcheggio di fronte al terminal a soli 3,5 euro al giorno e mezz’ora gratuita per gli accompagnatori.

Salute

Giunta oggi a Pantelleria la quarta delle nuove mini-ambulanze full-electric

Redazione

Published

on

Giunta oggi a Pantelleria e consegnata al direttore del Distretto sanitario dell’Asp nell’isola, Luca Fazio, la quarta delle nuove mini-ambulanze full-electric di tipo B, per i servizi sanitari territoriali delle isole minori, che l’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha acquistato con il progetto PSN “Isole Green” .
Le altre tre sono già state consegnate nei giorni scorsi per le attività sanitarie nelle isole di #Favignana, #Levanzo e #Marettimo.
Il progetto dell’Asp mira a implementare e potenziare l’offerta sanitaria nelle isole minori della provincia, nell’ottica della sostenibilità ambientale e dell’innovazione tecnologica.
Le nuove mini-ambulanze full-electric sono dotate di barella, erogatori di ossigeno medicale, sistema di aspirazione dei gas, clima anteriore e posteriore, aspiratore secreti, alloggio per monitor, defibrillatore/multiparametrico, borsone per emergenze, garantiranno trasferimenti in assoluta sicurezza anche per pazienti critici verso le elisuperfici, e assicureranno l’espletamento di attività domiciliari, garantendo le esigenze di mobilità nelle piccole isole, adattandosi anche alla loro viabilità, particolarmente stretta e complessa.
L’iniziativa, disposta dalla Direzione strategica aziendale dell’Asp di Trapani e realizzata in meno di un anno, grazie all’impegno dell’UOC Provveditorato dell’Asp e del servizio Emergenza territoriale ed isole minori, migliora la qualità e l’efficienza dei servizi offerti dall’Azienda sia ai residenti, sia ai turisti delle isole del trapanese.

Continue Reading

Trasporti

SICILIANI LIBERI AL CORTEO NO PONTE

caterina murana

Published

on

Siciliani Liberi, partito indipendentista, aderirà al Corteo no ponte del 9 agosto 2025 in piazza a Messina. Il partito scende in piazza accanto ai cittadini per protestare contro una decisione capestro che non apporterà nessun beneficio e schiaccia i diritti dei cittadini attraverso pratiche scorrette.

Alla manifestazione parteciperà anche la Segretaria del partito, Eliana Esposito,  candidata alla presidenza della Regione Siciliana alle ultime regionali.

Ancora una volta Siciliani Liberi è al fianco del comitato che riunisce tante realtà associative e civiche, per ribadire il proprio NO ad una infrastruttura che devasterebbe il nostro territorio senza che ve ne siano i benefici. 

La Sicilia è centro del Mediterraneo e non periferia o Terminal d’Europa.

La Sicilia deve cambiare prospettiva e divenire il centro logistico del mediterraneo per i flussi turistici e commerciali fra Europa Medio Oriente, Africa e Asia.

Continue Reading

Sociale

Piccoli passeggeri crescono! Al Vincenzo Florio di Trapani Birgi “Un giorno da protagonista in aeroport”

Redazione

Published

on

Piccoli passeggeri crescono! Giornata speciale al Vincenzo Florio di Trapani Birgi dove si è celebrato, per la prima volta, “Un giorno da protagonista in aeroporto”, una visita guidata dello scalo dedicata ai figli dei dipendenti Airgest, promossa e guidata dal direttore generale dell’aeroporto Enrico Malato


I piccoli futuri passeggeri hanno visto un video che racconta la storia, le funzioni e la vita quotidiana dell’aeroporto, preso dimestichezza con i concetti di partenze, arrivi, torre di controllo, operatori a terra, sicurezza, imparato come si effettua il check-in, come è fatta una carta d’imbarco, e cosa sono le etichette bagagli, come si leggono e a cosa servono.
Hanno osservato da vicino il decollo di un volo per Bologna, con la spiegazione delle fasi di preparazione al volo e hanno visitato il distaccamento dei Vigili del Fuoco aeroportuali, viaggiando su un mezzo interpista e vedendo da vicino un’autopompa aeroportuale.
La giornata si è conclusa con una dolce pausa e con la consegna degli attestati di partecipazione.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza