Ambiente
60mila-euro-per-i-comuni-siciliani-per-energia-sostenibile-dall’UE . Sciarabba (Gal): “Opportunità per strategie d’investimento”

Candidature aperte dal 29 marzo al 31 maggio per il bando dall’European City Facility, progetto finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma Horizon 2020 che contribuisce ad attuare i Piani di Azione per l’Energia sostenibile ed il Clima (PAES-C) elaborati proprio dai Comuni
I Comuni spesso non in grado di intercettare i finanziamenti comunitari. L’European City Facility colma queste lacune, nello specifico cercando di aggregare un gran numero di autorità locali per mobilitare investimenti nel campo dell’energia sostenibile. “E’ un bando molto interessante – dice Sciarabba – se non altro perché la Sicilia, come il resto d’Italia, negli ultimi anni è diventata sempre più esposta agli effetti del cambiamento climatico”.
I Comuni possono ottenere informazioni sul bando, comprese le linee guida e i criteri di ammissibilità per i richiedenti, sul sito www.eucityfacility.eu. Per la procedura specifica di candidatura, in particolare, il link è il seguente: https://fmp.eucityfacility.eu/
“Il controllo di ammissibilità – precisa Sciarabba – è il primo passo del processo di domanda e verifica se un richiedente è idoneo a richiedere il sostegno EUCF. Rispondendo ad alcune semplici domande è possibile verificare se il Comune/Autorità locale soddisfa i requisiti di ammissibilità EUCF. Per passare alla fase successiva del processo di candidatura è necessario essere in grado di rispondere SÌ a tutti i requisiti. In questa fase non sono richiesti documenti giustificativi. Dopo aver completato con successo il controllo di idoneità ci si potrà registrare alla zona utente del sito web EUCF, dove si potrà procedere con la domanda completa. E’ molto importante non aspettare l’ultimo minuto per caricare e controllare i documenti sulla piattaforma informatica – conclude Sciarabba – assicurandosi soprattutto che i propri esperti di riferimento abbiano abbastanza tempo per ricontrollare tutta la documentazione entro i termini stabiliti”.
Ambiente
Pantelleria, dal 17 settembre riprendono le visite agli asini panteschi: Ettore ci aspetta

Dopo un dovuto e meritato riposo, da mercoledì 17 sarà possibile visitare il piccolo nucleo di asini panteschi presenti sull’isola. Vi aspettiamo alle ore 16:00 in via Madonna del Rosario( chiesetta di Sibà).
Dopo una passeggiata per un breve sentiero, raggiungeremo la residenza degli asini, dove non solo vi parleremo del progetto di tutela e riproduzione messo in atto dal Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale ( servizio 17 per il territorio di Trapani) ma vi faremo interagire con gli asinelli, soprattutto con il piccolo e socievole Ettore di Sibà, primo esemplare di asino pantesco nato sull’isola di Pantelleria dopo 35 anni di assenza della razza.
Per info e adesioni contattate il num. 3295613829
Ambiente
Pantelleria, segnalata discarica abusiva a Scauri

La segnalazione arriva da un lettore, che, nel documentare a mezzo di video e foto, ci riferisce che si tratta della zona del faro di Scauri.
Il lettore spiega che si tratta di materiale di risulta, scaricato nel tempo, fino ad aver raggiunto le dimensioni di un vero e proprio scempio per l’ambiente.
Di recente è stato svolto un veloce intervento di rimozione di rifiuti indifferenziati abbandonati, ma in questo caso la pulizia del luogo, per la natura e la quantità degli scarti, sarà più complessa.
Ambiente
Pantelleria, da domani distribuzione acqua a Rekhale – calendario settembre 2025

E’ appena uscito il calendario di distribuzione dell’acqua nella contrada di Rekhale, per il periodo di settembre 2025.
Si comincia domani 12 settembre
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo