Connect with us

Ambiente

A Pantelleria nasce “La Voce del Parco”, nuovo progetto di comunicazione del Parco Nazionale

Redazione

Published

-

Nasce “La Voce del Parco”

Il nuovo progetto: un vero e proprio diario del del Parco Nazionale Isola di Pantelleria

Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria lancia “La Voce del Parco”, un progetto di comunicazione pensato per informare e coinvolgere non solo gli abitanti dell’isola, ma anche i visitatori e il pubblico internazionale. L’obiettivo principale è raccontare le attività dell’Ente dedicate alla tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale, storico e culturale di Pantelleria.

Il magazine, con cadenza quadrimestrale, sarà distribuito ai residenti e pubblicato sul sito ufficiale del Parco anche in lingua inglese, per raggiungere un pubblico più ampio e permettere anche ai visitatori stranieri di conoscere da vicino la realtà dell’isola e le iniziative in corso. Fortemente voluto da Italo Cucci, Commissario Straordinario dell’Ente Parco, il progetto nasce come strumento di trasparenza e approfondimento, con l’intento di informare la comunità locale e i turisti sulle azioni intraprese per la salvaguardia della biodiversità, la ricerca scientifica e la promozione delle tradizioni pantesche.

I temi principali de La Voce del Parco

Tra i temi principali, troveranno spazio la storia dell’isola, i racconti di eventi e personaggi significativi, la fauna locale, le attività di tutela ambientale e la riscoperta degli itinerari storici e naturalistici. Particolare attenzione verrà data all’identità culturale di Pantelleria, esplorando le origini linguistiche, la letteratura ispirata all’isola e le sue tradizioni enogastronomiche. Italo Cucci racconta che “La Voce del Parco” prende il nome ispirandosi alla ri-nascita storica dell’Asinello Pantesco.

Questa rivista sarà il diario vivo del Parco, documentando le attività consolidate e le novità in arrivo, con una sezione dedicata a ‘Dicono di noi’.” Il magazine vuole diventare una voce autorevole per l’isola, capace di raccontare non solo il passato e il presente di Pantelleria, ma anche di offrire uno sguardo sulle prospettive future di una gestione sostenibile del suo ecosistema unico. Con questo spirito, “La Voce del Parco” punta a rafforzare il legame tra il Parco e la comunità locale, rendendo più chiaro e accessibile il lavoro dell’Ente e promuovendo una conoscenza più profonda e consapevole dell’isola, tanto tra i residenti quanto tra i visitatori internazionali.

La Voce del Parco è anche sul SITO UFFICIALE.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, da domani distribuzione acqua a Rekhale – calendario settembre 2025

Direttore

Published

on

E’ appena uscito il calendario di distribuzione dell’acqua nella contrada di Rekhale, per il periodo di settembre 2025.
Si comincia domani 12 settembre

Continue Reading

Ambiente

DENUNCIATI PER AVER CACCIATO SPECIE PROTETTE E SEQUESTRATE LE ARMI. SALVATO DA MORTE CERTA ANCHE UN BARBAGIANNI FERITO

Redazione

Published

on

DENUNCIATI PER AVER CACCIATO SPECIE PROTETTE E
SEQUESTRATE LE ARMI. SALVATO DA MORTE CERTA ANCHE UN

BARBAGIANNI FERITO

I Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo – Nucleo Cites –
Distaccamento di Trapani, nell’ambito di controlli mirati alla vigilanza sul corretto esercizio
del prelievo venatorio sul territorio provinciale, hanno denunciato due cacciatori per
l’abbattimento di specie protette.
I militari, durante i controlli svolti nei comuni di Mazara del Vallo, Castelvetrano e Marsala,
hanno sanzionato una persona per il mancato aggiornamento del proprio tesserino e
denunciato altre due persone – ai quali venivano sequestrati 2 fucili calibro 12 e relativo
munizionamento – per aver cacciato specie protette appartenenti al Columba livia
(piccione selvatico) e Streptoelia treptopelia decaocto (tortora dal collare orientale).
Nel corso dell’attività i militari hanno inoltre dato assistenza ad un esemplare di Tyto alba
(barbagianni) che, denutrito e con un’ala rotta da giorni, è stato portato presso il Centro di
Recupero Fauna Selvatica di Ficuzza (PA), ove è stato visitato e alimentato.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, domani strada chiusa a Suvaki. I dettagli

Direttore

Published

on

Comune di Pantelleria: modifiche temporanee alla viabilità su alcune strade dell'isola

In località Suvaki, il tratto compreso tra l’incrocio con via Panoramica Ovest all’intersezione con via Cimillia sarà chiuso alla circolazione, per provvedere ai lavori di rimozione sassi di medie dimensioni con rischio di caduta domani dalle ore 6:00 fino alle ore 8:00 del giorno 9 
settembre 2025.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza