Trasporti
Aeroporto di Pantelleria, Assessore Tremarco “Un nuovo capitolo per lo sviluppo dell’isola”
L’Aeroporto di Pantelleria si appresta a entrare in una nuova fase, segnata da un cambiamento che si farà sentire non solo per la qualità dei servizi, ma anche per il suo impatto sull’intera isola.
Se guardiamo al passato, è evidente che, pur con tutte le difficoltà e le limitazioni del caso, la gestione precedente ha cercato di fare del suo meglio per far fronte alle necessità di un’infrastruttura strategica. Tuttavia, come spesso accade in situazioni di questo tipo, si è trattato di un impegno che, pur valido, non ha potuto esprimere tutto il suo potenziale.
La gestione dell’aeroporto, per quanto ben intenzionata, non ha potuto contare su risorse e strutture sufficienti per affrontare le sfide moderne.
Oggi, con l’ingresso di #ENACServizi, le prospettive sono decisamente diverse e portano con sé una visione molto più solida e orientata al futuro.
ENAC Servizi non è solo una realtà ben strutturata, ma una vera e propria garanzia di qualità. La sua esperienza e la professionalità dei suoi dirigenti sono il segno di un approccio più metodico e pianificato, capace di dare finalmente all’aeroporto di Pantelleria la gestione che merita.
Con un’organizzazione così radicata e competente, l’infrastruttura non sarà più solo una risorsa limitata, ma un elemento centrale per lo sviluppo dell’isola.
Le opportunità che si aprono non sono solo operative, ma anche politiche e #sociali, con ricadute dirette sulla qualità della vita dei residenti e sul miglioramento dei servizi offerti ai turisti e ai lavoratori.
Uno dei cambiamenti più evidenti riguarderà la gestione del personale.
Se, in passato, il lavoro all’interno dell’aeroporto era spesso condizionato da una carenza di risorse e da una visione prettamente locale, oggi le prospettive sono decisamente migliori.
Con l’arrivo di ENAC Servizi, il personale dell’aeroporto potrà finalmente contare su una formazione continua e su una struttura contrattuale più solida.
La qualità del lavoro e la crescita dei dipendenti saranno al centro di questo nuovo corso, con l’obiettivo di creare un ambiente in cui tutti, da chi lavora in prima linea a chi gestisce la struttura, possano esprimere il meglio delle loro competenze.
Un altro elemento che non va sottovalutato è il ruolo cruciale giocato dal Ministro #MatteoSalvini, il cui supporto ha avuto una spinta decisiva sul cambiamento delle prospettive per l’aeroporto.
Ma ciò che davvero cambierà, oltre alla qualità della gestione, è il ruolo che l’aeroporto avrà nell’#economia dell’isola.
Da sempre, gli aeroporti sono considerati motori di sviluppo economico per i territori che li ospitano.
Questo è ancor più vero per un’isola come Pantelleria, che, grazie alla sua posizione strategica, ha tutte le potenzialità per diventare una meta privilegiata.
Un aeroporto efficiente, ben gestito e capace di attrarre nuovi flussi turistici e commerciali, rappresenta un elemento chiave per la crescita economica.
Non solo il #turismo, ma anche i #servizi locali trarranno beneficio da una struttura che non sarà più solo un punto di arrivo e partenza, ma un vero e proprio cuore pulsante dell’economia dell’isola.
La gestione dell’aeroporto di #Pantelleria è pronta a vivere una fase di trasformazione significativa.
Non si tratta solo di un cambio di gestione, ma di un vero e proprio cambiamento di paradigma, che porterà vantaggi tangibili non solo per chi lavora nell’aeroporto, ma per tutta la comunità locale. Con ENAC Servizi, Pantelleria avrà la possibilità di sviluppare finalmente tutte le sue potenzialità, diventando un punto di riferimento non solo per il turismo, ma per un’economia che guardi al futuro con fiducia e determinazione.
Assessore Trasporti
Federico Tremarco
Trasporti
Pantelleria, Egadi, Eolie, Ustica, prorogati collegamenti con Caronte & Tourist
Prorogati i collegamenti marittimi con la Caronte & Tourist ro-ro fra la Sicilia e le isole Eolie, Egadi, Ustica e Pantelleria fino al 1 novembre 2027 on una entrata di 76,7 milioni di euro dalla Regione Siciliana, somma che va ad aggiungersi alle entrate ricavate dai biglietti viaggio.
Ma è possibile che i collegamenti con questi quattro lotti si allunghino fino al 2028, per allinearsi alla scadenza del contratto con la Liberty Lines.
In questa attuale situazione sono tante le cose da chiarire, tra cui l’integrazione della nave Costanza I per le Lampedusa e Linosa da Agrigento.
Trasporti
Pantelleria Egadi Eolie e Ustica: è allarme collegamenti marittimi
Domani, lunedì 3 novembre 2025, presso la sede della Regione Siciliana è previsto un incontro con la Caronte & Tourist poichè arrivata a scadenza la proroga della Regione che assicurava la continuità dei servizi marittimi «integrativi» verso le Eolie, le Egadi, Ustica e Pantelleria.
Ma cosa è successo
La società di navigazione, riporta Il Giornale di Sicilia, “vista l’assenza di un nuovo contratto, nei giorni scorsi ha comunicato ai sindacati «l’intenzione di attivare la procedura di gestione degli esuberi di personale e dei licenziamenti collettivi», non avendo ricevuto «conferma di eventuali proroghe né del bando per i nuovi affidamenti». Lo ha messo nero su bianco il procuratore di Caronte&Tourist Isole Minori, Tiziano Minuti, in una nota inviata a sei sigle sindacali: Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Mare Porti, Fdermar Cisal e Uslac-Uncdim.
Le gare bandite dalla Regione per l’affidamento del servizio di continuità sono andate deserte per tutte le Isole Minori, eccezion fatta che per le Pelagie.
Vedremo gli esiti dell’incontro di domani a Palazzo d’Orleans.
Trasporti
Pantelleria, orari traghetti da e per Trapani dal 1° novembre
E’ stato pubblicato l’orario dei traghetti Pantelleria- Trapani e viceversa.
Il collegamento avverrà sempre con le navi Cossyra e Paolo Borsellino.
Il presente calendario entrerà in vigore da oggi stesso, primo novembre 2025, fino al prossimo 31 marzo 2026.

-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo